Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8956 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Dead drop
USB dead drop
25-09-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Crittografia sospetta e attivazione remota degli smartphone per indagini
La Francia corre verso uno stato di polizia digitale sistematico. 
09-06-2023
In pratica: crittare le memorie esterne in sicurezza
Meglio crittografare per rispettare il GDPR. Ma senza perdere tempo e i dati
03-04-2023
OTP
One Time Password
22-12-2022
Google analytics
Dette anche GA, sono le statistiche offerte da Google. Riguarda sia siti
31-08-2022
Feature phone
Potremmo chiamarli i 'telefonini' di una volta
26-07-2022
Metaverso
'è un termine coniato da
08-10-2021
Phygital
Andare oltre il digitale puro per fonderlo con il fisico.
08-10-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Juice jacking
Ricariche pubbliche via usb ? Arriva il preservativo
27-11-2019
Videosorveglianza negli asili: cosa ci stiamo giocando ?
Quali valori sono in gioco ? Dubito che un controllo a distanza sistematico sia
23-10-2018
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
Vamping
Restare svegli fino a tarda notte, spesso a chattare
08-01-2018
Bumper
Paraurti negli smartphone
22-09-2017
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
22-02-2016
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
15-12-2015
Makers
Gente che fa, ... mica programmatori :)
02-12-2015
Virus di Stato ? Il Governo propone malware antiterrorismo ... (ma poi viene stralciato) (UPD)
Raccapricciante. Evidenziatevi il problema con l'evidenziatore e non dimentichia
26-03-2015
Tecnopraticanti nel web: abilitate solo quello che vi serve
Brevi consigli di navigazione sicura. Nella schermata chromoting viewer di Chrom
29-01-2015
IBeacon
Posizionare le persone all'interno di luoghi chiusi.
05-12-2014
Smartphone: MOTO G
Telefoni da cartella ?
02-10-2014
The tools: youtube to mp3 e tante risorse multimediali per i cristiani
Il web pullula di risorse per chi vuole sentire su smartphone e player Colui in
09-06-2014
Vodafone prova un contratto europeo tutto compreso: Smart Passport
3 euro, non sforabili ?
27-06-2013
Disconnesso da internet per errore ? Non e' risarcimento per un servizio essenziale.
Da punto-informatico
25-01-2013
La policy d'uso dei dispositivi elettronici in udienza: Victoria, Australia
Semplicita' e controllo.
17-01-2013
Ios 5 con Ipad: la saga continua
Non conviene, secondo twitter
18-10-2011
Privacy: la difficolta' di semplificare
Si semplifica e si complica. Normale in un settore cosi' vicino alla tecnologia
25-07-2011
Iphone 4: facetime e installazione delle applicazioni gia' comprate
Si parla tanto di Android, ma il divario aumenta
28-09-2010
Copia privata: se ne riparla
Annunciato un tavolo per verificare l'applicazione del nuovo regolamento che fa
21-06-2010
Conviene Chrome Os ? Un computer senza dati e senza sistema operativo, ma solo browser.
Guardiamolo bene
08-06-2010
Ipad: la micro sim e la scelta dell'operatore
Solo wifi o 3g ?
28-05-2010
Tv e tecnologia Led, Lcd o Plasma per i nostri computer
Il computer si avvicina alla televisione e viceversa, per con le dovute diversit
11-03-2010
Arriva Skype sui Nokia: come scegliere i telefonini per parlare nell'era di internet
Non c'e' solo il cavo di rete o la telefonia mobile. C'e' il wifi.
04-03-2010
Gmail e Buzz: il twitter di Google
Nel podcast di caffe20.it parliamo di Buzz con Giulio Gaudiano
10-02-2010
Cos'e' l'equo compenso e perche' si paga su telefonini e computer
Novità di capodanno - Aggiornamento dell'8.3.2010 nel video da Guido Scorza
15-01-2010
Le due migliori applicazioni per un cellulare Android.
Avete un telefonino Android e avete scoperto che l'autonomia e' di gran lunga
11-01-2010
Raffaele Lauro: aggravante per chi istiga alla violenza su internet. Fino a 12 anni.
Ecco un'altra proposta di giustizia sommaria.
22-12-2009
Invece del cellulare un numero voip su Smartphone Android, Iphone, Ipod e pc win o mac
Lavorare in mobilità ovunque, quando si vuole, senza dare il proprio numero di c
09-10-2009
Telefonini: il credito residuo anche verso altro operatore
Nel comunicato di AGCOM una denuncia
11-09-2009
Le intercettazioni private con i computer: Gps e Skype
Intercettare direttamente dentro il cavo ... prima che il segnala circoli per il
04-09-2009
Vodafone offre internet mobile ad un euro al giorno. Senza voip, senza p2p, senza messenger
Digital divide - Marchio dei rispettivi titolari
06-08-2009
Nokia n97 review
Deluso dall'Iphone guardo meglio l'ultimo nokia
25-06-2009
Hardware: Nokia n97 o IPhone 3.0 ?
Lotta all'ultimo grido.
22-05-2009
Hardware: Come ti uso il cellulare per entrare sul tuo conto corrente
Testo completamento riscritto
08-05-2009
Il telefonino non smartphone del momento costa solo 250 euro. Vediamolo
Telefono, foto e mappe per il turista sereno
07-05-2009
Iphone con Tim Wind Vodafone o Tre ?
Testo del 24 apr
24-04-2009

Beta per utenti toolbar pro


Telefonini

-x-
2.0
2fa
3d
Agcm
Aggravante
Agps
Analitiche
Android
Antitrust
Antivirus
Apple
Arduino
Arte
Asili
Audit interno
Avvocati2.0
Batteria
Bersani
Bitcoin
Buzz
Canali
Cassazione
Cellulare
Cellulari
Censura
Chrome os
Cittadini digitali
Civile
Civile.it
Clausole
Comesisusainternet
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Computer
Connettivita
Consumerismo
Contesto
Controller
Copia privata
Copyright
Corti
Credenziali
Criptovalute
Crittografia
Cultura
Dati
Dati
Detox
Diffamazione
Digital divide
Digitalizzazione
Direttiva
Dizionario
Documento
Dossieraggio
Dropbox
Ebook reader
Ecommerce
Edpb
English
Equo compenso
Europa
Fidelity cards
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Giovani
Google
Guidelines
Hardware
Identità digitale
Imaie
Informatica
Intercettazioni
Internet
Internet delle cose
Ios
Ios5
Ipad
Iphone
Italiano
Iusondemand
Keylogger.
Legalgeek
Malware
Materiali
Media center
Messagenet
Metaverso
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Mqtt
Nokia
Open data
Password
Patologie
Pegasus
Penale
Phigital
Policy
Privacy
Privacy reform
Privacydb
Procedure interne
Processor
Prodotti difettosi
Prodotti finanziari
Proibizionismo
Provvedimento
Realta' aumentata
Reati informatici
Recensione
Reputazione
Rfid
Scelta
Sentenze
Servizi
Siae
Sicurezza
Sip
Smartphone
Social media
Social network
Software
Sorveglianza
Strumenti di pagamento
Tag manager
Tariffe
Tariffe flat
Tecnopraticanti
Telefonia
Telefonini
Televisione
Terrorismo
Tools
Tribunali
Trojan
Truffe
Twitter
Ubuntu
Ungoogled
Usb
Valori
Video
Videosorveglianza
Virus
Vodafone
Voip
Vulnerabilità
Wallabag
Wifi
Windows mobile
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.933