Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7849 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
App smashing
Letteralmente: 'Spacca le app' in senso positivo: scegli e usa le app per
10-12-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 Autore: dott. Spataro File: z
08-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
CIO e CPO
Nelle aziende sono le figure del Chief Information Officer e Chief Privacy Offic
30-06-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
Email aziendale alla Corte Europea del diritto dell'Uomo
Una decisione presa con un giudice parzialmente dissenziente
13-01-2016
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
16-10-2015
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
Sul telecontrollo dei lavoratori (e delle email aziendali)
Una riforma che si teme. Ma ci sono buone ragioni. Il testo pero' dice tutto e l
03-09-2015
La posta aziendale e' dell'azienda che la puo' leggere
Incredibile, bisogna ripeterlo. Photo courtesy of Spataro 2015 all rights reserv
18-06-2015
La guida definitiva agli stage in azienda
'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per progr
18-07-2014
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
Il Garante sui controlli dei pc dei dipenti e la privacy.
'Controlli sui pc aziendali sì, ma nel rispetto di precise regole'. I dati acq
14-02-2013
Comunita' on line: responsabilita', best practices e rimedi nella gestione - 2012, dott. V. Spataro
Un ebook iniziato nel 2006 e aggiornato ancora nel 2012. Ampio spazio a groups,
10-08-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
Social Media Policies
Una definizione gia' assodata negli USA:
25-01-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Il vantaggio competitivo in rete. Dal web 2.0 al cloud computing
Emanuela Prandelli Brossura: 464 pagine Editore: McGraw-Hill Companies (31 gen
13-07-2011
Privacy, dati personali in computer aziendali: il Garante interviene
Il datore puo' conservare i files anche se non puo' accedervi, sia pure per es
01-03-2011
E' reato usare e copiare email o files aziendali: Cassazione IV penale n. 44840 del 26.10.2010
Copiare files aziendali e usare le email per concorrenza sleale - integrato il c
27-12-2010
Privacy: Accessi ai conti correnti da monitorare
Benedetti computer ?
09-09-2009
Facebook in ufficio e' un diritto, una opportunità o va vietato ?
Se ne discute in modo non banale
11-05-2009
Informativa Urgente del Governo alla Camera sul fenomeno Facebook
Bisogna parlare ai deputati di Facebook con urgenza, cambiando al volo l'ordine
02-03-2009
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Uso privato di internet sul lavoro: Tribunale Firenze, Sezione Lavoro, sentenza 7 gennaio 2008, n. 1218
Uso di internet sul lavoro e licenziamento -
08-04-2008
Cassazione Sez. V e controllo legittimo delle email aziendali
Mancano ancora le motivazioni della Cassazione -
19-12-2007
Risposta: Si puo' leggere la posta elettronica personale in azienda o in ufficio ?
Una questione dibattuta a lungo su internet.
21-11-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy
Comunicato stampa - 05 marzo 2007
05-03-2007
Datawarehousing
Definizione
01-02-2007
Email aziendale: Tribunale di Torino, Sezione Distaccata di Chivasso, Sentenza 20 giugno 2006 (dep. 15 settembre 2006), n. 143
Fonte: Penale.it
10-01-2007
Computer e navigazione internet: la decisione del 2.2.2006 del Garante
Internet: proporzionalità nei controlli effettuati dal datore di lavoro - 2 febb
14-09-2006
Email e policy aziendale degli strumenti informatici
L'ebook aggiornato al 27.3.2006 con l'elenco dei punti da non dimenticare
28-03-2006
Il provvedimento del Garante della Privacy sulla consultazione dei dati sensibili di navigazione del dipendente
Ecco il testo del provvedimento
25-03-2006
Telelavoro: l'accordo generale a cui anche Confindustria ha aderito
Ecco il testo del 2002, recepito di recente anche da confindustria e dai sindaca
25-06-2004

Beta per utenti toolbar pro


Strumenti aziendali

-
-y-
Accordi
Alexa
Amministratore di sistema
Analytics
Apprendistato
Archiviazione
Articolo
Assicurazioni
Assolombarda
Autocertificazione
Automobili
Avvocati
Azienda
Aziende
Azione giudiziaria
Banche
Big data
Bixby
Brevissimi
Caffe20.it
Camera
Cassazione
Censura
Checklist
Civile
Civile.it
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Communities
Computer aziendale
Comunicazione
Comunicazioni
Conti correnti
Controlli
Controlli a distanza
Controlli aziedali
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Cortana
D'alia
Dati aziendali
Decisione
Decisioni
Delibra
Dipendente
Dipendenti
Dizionario
Domande
Dott. spataro
Dps
Durata
Ebook
Ecrimes
Email
Email aziendale
Errore scusabile
Facebook
Fare impresa
Finalita'
Formazione
Formulari
Forum
Garante
Garante privacy
Giovani
Giurisprudenza
Google home
Guida
Ilaw
Impronte digitali
Informative
Internet
Iusondemand
Know how aziendale
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro dipendente
Legalgeek
Libro
Licenziamento
Limiti
Live
Log
Memoria
Mobile
Modelli di business
Navigazione
Navigazione web
Nda
Oblio
Odio razziale
Penale
Policies
Policy
Policy aziendale
Policy aziendali
Policy informatica
Posta elettronica
Posta elettronica aziendale
Prassi
Privacy
Privacy by design
Privacy policy
Processo civile
Professioni
Provvedimento
Rassegna
Responsabilita'
Rilevamento presenze
Riservatezza
Risposte
Salute
Sanzioni
Scuola
Segretezza
Segreto
Segreto aziendale
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Separazioni
Siri
Smart speaker
Smartphone
Social
Social media
Social media manager
Social media policies
Social network
Software
Stage
Startup
Statuto
Store
Strumenti aziendali
Strumenti informatici
Sviluppatori
Telecamere
Telecontrollo
Telelavoro
Termini
Terroristi
Trattamenti
Twitter
Ugc
Uso di internet sul lavoro e licenziamento
Uso strumenti aziendali
Video
Voice bot
Voip
Web agency
Webosophy

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.895