Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
'se sussistono sufficienti indizi di reati i, i dati sono acquisiti press
11-11-2021
No al voucher al posto del rimborso
Voli annullati ? Si proceda al rimborso
20-07-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Code e prenotazioni con tracciamento obbligatorio per 15 giorni
Tra le varie misure garantische qualcosa che la app immuni nemmeno si sognava
18-05-2020
Anziani isolati e giga esauriti ? Niente panico
Avete finito i giga ? Non resterete isolati.
19-03-2020
Responsabilità e' libertà: sono in antitesi ?
Leggere i giornali sul caso youtube presso il tribunale di Roma non e' una espe
22-12-2019
Whistleblower
Spifferare una notizia di reato o di illecito a chi puo' indagare
01-10-2019
Data Breach bancario: di cosa stiamo parlando ?
Difficile capire il provvedimento avendo omesso ogni riferimento utile a capire
31-01-2019
Traffico telematico: 72 mesi. Parere favorevole a maggioranza del Garante
Anche sanzioni
23-05-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Facebook Customer Matching
Solo negli USA per ora
05-12-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Mesh Wifi
Un wifi p2p - Nella foto balle di fieno connesse wifi, o forse no courtesy of Sp
02-03-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Clonazione
Copiare integralmente un device informatico. Nella foto Romolo e Remo, due gemel
27-12-2016
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
La promozione di contratti assicurativi.
E' regolata anch'essa in modo analogo ma non uguale ad altri prodotti
11-07-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro
Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazioni negli studi professionali
21-01-2015
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
04-09-2014
Pagamenti online: le nuove regole (rectius: micropagamenti)
PAGAMENTI CON SMARTPHONE E TABLET: PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI Al via le nuove r
18-06-2014
Il Garante sulla sentenza UE che vieta il tracciamento dei privati
Piace segnalare il comunicato del Garante Privacy in sintonia con la decisione d
09-04-2014
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
19-03-2014
I dettagli dell'acquisizione di Facebook (?) con Whatsapp
Proprio acquisizione ?
20-02-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Limiti nell'uso di dati per finalita' di giustizia
Il Garante a una telco: più sicurezza sui dati di traffico, comunicato 381 del 2
29-11-2013
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Blackberry z10. Da seguire
10 ore di conversazione.
02-02-2013
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
L'Agcm chiude l'accesso ad un sito di ecommerce che non rispettava le consegne
Sono arrivate varie segnalazioni concordi e l'Agcm ha inibito l'accesso ai vari
02-08-2012
Truffe nell'ecommerce di due tipi diversi: il provvedimento dell'Agcm
Contratti a distanza: ancora una volta se ne soffre.
03-04-2012
E' reato creare account a nome di terzi
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007 sostituzione di per
16-01-2012
Molestie ed email: la Cassazione 36779 del 2011
Gentilmente inviata dall'avv. Battaglini - Mestre. Cassazione I penal
18-10-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
L'ip address e' solo uno degli elementi a sostegno della condanna: Cassazione penale 8824 del 2011
Cassazione, sez. V, 7 marzo 2011, n. 8824 - si ringrazia l'avv. Scialdone per a
16-03-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Sulla pronuncia di internet come diritto costituzionale e la proposta del 1995
Nel 1995 c'erano le bbs, che portavano tramite cavo telefonico e modem le telec
02-12-2010
Cassazione e offese via email: non e' come al telefono. Cass. 24510 del 2010
Una pronuncia che deve far riflettere.
13-07-2010
Alcune telecom memorizzano l'oggetto delle email inviate e ricevute
Dal comunicato stampa del Garante: 'Da cancellare anche tutte le informazioni i
01-03-2010
Pirate Bay responsabile dei contenuti degli utenti: ammesso il sequestro di sito. Cassazione 49437 del 2009
Diritto d'autore sul web: chiudere il sito che concorre con le singole violazio
24-12-2009
Ritorna il diritto di rettifica, e l'Europa ci salva
Se ne e' parlato oggi
17-12-2009
Telefonini: il credito residuo anche verso altro operatore
Nel comunicato di AGCOM una denuncia
11-09-2009
Amministratore di sistema: le faq
Sono stato richiamato all'ordine dall'avv. Giovanni Maglio per la colpevole di
22-05-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009

Beta per utenti toolbar pro


Telefonico

-
-y-
A distanza
Accesso
Account
Acquisizioni
Adempimenti
Agcm
Aiuto
Algoritmi
Amministrativo
Amministratore di sistema
Amministratori di sistema
Android
Antitrust
Assicurativo
Autoregolamentazione
Azienda
Bambini
Banca
Bbs
Bersani
Biometria
Cases
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cellulari
Censura
Checklist
Chrome
Cittadini
Civile
Civile.it
Clienti
Comesiusainternet
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Comunicati stampa
Connettivita'
Consenso recuperato
Consultazione
Consumatori
Consumerismo
Contatti
Controlli a distanza
Controllo
Copyright
Coronavirus
Correntista
Costituzione
Credenziali
Crittrografia
Data breach
Data retention
Dati
Dati aziendali
Dati personali
Decisions
Decreto legislativo
Diritti dell'uomo
Diritto d'autore
Disclaimer
Dizionario
Documenti d'identita'
Ecommerce
Email
Email aziendale
Europa
Facebook
False generalita'
Falsi profili
Faq
File sharing
Filtro contenuti
Finalita' di giustizia
Furto
Fusioni
Garante
Garante privacy
Gdpr
Giurisprudenza
Guide
Hardware
Identificazione
Identita' online
Ilaw
Indirizzo email
Informative
Informative legali
Inibitoria
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Internet provider
Interoperabilita'
Ip address
Lavoratori
Lavoro
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge
Licenziamento
Log
Marketplace
Micropagamenti
Minori
Mobbing
Mobile
Molestie
Navigazione web
Negozi
Nome
Obblighi
Offese
Onere della prova
Opendata
Opposione
Outlet
P2p
Pagamenti
Parere
Password
Penale
Pirate bay
Pirateria
Policy aziendale
Posta
Posta elettronica
Preventivo
Privacy
Processo civile
Profilazione
Profili falsi
Proprieta' intellettuale
Provider
Provvedimento
Psuedonimo
Quintarelli
Reato
Recensione
Registro delle opposizioni
Relazione annuale
Responsabilità
Rimborsi
Riservatezza
Rodota'
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sicurezza
Siti
Smartphone
Social network
Soro
Sostituzione di personale
Spam
Statuto
Tabulati
Tariffe
Tecnopraticanti
Telecontrollo
Telefonico
Telefono
Telemarketing
Tracciamento
Tracciatura
Traffico telematico
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Truffe
Vendite a distanza
Video
Voip
Voto elettronico
Voucher
Whatsapp
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.815