Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Gestione dell'impresa
I modelli organizzativi rilevano ai fini privacy e non solo.
26-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Autorizzato
Il dipendente che, istruito, deve seguire le mansioni ricevute
27-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Notifica dell'atto di contestazione di un procedimento disciplinare e protezione dei dati personali 31 luglio 2014 [3399423]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
Indagine su un Bot di Telegram usato per aggiungere corpi nudi
Testo aggiornato. Da The Verge maggiori informazioni sul trattamento
26-10-2020
Raccolta e analisi documentale delle condizioni privacy nelle scuole di ogni grado.
L'istituto scolastico che conoscete ha predisposto un documento per la firma
14-09-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
L'insensibilità per gli strumenti informatici usati per le elezioni
Tutto inutile. Si ripete da anni ma nessuno fa i passi dovuti.
26-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il ddl sul Revenge Porn non e' ancora legge
Leggo su prestigiosi siti e vedo in televisioni notizie sul fatto che sia legge.
28-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
L'informativa alla newsletter del Garante
Interessante anche questa soluzione. La scelta del CNIL e' diversa: 'Abonnez-vou
25-05-2018

Beta per utenti toolbar pro


Strumenti informatic

2022
Agcom
Alexa
Algoritmi
Amministratore di sistema
Antitrust
Assistenza
Attività sospette
Avvocati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Banche
Base giuridica
Bitcoin
Bixby
Blockchain
Bot
Call center
Cambiavalute
Cassazione
Catena dei consensi
Censura
Civilenews
Clausole
Cloud
Cnil
Commerciabilità
Competenze
Condizioni contrattuali
Consenso
Consiglio di stato
Contestazioni
Controlli
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Controllo
Cookie wall
Copie forensi
Copyright
Cortana
Criptovalute
Crittografia
Cultura
Curia
Data breach
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Democrazia
Deontologia
Designato
Designazione
Dipendente
Dipendenti pubblici
Dittatura
Dizionario
Documenti
Documento
Dpo
Educazione
Eid
Eidas
Elettronico
Elezioni
Email aziendale
Enel
Eprivacy
Esami
Europa
Facebook
Figli
Formati
Foto
Francia
Garante
Generazione
Gerarchia
Gestione crisi
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google home
Hard disk
Hate speech
Identità digitale
Impugnato
Indagini
Indagini forensi
Informatica
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Legaldesign
Limiti
Linee guida
Log
Mansioni
Manuali
Marketing
Modalità operative
Modelli organizzativi
Monitoraggio
Newsletter
Nomina
Parere
Parere interlocutorio
Partito
Password
Penale
Permessi
Phishing
Podcast
Pornografia
Poteri
Precrime
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Profilazione
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Qrcode
Quintarelli
Rating
Reati informatici
Reato
Registro consensi
Regolamenti
Regolamento
Relazione annuale
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Revenge porn
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Rousseau
Rpd
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Schrems
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Shield
Siri
Sistemi elettorali
Smarrimento
Smart speaker
Social
Software
Soro
Sperimentazione
Stato di polizia
Statuto dei lavoratori
Strumenti informatici
Telefono
Telegram
Telemarketing
Testo
Titolare
Traffico
Trattamenti
Tutela
Università
Uso personale
Vetriolo
Video
Videocamera
Voice bot
Voto elettronico
Voto informatico
Vpn
Wallabag
Webcam
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.914