Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Terza dose: le chiamate solo tramite operatori del SSN
Il Garante chiarisce: devono essere solo gli operatori del SSN, non uffic
05-11-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
02-04-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
11,5 milioni di multe per marketing non conforme a privacy
Attivati contratti senza richiesta e mancata predisposizione di strumenti per ri
17-01-2020
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Permessi
Uno strumento di sicurezza e controllo
14-04-2016
Eff critica la riforma della Privacy in Europa
Dicono: state dimenticando la liberta' di espressione
23-12-2015
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
15-12-2015
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
Tecnopraticanti: Come usare WhatsApp sul lavoro
Alcune osserazioni utili nel gestire le comunicazioni negli studi professionali
21-01-2015
Osservazione sulla carta dei diritti fondamentali
Con molta umilta' vorrei proporre una osservazione fuori dal coro, che forse per
22-11-2014
Cassazione IV penale, sentenza 23 aprile 2014 (dep. 16 giugno 2014) n, 25774
La dichiarazione della parte offesa viene valutata dal giudice di merito.
04-09-2014
La rubrica contatti telefonici da Nokia a IPhone
Nokia. C'e' un motivo per il quale le sono fedele.
02-05-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Line.me ?
Un altro messanger via internet
10-03-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013
Simpson su Android: ma perche' dovrebbero leggere le rubriche telefoniche dei giocatori ?
Comincio a pensare a difendere troppo i minori ?
22-03-2013
Usare il computer con l'influenza e da ammalati
Poco computer durante una malattia: meglio libri di carta, radio, podcast e fume
12-01-2013
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
Terremoto e telefoni wifi: le soluzioni per chiamare senza intasare le linee
Un breve aiuto
29-05-2012
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
E' reato creare account a nome di terzi
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007 sostituzione di per
16-01-2012
IOS 5: le novita' pratiche per i professionisti con smartphone e tablet
Cosa cambia nei nostri device ? Dove finiscono i dati ? Resto con i miei fornito
14-10-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Bernabe' dopo De Benedetti: i content providers devono pagare
Altro alert da non sottovalutare
15-02-2011
Registro delle opposizioni e consenso precedente: il Garante spiega
Se il consenso e' stato dato precedentemente, le aziende potranno ancora contat
31-01-2011
Apple: In breve le novita' presentate il 1.9.2010
Cosa avra' successo e cosa no, ma soprattutto perche'.
02-09-2010
Ipad: telefonare con il voip sip e skype
Sip non e' la vecchia telecom ...
01-07-2010
Sms, telefonate ed email elettorali: avviata istruttoria
Avviata un’istruttoria sul rispetto delle regole che sovrintendono al corretto u
24-03-2010
Come si sequestra un sito: il caso Pirate Bay, AIIP e la Cassazione
Non e' la prima volta che ci sono problemi. Vediamoli insieme.
13-01-2010
Invece del cellulare un numero voip su Smartphone Android, Iphone, Ipod e pc win o mac
Lavorare in mobilità ovunque, quando si vuole, senza dare il proprio numero di c
09-10-2009
Come installare un servizio di messaggeria istantanea
Semplice, ma bisogna vederlo almeno una volta.
08-05-2009
Hardware: Come ti uso il cellulare per entrare sul tuo conto corrente
Testo completamento riscritto
08-05-2009
Data retention: tener traccia di tabulati telefonate, email, comunicazioni
Altri log, altre memorie, altre sanzioni. Ma con lo spam, come la mettiamo ?
07-04-2009
Come fermare la spedizione di prodotti inviati anche dopo la disdetta / recesso ?
Questa l'interessante domanda che ci e' stata posta.
12-03-2009
Ue: Rapporto Medina Ortega, no internet per chi viola il copyright, abbandonato (pacchetto telecom)
Togliere l'accesso ad internet a chi copia files, e' come togliere la penna a
25-02-2009
Controllare Skype per fermare il traffico di 2kg di Cocaina a Milano - Eurojust
E gia' che ci siamo, le telefonate agli avvocati saranno non intercettate ?
24-02-2009
Software: gestire piu' account di skype contemporaneamente
Come si possono gestire tanti account su skype ? Vediamo alcune soluzioni, e un
16-01-2009
Il dipendente della P.a. che usa il pc per scaricare film da internet commette peculato
Cassazione VI PENALE, Sentenza 21 Maggio 2008, n. 20326
13-12-2008
L'hardware del venerdi': I consigli per personalizzare un telefonino
Piu' autonomia, piu' sicurezza, piu' funzioni con brevi consigli. - Un vecchi
05-12-2008
Software - Voip per l'ufficio: abbiamo provato oovoo, skype, jajah, gizmo, messagenet
Prova sul campo di tre importanti voip -
25-11-2008
Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 20326/2008
Uso personale di computer comunali da parte del dipendente. 'navigava in interne
13-06-2008
Giudice di Pace di Firenze: Telecom condannata per ricettazione di dialer
Innovativa ma non infondata sentenza
28-05-2008
Software del giovedi': video recensione per il voip !
Telefonare via internet non e' una moda: vediamo se scegliere Skype o i concorr
27-03-2008
Come gestire i dati dei clienti: provvedimento del Garante
Tocca piu' di ogni altro provvedimento chiunque in Italia. Da leggere
24-12-2007

