Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 27 luglio 2023 E MAIL E WHATSAPP SONO CORRISPONDENZA
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Social Media and Youth Mental Health — Current Priorities of the U.S. Surgeon General
documento annotato il 25.05.2023 - Digital Detox e Minori: lo studio american
25-05-2023
254 Sorveglianza bluetooth e AirTag - Google e Apple per fermare il tracciamento indesiderato
AirTag - Google e Apple per fermare il tracciamento indesideratoAnco
05-05-2023
Passkey
Lasciarsi identificare dai servizi senza usare password: mito o realt&agr
05-05-2023
Secure personal data | European Data Protection Board
documento annotato il 28.04.2023
28-04-2023
Amburgo Come funziona un sito web conforme alla privacy?
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Germania, Amburgo: Come funziona un sito web conforme alla privacy? (Cookies)
Le linee guida del Garante di Amburgo in italiano. Traduzione automatica tram
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
DPO and conflict of interest: A fine of 50K€ | EDPO
documento annotato il 01.03.2023 Decisione notevole per definire il conflitto
01-03-2023
FAQ sur le ransomware Particuliers
documento annotato il 01.03.2023
01-03-2023
Replika
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Le linee guida sugli assistenti virtuali vocali di EDPB impattano tutto il web. Ecco come
 Guidelines 02/2021 on Virtual Voice Assistants in consultazione pub
14-03-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
039 Tablet e versioni di Android
Sistemi operativi aggiornati si', ma anche per telefoni e tablet.
18-05-2020
024 Dispositivi Personali E Internet Delle Cose In Azienda
Webcam wifi, tablet, scalda caff? wifi ? Vanno censiti
12-03-2020
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Consulenza Privacy per App - Smartphone e Tablet - Guida
Un servizio di consulenza on demand semplice come il web dal 2014-05-07
01-03-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Voto elettronico: uno spreco ed e' pure fallito
Voto regionale per l'autonomia della Lombardia. Ecco cosa e' successo.
23-10-2017
Ibernazione
Nell'informatica la funzione che 'congela' un computer
19-12-2016
Chatbot
Bot con il quale parlare. In Francia li chiamano agents conversationnels, agenti
13-10-2016
Iphone 4 vs Ipad mini 4
Come e' cambiato l'utilizzo degli smartphone ?
29-09-2016
Banche: oltre le password, il movimento del mouse
Nuove modalità di 'identificazione' dell’utente
14-07-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Of
30-06-2016
Equo compenso per la copia privata alla UE
Il costo nascosto della SIAE dentro smartphone e tablet.
06-05-2016
L'antitrust Europa: su Android Google cessi di abusare.
Raramente ho sentito toni cosi' accesi. E' solo l'inizio. Durera' a lungo, e fin
20-04-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Telegram
Un servizio di messaggeria istantanea, intelligente e riservato. Per molti e' di
06-04-2016
Hotspot
Il dispositivo che condivide la connessione a internet
31-03-2016
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
22-02-2016
Come scegliere un computer economico nel 2016
Chi lo vuole cotto, chi crudo, ma soprattutto autonomo ...
04-02-2016
Phablet
Smartphone piu' grande, ma non un tablet
18-01-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015

Beta per utenti toolbar pro


Tablet

-y-
2020
Amburgo
Analytics
Android
Antiterrorismo
Antitrust
App
Attivazione
Audit interno
Austria
Authority
Autonomia
Aziendale
Banche
Banner
Belgio
Big data
Bot
Caffe20
Canali
Casadicura
Cassazione
Chat
Chatbot
Cio
Civile.it
Civilenews
Cloud
Cnil
Commissione europea
Comunicato
Comunicato stampa
Concorrenza
Conflitto di interessi
Consente
Consulenza
Consultazione
Consumatori
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Cookies
Copie forensi
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Corte ue
Crittografia
Danimarca
Data breach
Dati doppi
Decreto pisanu
Detox
Developers
Device
Digital detox
Dipendenze
Dizionario
Documento
Dott. spataro
Dpa
Dpo
Draft
Durata
Ebook
Echelon
Ecommerce
Edpb
Edpb.live
Elezioni
Email
Energia
English
Equo compenso
Errore addetto
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturami.it
Feed
Fidelity cards
Fido alliance
Fiscalità
Formazione
France
Free
French
Garante
German
Germania
Google
Guida
Guide
Guide lines
Hardware
Hotspot
Identità online
Immagini
Imy
Indagini
Indagini forensi
Informativa
Innovazione
Insaputa
Internet
Iot
Iphone
Ispezione
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legalgeek.it
Legittimo interesse
Linee guida
Lombardia
Malware
Mansioni
Marketing
Marketplace
Messaggeria istantanea
Messenger
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Mobile
Modelli di business
Net neutrality
Newsletter
Notifiche
Operativo
Pagamenti
Password
Passwordless
Pediatria
Pmi
Podcast
Policy aziendale
Prevenzione
Privacy
Privacy by default
Privacy by design
Privacy officer
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Privati
Procedure interne
Professioni
Profilazione
Profilazione utenti
Programmazione
Prospecting
Provvedimento
Pubblicità su facebook
Qualità dati
Quintarelli
Ransomware
Reato
Recommendation
Relazione annuale
Retargeting
Rete
Risorse aziendali
Ruoli:cpo
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sdk
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Servizi
Shield
Siae
Sicurezza
Sigle
Sistema
Smart speaker
Smartphone
Smartphonne
Smartworking
Social network
Soft spam
Software
Soro
Sorveglianza
Spegnimento
Sperimentazione
Spotify
Starred
Startup
Store
Storia
Strumenti aziendali
Subfornitore
Svezia
Sweden
Tablet
Tecnopraticanti
Telelavoro
Tethering
Tracciamento
Traccianti
Trattamenti
Trojan di stato
Video
Virus
Voto elettronico
Vva
Wallabag
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.19