Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7854 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Inizia - "Privacy e sviluppo software"
Una guida audio essenziale per affiancare il nuovo modo di sviluppare il soft
30-03-2023
Soluzioni GDPR e scuole italiane: la nota 20 marzo 2023, 706 su Google e Microsoft
Burocratese alla seconda: quello ministeriale e quello privacy. Tuttavia
28-03-2023
Serial returners - ecommerce condannato per le politiche sui prezzi e di blocco dei resi.
Il tema viene introdotto nell'audio qui proposto. Approfondimento dis
28-03-2023
Early adopter program
Una beta riservata ad utenti selezionati
27-03-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Il rimborso e il phishing: il racconto dell'attacco e i consigli per difendersi
Come sanno gli esperti: 'questa non sarà l'ultima volta e ti e'
22-03-2023
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Shortner
In pessimo italiano, accorciatori di link.
15-03-2023
Responsible disclosure
Far conoscere bug responsabilmente.
14-03-2023
Bug Bounty
Un aiuto dal pubblico ?
14-03-2023
The Ico's product design lifecycle for privacy compliance
Testo utilissimo da scaricare. Serve a manager e ogni collaboratore a
14-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
URL Advisor
Controlla le url prima di navigarle
14-03-2023
Il podcast del Papa
La ricchezza dell'audio, della voce.
13-03-2023
Business Impact Analisys
Valutazione di impatto in caso di data breach
13-03-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
Voto elettronico: svelato voto e chiave in Estonia
Ancora non funziona.
09-03-2023
Il Phishing quotidiano - carte di credito.
Un esempio concreto insieme per difenderci dal social engineering. In questo
08-03-2023
Soft Spam: nuovità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna indicare il soft spam nell'informativa, art. 130 comma 4 del codice p
08-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
Verifica dell’età senza verifica dell'identità
Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?
06-03-2023
Stanislav Evgrafovic Petrov
26 settembre 1983 -
06-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Caffe20 Podcast Abbonamenti
Finalmente disponibile il podcast con contenuti PRO riservati ai sottoscr
06-03-2023
Scommesse e minorenni: puo' costare molto al minorenne, denunciato. E online ?
Un caso interessante da non sottovalutare: il minore produce un documento
06-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
TikTok - Ho chiesto alla Commissione Europea sugli effetti del ban
Da cittadini e' sempre positivo ricevere tempestive risposte esaurienti.
03-03-2023
226 Cyberkit - La manutezione del software
Non di solo antivirus vive il computer ... anche di configurazioni !
03-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Biometria
Definizione del 2007-02-01 aggiornata il 2023-03-02
02-03-2023
Multicloud
Resilienza a tutti i livelli. Un termine che dovrebbe essere usato sempre
01-03-2023
Keylogger
Spyware che intercetta l'uso della tastiera (e/o mouse) per acquisire dati e
01-03-2023
Privacypod.it: newsletter e podcast
L'aiuto su privacy, sanzioni e cybersecurity, con tanta esperienza inform
28-02-2023
Cookie banner block
I cookie stufano ? Alcuni browser e alcune estensioni provvedono. Tutelan
28-02-2023
OSINT
open source intelligence: la verifica di un dato/notizia usando fonti ape
24-02-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Avvocati, praticanti, intercettazioni intercettate e Signal
Una notiziona. Le incompetenze tecniche e deontologiche si pagano. Soprat
21-02-2023
Il Parlamento UE - il nuovo shield proposto non si deve fare. La bozza proposta.
Bocciato
16-02-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Quanto ha pesato l'astensionismo nella storia della Repubblica ?
Abbiamo analizzato gli open data ufficiali delle regionali, e il quadro e
13-02-2023
Windows 11 al primo avvio contatta troppi fornitori terzi traccianti ?
Zeusnews resta un sit
10-02-2023
PrivacyPod.it - il dentista pubblica su un blog le radiografie e foto dentali del paziente
Sanzionato per mancanza di consenso e di informativa, ma anche per aver o
09-02-2023
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
08-02-2023

Beta per utenti toolbar pro


Tar

Abbonamenti
Accesso digitale
Acn
Agcom
Alert
Algoritmi
Analisi del rischio
Anonimizzazione
Antivirus
App
Assicurativo.it
Attacco
Ban
Banche
Blockchain
Bug
Bug bounty
Carta d'identità
Carte di credito
Censura
Certificati
Cessione a terzi
Cie
Civile.it
Clausole
Cloud
Commissione europea
Concorrenza
Configurazioni
Consenso
Controllo
Cookies
Copyright
Corsi
Crescita personale
Crittografia
Cybersec
Cybersecurity
Cybersicurezza
Data breach
Data breach:bia
Dati
Democrazia digitale
Democrazia elettronica
Dentista
Devides
Did
Dimissioni
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Disinformazione
Dizionario
Dott. spataro
Ecommerce
Esempio concreto
Età
Fake news
Fare impresa
Formazione
Foto dentali
Gdpr
Generazione
Google:eap
Green pass
Guerra fredda
Identificazione
Identità
Illazioni
Impostazioni
Indagini forensi:open source intelligence
Influencer
Infografiche
Informativa
Insegnamento.
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Iopago
Iscrizione
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Licenze
Linee guida
Malware
Membri
Meta
Microsoft
Minimizzazione
Minorenni
Minori
Misure di sicurezza
Monopoli
Newsletter
Online
Osint
Pagamenti
Pagopa
Papa
Password
Password:dati biometrici
Pdf
Personaggi
Phishing
Phishing quodiano
Pirateria
Podcast
Podcasting
Politica
Portabilità
Pratiche commerciali
Prezzo
Privacy
Privacy:face recognition
Privacy:key logger
Profilazione
Propaganda
Pubblicità
Radiografia
Reati informatici
Recesso
Regolamentazione
Reindirizzamento
Review
Riconoscimento
Riconoscimento facciale
Rischi
Schrems
Schrems ii
Scommesse
Scuola
Segretezza
Sentenza
Shield
Siae
Sicurezza
Sigle
Signal
Smart car
Social network
Soft skill
Soft spam
Software
Sorveglianza
Soundreef
Spid
Spyware
Store
Sviluppatori
Sviluppo
Sviluppo prodotto
Tiktok
Tracciamento
Traccianti
Truffe
Vessatorie
Vetriolo
Virus
Votazioni
Voto elettronico
Wallet
Windows 11

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.378