Beta per utenti toolbar pro


Telefonate

-y-
Account
Advertising
Agcom
Alternative
Amministrativo
Amministratore di sistema
Android
Anonimato
App
Apple
Attivazioni non richieste
Autorizzazioni
Avvocati
Avvocati2.0
Azienda
Bakeka
Bermabe'
Bullismo
Carta
Cassazione
Cassazionemsentenze
Cellulare
Cellulari
Censura
Chrome
Civile
Civile.it
Clausole vessatorie
Cloud
Coccinella
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione
Consenso
Consenso recuperato
Consumerismo
Consumi
Contatti
Contratti
Controlli a distanza
Convertire
Copyright
Costituzione
Covid
Credito
Cross platform
Data retention
De benedetti
Dialer
Dipendente
Diritti fondamentali
Disdetta
Dizionario
Documenti d'identita'
Domanda
E-commerce
Ecommerce
Eff
Elezioni
Email
Email aziendale
English
Esaurito
Europa
False generalita'
Falsi profili
Famiglie
Fax
Filtro
Firefox os
Games
Garante
Giochi
Gizmo
Google
Guida
Guide
Hardware
Identificazione
Identita' online
Ilaw
Indirizzo email
Intercettazioni
Internet
Interoperabilita'
Ios
Ios5
Ipad
Iphone
Italiano
Jabber
Jajah
Keynote
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Linee guida
Log
Mac
Marketing
Marketplace
Messagenet
Messaggeria istantanea
Messenger
Minori
Mobbing
Mobile
Molestie
Navigazione web
Net neutrality
Newsletter
Nokia
Nome
Onere della prova
Oovoo
Organizzazione
Osx
P2p
Pacchetto telecom
Peculato
Penale
Policy informatica
Posta elettronica
Prassi
Praticanti
Privacy
Privacy reform
Professionisti
Profili falsi
Proibizionismo
Protocolli
Prova
Provvedimento
Provvedimento generale
Psuedonimo
Pubblicita'
Quintarelli
Recensione
Recesso
Registro delle opposizioni
Registro pubblico delle opposizioni
Regolamento
Relazione
Relazione annuale
Responsabile del trattamento
Ricaricabile
Risposta
Rodota'
Rubrica telefonica
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Sequestri
Servizi
Simulazioni
Sip
Skype
Smartphone
Sms
Social media
Social network
Software
Soro
Sostituzione di personale
Spam
Stalking
Statuto
Tabulati
Tecnopraticanti
Telecontrollo
Telefonate
Telefonate promozionali
Telefoni
Telefonia
Telefoniche
Telefonico
Telefonini
Telemarketing
Televendite
Trasferire
Trattamenti
Tribunale
Troll
Truffe
Uffici
Ufficio
Vendite a distanza
Video
Virus
Voip
Voto elettronico
Whatsapp
Wifi
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.151