Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10493 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10493 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
'both the societal promises and risks of generative AI are great. This
25-05-2025
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
oth the societal promises and risks of generative AI are great. This pr
25-05-2025
Updated EU AI model contractual clauses | Public Buyers Community
documento annotato il 08.05.2025
08-05-2025
CPPA Opens Public Comment Period for Proposed DROP Regulations
documento annotato il 26.04.2025
26-04-2025
Disclosure of Public Records Using AI
documento annotato il 20.02.2025
20-02-2025
Safety Measurement in Public Environments Using IoT Technology
documento annotato il 20.02.2025
20-02-2025
Report: Disclosure of Public Documents by AI | IMY
documento annotato il 20.02.2025
20-02-2025
CEDU: i controlli fiscali in Italia sono troppo estesi.
Nonostante le 100 e piu' pagine di informazioni sul funzionamento del grande
07-02-2025
Decision on the European Commission’s refusal to give public access to documents concerning its proposal for a regulation to prevent and combat online child sexual abus
documento annotato il 27.01.2025
27-01-2025
NIST Releases Second Public Draft of Digital Identity Guidelines for Final Review
15-10-2024
L'AI ACT Californiano.
Questi i temi (gen ai): bill (SB-1047) titled 'Safe and Secure Innova
30-08-2024
AI e Unesco: un lavoro che non sta passando inosservato, con attenzione ai tribunali
L'Unesco sta sviluppando una serie di documenti utili da studiare.Ma a
20-08-2024
ICO: i dipendenti non possono trattare dati su Telegram - UPDATE
ICO reprimands Dover Harbour Board and Kent Police over information sharing.
16-03-2024
ICO consultation series on generative AI and data protection
documento annotato il 15.01.2024
15-01-2024
Quebec: consultazione pubblica per il regolamento sulle tecniche di anonimizzazione
Il Quebec sottopone alla consultazione pubblica. Sembra che il mese di dicemb
20-12-2023
“We are not seeing the improvement both we and the public need” – ICO issues enforcement notice to GMP over transparency failures
documento annotato il 20.12.2023
20-12-2023
EU: Bloc’s decision to not ban public mass surveillance in AI Act sets a devastating global precedent 
documento annotato il 10.12.2023
10-12-2023
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
Administrative fine of SEK 35 million against Trygg Hansa for public links | IMY
documento annotato il 16.09.2023 - grazie ad un link potevano essere viste se
16-09-2023
Participa + Brasil Consulta à Sociedade de Estudo Preliminar sobre Legítimo Interesse
documento annotato il 04.09.2023
04-09-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Digital Services Act: Commission launches public consultation transparency database of content moderation decisions sui contenuti illegali rimossi
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
Coordinated Enforcement Action, use of cloud based services by the public sector
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Resultados de la primera acción europea que ha analizado el uso de la nube en el sector público | AEPD
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
[Closed] Passwords: the CNIL launches a public consultation on its new recommendation
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
EDPB determines privacy recommendations for use of cloud services by public sector & adopts report on Cookie Banner Task Force
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
178 Minnesota e i dati educativi
'Education data are data on individuals maintained by a public educational agenc
01-07-2022
Degoogled
Dopo le Gafam, un termine unisce tutti: difendersi. Da questo articolo un
26-01-2022
Il politico risponde dei commenti di odio e violenza che provoca sui social contro un individuo
Sanchez v. France
04-11-2021
Raccolta e analisi documentale delle condizioni privacy nelle scuole di ogni grado.
L'istituto scolastico che conoscete ha predisposto un documento per la firma
14-09-2020
Operatori della giustizia e comunicazione pubblica
GUIDE ON COMMUNICATION WITH THE MEDIA AND THE PUBLIC FOR COURTS AND PROSECUTI
21-05-2019
La dichiarazione di Montreal: Public legal information from all countries and international institutions is part of the common heritage of humanity.
Montreal Declaration on Free Access to Law
31-05-2013
Prof. Lawrence Lessig: Forbidden Problems
Il costituzionalista riemerge prepotentemente.
18-02-2013
OpenData
Cio' che e' di tutti, a tutti. Ripubblicato dal 2011-02-24 con l'aggiunta del
12-10-2011
Il Copyright in internet: le basi e l'evoluzione della normativa. Imperdibile
Il Public Camp è un programma scientifico sugli influencer all'interno della Fe
30-06-2011
Trovare il diritto su Twitter: un uso intelligente per gli avvocati
L'avv. Mario Sabatino ha avuto la cortesia di inviare il testo che vi allego. D
10-09-2009
Sciopero del 14 luglio: proposta di banner
Banner public domain, fatene quello che ritenete meglio
03-07-2009
Da lago dei cigni alla biblioteca musicale Petrucci
Nata nel 2006, raggiunge 32000 spartiti ad oggi
09-12-2008
Information platform open-access.net now online!
Open-access.net, an online information platform on open access issues is going o
17-07-2007
Public domain
Definizione
01-02-2007
GPL General Public License
Definizione
01-02-2007
Lessig su Topolino !
Il papa' dei creative commons parla di Topolino !
21-10-2004
RIAA vuole sapere tutto su chi ascolta on line
EFF is pleased to report that the Recording Industry Association of America (RIA
24-04-2002
Intellectual property rights and the TRIPS Agreement
Information on intellectual property in the WTO, news and official records of th
30-11-2000

Beta per utenti toolbar pro


T:public-records

-y-
Aepd
Ai act
Ammonizione
Amnesty
Anonimizzazione
Articolo
Artificial intelligence
Artificial-intelligence
Autenticazione
Autorevolezza
Basi legali
Beni
Big-data
Brasil
Browser
Caffe20
California
Chatcontrol
Check up
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Clauses
Clausole
Cloud
Cnil
Comesiusainternet.it
Commission
Comunicazione
Comunicazioni aziendali
Consultazione
Consumerismo
Contenuti illegali
Contratti
Cookienews
Copyright
Creative commons
Curia
Data breach
Database
Dati
Dati sanitari
Decision
Democrazia
Developers
Diritti
Diritto d'autore
Dizionario
Documenti
Documento
Documents
Dpia
Draft
Drop
Dsa
E-communication
Edpb
Educativi
Educazione
English
Eprivacy
Estensioni
Etica
Europa
Figli
Fisco
Formulario
Fornitura
France
Francia
Free
Free cases
Generico
Gestione
Giustizia
Grande fratello fiscale
Guide
Guidelines
Hashtag
Hate speech
Ico
Intelligenza artificiale
Intelligenza-artificiale-1
Iot
Lawrence lessig
Lda
Legal basis
Legalgeek
Leggi
Legitimate interest
Licenze
Linee guida
Metodologie
Minnesota
Mobile
Modelli di business
Modello
Moderazione
Morena ragone
Music
Musica
Nist
Olanda
Open access
Open data
Open-data
Password
Podcast
Police
Portabilità
Portoghese
Prevedibilità
Privacy
Privacydb
Privacynews
Pubblica amministrazione
Pubblico dominio
Public administration
Public consultation
Public domain
Public good
Quebec
Recommendation
Regolamenti
Report
Rettifica
Riconoscimento facciale
Sciopero
Scuola
Sdk
Sentenza
Sicurezza
Social media
Social network
Software
Sorveglianza
Spanish
Standard
Sweden
T:public-records
Tia
Top
Trasparenza
Twitter
Uk
Valutazione di rischio
Video
Wallabag
Web semantico
Web2.0
Website
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.649