Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Enel comunica: il tribunale di Roma annulla il provvedimento del Garante
Nota dell'azienda
17-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Registro delle attività
E' il registro che titolare, e fornitore, devono tenere ex art 30 gdpr. E' f
30-01-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Bper Banca S.p.A. 15 settembre 2022 [9815947]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Droni: Essere in regola con i nuovi controlli ANAC evitando le sanzioni
venerdì 6 Novembre 2015, 9:30-17 Roma - Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50
20-10-2015
Migliorare l'amministrazione dello Stato con internet.
Le persone usano internet, ma manca il rinnovamento istituzionale
01-02-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Pavia, Aida: IP e diritto della concorrenza nella UE
13 - 14 settembre 2013 Aula Volta dell’Università Strada Nuova, 65 - Pavia Se
30-07-2013
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Software senza licenza e professionisti: Cassazione III penale n. 49385 del 22.12.2009
Integriamo la nostra raccolta su questo sito con la sentenza che assolve il prof
03-03-2011
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni: Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 8304 del 1997
Grazie a Luigi Salciarini - Pescara
12-11-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Email aziendale: Tribunale di Torino, Sezione Distaccata di Chivasso, Sentenza 20 giugno 2006 (dep. 15 settembre 2006), n. 143
Fonte: Penale.it
10-01-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Laziomatica
Laziomatica S.p.A. è lo strumento della Regione Lazio per la realizzazione del s
17-03-2005
DELIBERAZIONE 23 novembre 2000
Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatic
29-01-2005
CIRCOLARE 16 febbraio 2001, n. 27
Art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513:
29-01-2005
DPCM del 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
29-01-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
... ma non chiamatelo solo ... e-learning
DIRETTIVA 6 agosto 2004 Progetti formativi in modalita' e-learning nelle pubblic
04-10-2004
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplica
04-05-2004
Regole tecniche per la formazione, la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione, anche temporale, dei document
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 gennaio 2004
03-05-2004
La pubblicazione di un bando su internet e' sufficiente.
Tar Lazio n. 219 dell'8 marzo 2004 - La pubblicazione di un bando su internet e'
22-03-2004
Impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni.
Gazzetta Ufficiale N. 8 del 12 Gennaio 2004
14-01-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
EUCD. la direttiva europea sul diritto d'autore
Il recepimento della direttiva sul diritto d'autore, la cosiddetta EUCD, ha rice
20-03-2003
Trasparenza dell'azione amministrativa e gestione elettronica dei flussi documentali
Gazzetta Ufficiale N. 53 del 05 Marzo 2003 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTR
11-03-2003

Beta per utenti toolbar pro


Struttura organizzat

-y-
Accesso
Accesso abusivo
Acquisto
Aggiornamenti
Aida
Amministrativo
Amministratore di sistema
Ammonimento
Analytics
Annullamento
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Archivio
Articolo
Audit
Autocertificazione
Autore
Azienda
Aziende informatiche
Banche dati
Base normativa
Bergamo
Bollino
Cassazione
Censimento
Civile
Civile.it
Collaboratori
Comunicato stampa
Conflitto di interessi
Consulenti
Contrassegno
Controlli
Controlli specifici
Convegni
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Curia
Danimarca
Data breach
Dati personali
Dati sanitari
Delibra
Designazione
Dipendente
Dipendenti
Diritti connessi
Dizionario
Documentazione
Documento
Dpo
Dps
Droni
E-commerce
E-document
E-government
E-learning
E-procurement
Ecrimes
Email
Email aziendale
Enac
Enel
Errore scusabile
Europa
Eventi
Evento
Filtri
Free
Garante
Garante privacy
Giurisprudenza
Google
Homolaicus
Impronte digitali
Impugnato
Intellectual property
Internet
Internet provider
Ip address
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Lda
Legalgeek
Legge
Legittimo detentore
Libere utilizzazione
Licenze
Licenziamento
Linee guida
Live
Lucro
Medici
Migrazione
Monopolio
Navigazione web
Novembre2015
P2p
Partito
Password
Pavia
Penale
Pirate bay
Piratebay
Pirateria
Plugin
Posta certificata
Posta elettronica
Prassi
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Professionisti
Protocollo informatico
Provvedimenti generali
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Rdp
Registro delle opposizioni
Religione
Responsabile
Rete di vendita
Ricerca scientifica
Rilevamento presenze
Risorse aziendali
Risposta
Rousseau
Sanzione
Sanzioni
Seminari
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Settembre2013
Sharing
Siae
Sistema informatico
Software
Soundreef
Spam
Sperimentazione
Starred
Struttura organizzativa
Telecontrollo
Telefonico
Telemarketing
Testo
Titolare
Torrent
Trattamenti
Trattamento
Tribunale di roma
Ubertazzi
Video
Voip
Voto elettronico
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.986