Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
The Ico's product design lifecycle for privacy compliance
Testo utilissimo da scaricare. Serve a manager e ogni collaboratore a
14-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Soft Spam: novità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna distinguere tra email, sms e telefono, indicando la diversa base giur
08-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Angular
Un framework per eseguire app locali nei browser
06-09-2019
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
DevOps
Sviluppare coinvolgendo tutti i processi aziendali
22-03-2019
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Algorithmic trading
Detto anche Algo-trading
18-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
23-06-2016
Big Data
Cosa sono i big data ?
01-04-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
MacKeeper
Un software per Mac icona dei tempi
01-10-2015
Google e antitrust ... una questione di principio
Cercando 'google shopping' su Google la propria comparazione ha una grafica dive
28-08-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Tasse e leggi per gli streamer nel gaming
Intervista rilasciata a luglio via email per quelli di gamemag.it
10-08-2014

Beta per utenti toolbar pro


Sviluppo prodotto

-y-
.consumerismo
2fa
Accordi
Acquisizione
Adempimenti
Agcom
Algoritmi
Alphabet
Anonimizzazione parziale
Antitrust
Antivirus
App
Apple
Aree
Asl
Assegno alimentare
Assistenza
Attacco alla rete
Audizione
Autorizzazione
Base giuridica
Big data
Biglietti da visita
Bozza
Brand
Broadcaster
Caffe20
Cassazione
Censura
Certificazioni
Cessione a terzi
Chatbots
Checklist
China
Chinese
Chiusura
Cina
Civile.it
Civilenews
Clausole
Collaborazione
Comparatore
Comparatori
Competenza concorrente
Comunicato stampa
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Concorrenza sleale
Concorsi
Configurazioni
Confusione
Consenso
Contesto
Contratti
Controllo accessi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Cra
Curia
Danimarca
Danni
Data breach
Dati biometici
Dati sanitari
Difetto
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento
Draft
Durata
Ecommerce
Edpb
Edps
Email
Email aziendale
Errore addetto
Europa
Fare impresa
Fidelity cards
Finanza
Firewall
Fiscalita'
Fonti del diritto
Formati
Formulario
Fotografie
Free
Fusione
Gamer
Gaming
Garante
Gdpr
German
Giochi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Governo
Green pass
Hardware
Hate speech
Immuni
Incongruenze
Indistinta per base giuridica
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Internet
Ispettorato del lavoro
Ispezione
Istallazione
Istruzioni
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legittimo interesse
Linee guida
Linguaggi
Liste
Manifestazioni
Manuali
Marketing
Marketing diretto
Marketplace
Medici
Membri
Meta
Metodo
Misure organizzative
Mobile
Modelli di business
Multe
Nda
Obblighi
Obbligo di legge
Open source
Opendata
Osx
Partito
Partnership
Passaparola
Password
Pdf
Personaggi
Plugin
Policy
Positioning
Posizione dominante
Preinstallato
Premio
Privacy
Privacydb
Privacynews
Prodotto difettoso
Professioni
Profilazione
Programmatori
Prospecting
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità su facebook
Punti vendita
Quintarelli
Ransomware
Recensioni
Registrazione
Registro opposizioni
Regolamentazione
Regolamento
Relazione
Responsabile
Responsabilità
Retargeting
Ricerca scientifica
Rifiuti
Ripresa
Riservatezza
Risorse aziendali
Robot
Rousseau
Sanzione
Sanzioni
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Sistemi informatici
Smart car
Sms
Social network
Soft spam
Software
Sony
Spataro
Statuto dei lavoratori
Store
Storia
Streamer
Studio concorrenza
Sviluppatori
Sviluppo
Sviluppo prodotto
Tasse
Telefonata
Terze parti
Titolare
Trattamenti
Truffa
Turismo
Tutela
Ugc
Vaccinazione
Vetriolo
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Vittime
Vpn
Vulnerabilità
Wallabag
Windows
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.941