Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Lo sviluppo del sito e le contestazioni, con 18 clausole salvavita e glossario
ebook senza lucchetti 16 pagine pdf a4 interlinea 1 anche in epub Meno di 1
01-02-2018
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
23-06-2016
Linee guida sulla concorrenza da Confindustria Toscana e Agcm
Uno studio ragionato sulle decisioni dell'Antitrust
27-04-2016
Phablet
Smartphone piu' grande, ma non un tablet
18-01-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Ancora internet senza regole ? E' il contrario !
E, parallelamente, si propone un nuovo bill of right che farebbe tabula rasa di
17-06-2014
Algoritmi nelle leggi
Intuizione corretta, proposta sbagliata ma stimolante. 'le Costituzioni e i Tra
28-11-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
ArtPrice: ecommerce di arte senza diritti sulle immagini nei cataloghi.
Legalis.net commenta una decisione importantissima nel settore dell'ecommerce.
29-07-2013
Formazione sul diritto di internet
Ci chiedono una breve presentazione. Come d'uso, la mettiamo online.
22-03-2013
Limitati gli sconti dei libri: Levi ha veramente scritto una legge anti Amazon ? La risposta di Agcm
Il vantaggio di non sapere ma di sapere cercare.
27-07-2011
Non all'ecdl come unico requisito per la pubblica amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO,Sez. III-ter n. 5634 del 2004
23-03-2011
Come vendere in regola via internet: pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette in Europa
Continuano le richieste di controlli siti, e l'Europa controlla alcuni siti di
09-09-2009
L'Europa crede nel digitale per uscire dalla crisi
Anche l'Italia, per questo lo ostacola per proteggere i monopoli
04-08-2009
Istituzione del Comitato NGN Italia
Network della prossima generazione. Su Wikipedia, al link indicato, la definizio
17-04-2009
La Guerra per difendere il copyright degli autori contro gli intermediari
E' una guerra senza sconti
26-02-2009
L'Agcom apre una indagine su tutta internet , diritti e modelli di business delle imprese
Pubblicata sul sito dell'Agcom solo il 15/12/08. Mancano ancora gli allegati A
13-12-2008
Art. 31 l. 39 del 2002: l'editoria non si applica a internet. Non la l. 62 del 2001
Si puo' discutere, ma con la preparazione minima che si dimostra di avere, non
02-12-2008
Software: Camtasia studio screen recorder 6.0: cosa offre di nuovo ?
Realizzate screencast ? Arriva l'ultima versione di camtasia.
07-11-2008
Commercio elettronico: sempre obbligatorio emettere la fattura
Manca il decreto attuativo per alleggerire gli adempimenti; RISOLUZIONE N. 274/E
04-07-2008
Professionisti e illecito penale per detenzione di software: Cassazione 25104/2008
Reato anche il solo risparmio per il professionista che non ha le licenze -
03-07-2008
Consumatori e internet: l'Europa indica un percorso
nuove regole. Un po' per semplificare, un po' per estendere. 'I consumatori:
25-06-2008
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
19-06-2008
Decisione RossoPomodoro.it
Decisione sulla riassegnazione del dominio .it
05-01-2008
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni: Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8304 del 1997
Grazie a Luigi Salciarini - Pescara
12-11-2007
Foggia: resoconto sulla certificazione di qualità e il punto di accesso telematico
Novità per la professione dell’avvocato (resoconto di Convegno)
10-10-2007
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Licenza
Definizione
01-02-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Consiglio di Stato sulle notifiche degli atti giudiziari
Ecco il testo della Sentenza in materia di servizio di notifica degli atti giudi
15-02-2006
Ricorso d'urgenza al Tribunale di Milano contro Telecom Italia da parte di Assoprovider.
L'istanza è stata presentata per protestare contro l'attività messa in pratica d
30-11-2005
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005

Beta per utenti toolbar pro


Studio concorrenza

-x-
-y-
Abusive
Accordi
Adsl
Advertising
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Aggressiva
Airbnb
Algoritmi
Antitrust
Arbitrato
Articolo
Atti giudiziari
Autore
Avvocati
Aziende
Bersani
Bill of rights
Blogger
Boldrini
Brand
Business
Caffe20.it
Cases
Cassazione
Certificazione qualità
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Codice
Comesiusainternet
Commerciabilità
Commercio a distanza
Commercio elettronico
Competenza concorrente
Compravendita
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Concorsi
Conferenze
Confindustria
Consiglio di stato
Consulenza
Consumatori
Consumerismo
Contratti
Contratto
Controllosito
Copyright
Corte d'appello
Crisi
Curia
Dati aziendali
Dati personali
Dato personale
Decisione
Dipendente
Diritti
Diritti connessi
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dizionario
Documentazione fiscale
Documento
Domain
Domanda
Domini
Dott. spataro
E-commerce
Ebook
Ecdl
Ecommerce
Ecommerce.cataloghi
Economia
Editora
Editoria
Edps
Europa
Facebook
Fare impresa
Fatturazione
Formati
Formazione
Formulari
Formulario
Furto
Giochi
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia elettronica
Giustizia predittiva
Grafici
Hardware
Homolaicus
Imprenditori
Infomediatori
Informatica
Intelligenza artificiale
Internet
Iscritti
Iusondemand
Lavoro
Lazio
Lda
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Levi
Libere utilizzazione
Libri
Libro-rivista
Licenze
Licenziamento
Mailing list
Manifestazioni
Manuali
Marchio
Marketing
Marketplace
Memoria
Metodo
Minori
Modelli di business
Nda
Net neutrality
Nomi a dominio
Notifiche
Parassitaria
Parigi
Patente informatica
Penale
Positioning
Poteri
Premio
Prezzi
Privacy
Privacydb
Processo telematico
Professionisti
Profilazione
Profitti
Programmatori
Promozioni
Provvedimeno
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Rating
Recensioni
Recesso
Registrazione
Registro delle opposizioni
Relazioni
Restituzioni
Riassegnazione
Riforme
Riservatezza
Rubriche
Salvavita
Sconti
Screencast
Segretezza
Segreto aziendale
Segreto industriale
Seminari
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Siae
Siti internet
Smart car
Software
Spam
Spataro
Startup
Store
Studio concorrenza
Sviluppatori
Tar
Telefonico
Telemarketing
Turismo
Tutela
Tutela del nome
Uso di lucro
Viaggi
Video
Voip
Wallabag
Webinar
Webosophy
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 2.112