Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946712] il medico non puo' inviare per urgenza il referto a terzi
Decisione complessa. Il medico che sa dell'urgenza delle cure non puo' prende
02-11-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920274] scuole: classi e richieste delle famiglie da bloccare
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Provvedimento - la collaborazione del privato e la videosorveglianza
Questione semplice, indicativa dei criteri da valutare. Non basta l'interesse pe
21-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896468] videosorveglianza e privati - Come valutare il rischio del privato
documento annotato il 12.06.2023 Il privato condannato a 400 euro di sanzione
12-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Ip Address
La nozione di ip address e' terreno di scontro violento tra informatici e giu
07-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ica s.r.l. 2 dicembre 2021 [9733053]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Attività ferme in Lombardia: anche gli studi legali per attività non urgenti
Le regole lombarde si aggiungono a quelle nazionali
23-03-2020
Conservazione sostitutiva
Tema legato al documento informatico, tuttavia risente di una interpretazione as
21-02-2020
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
28-09-2017
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Il Consiglio di Stato: vendere online un'auto, oltre che pubblicizzarla, si puo'.
Si parla di possibilita' di vendere integralmente un'auto online, in modo vincol
13-05-2016
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Cometdocs: gestione e ocr di documenti semplice ed efficace
Cos'e' un online document manager ?
19-03-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Lessig ha usato Tumbler per estendere il significato costituzionale di corruzione
Un uso innovativo
26-09-2013
Pavia, Aida: IP e diritto della concorrenza nella UE
13 - 14 settembre 2013 Aula Volta dell’Università Strada Nuova, 65 - Pavia Se
30-07-2013
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Autodeterminazione informativa
Dalla liberta' di informarsi al tracciamento degli ip dinamici
23-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
29-02-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Il Tweet piu' famoso degli ultimi tempi e' in Tribunale
'Crap! Robin Hood airport is closed. You’ve got a week and a bit to get your sh
10-02-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Il Governo: l'Agcom ha competenza sul copyright
Risposta ad interpellanza alla Camera - grassetti ed elenchi puntati a cura di S
30-03-2011
Liberalizzare il wifi senza identificazione: conviene ?
Mi viene chiesto sempre piu' spesso. Forse e' il momento di rispondere in modo
26-11-2009
Trovare il diritto su Twitter: un uso intelligente per gli avvocati
L'avv. Mario Sabatino ha avuto la cortesia di inviare il testo che vi allego. D
10-09-2009

Beta per utenti toolbar pro


Strada pubblica

-y-
A distanza
Accessi
Accessibilità
Accesso abusivo
Account
Acquisto a distanza
Agcom
Aggiornamenti
Aida
Amicus curiae
Ammonimento
Anonimato
Apple
Area
Assicurazioni
Automobili
Aziende informatiche
Base giuridica
Biblioteche
Blog
Bug
Camera
Carta d'identità
Cassazione
Cassinelli
Certificati
Chatbot
Cie
Civile.it
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Competenze
Comunicato stampa
Concorrenza sleale
Confusione
Consenso
Consiglio di stato
Consultazione
Contraffazione
Contratti
Contrattualistica
Controllo
Convegni
Converter
Copyright
Corti
Costi
Coyright
Credenziali
Curia
Danni
Data breach
Dati personali:ip address
Dato personale
Decisione
Decorrenza
Definizioni
Democrazia elettronica
Deposito obbligatorio
Digital detox
Dipendenze
Direttiva
Diritto
Diritto 'd'autore
Dizionario
Documenti
Documento
Documento elettronico.crittografia
Documento informatico
Domini
Ecommerce
Editoria
Edpb
Edps
Email
Equo compenso
Esami
Europa
Evento
Facebook
Famiglie
Faq
Fare impresa
Firma elettronica
Firma semplice
Forma del contratto
Forma scritta
Fornitore
Foto
Garante
Germania
Giudici
Giurisprudenza
Governo
Gruppi
Guida
Hardware
Hashtag
Identificazione
Imaie
Incauto acquisto
Indirizzo ip
Inghilterra
Innovazione
Intellectual property
Iorestoacasa
Ip dinamici
Iscrizioni
Italiano
Lawrence lessig
Lazio
Legalgeek
Legittimo detentore
Lessig
Linee guida
Malware
Manager
Marchi
Marketing diretto
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mozione
Musica
Net neutrality
Nome
Nozione
Oblio
Ocr
Online
Ordinanza
Orologi
Pagamenti
Parcheggi
Parcheggio
Password
Pavia
Pdf
Pediatria
Penale
Permessi
Pirateria
Pmi
Podcast
Policies
Policy
Potenziale
Prescrizione
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Privati
Privilegi
Procedura civile
Processor
Prodotto editoriale
Proprieta' intellettuale
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblica via
Qrcode
Quintarelli
Raccolta
Redirect
Registrazione
Responsabile
Responsibile del trattamento
Ricettazione
Riconoscimento biometrico
Riforma
Rischio
Ristorante
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scanner
Scelta del nome
Sceriffi
Schedatura
Schrems
Scuola
Segni distintivi
Seminari
Sentenze
Settembre2013
Shield
Sicurezza
Sigilli
Sistema informatico
Smart car
Smartphone
Social media
Social network
Software
Sondaggi
Sorveglianza
Sospensione
Spid
Startup
Stenografico
Strada pubblica
Sviamento di clientela
Tar
Terroristi
Terzi
Titolare
Tools
Tracciamento
Trascrizione
Trattamenti
Trattamento
Trattamento illecito
Tribunale
Tribunale di torino
Tweet
Twitter
Ubertazzi
Università
Uso
Videocamera
Videosorveglianza
Voicechat
Voto elettronico
Wallabag
Web semantico
Web2.0
Webcam
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.954