Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Gestione dell'impresa
I modelli organizzativi rilevano ai fini privacy e non solo.
26-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Solera Italia s.r.l. 29 settembre 2021 [9719914]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Biometria
Definizione del 2007-02-01 aggiornata il 2023-03-02
02-03-2023
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838976]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
DPA
Acronimo per indicare le autorità, ed altro
27-01-2023
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
Videosorveglianza in bar con nove dipendenti - ammenda
Un caso concreto: senza RSU indispensabile l'ispettorato del lavoro nonostate le
27-08-2018
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
B2E
Business to Enterprise
25-08-2017
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Le societa' benefit
Imprese a scopo benefico
07-01-2016
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
16-10-2015
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Telecamere e cartelli
La mancata informativa della presenza di telecamere porta alla contestazione di
22-11-2012
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
30-08-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Lavoro e internet: sul controllo della navigazione internet la Cassazione 4375 del 2010, il testo
No ai controlli sistematici e a sanzioni sproporzionate
15-04-2010
Cassazione 4375 del 2010: come monitorare il traffico internet dei dipendenti in azienda ?
Cassazione sez lavoro n. 4375 dep 23.2.2010 del 16.12.2009
26-02-2010
Facebook in ufficio e' un diritto, una opportunità o va vietato ?
Se ne discute in modo non banale
11-05-2009
Lex Nokia: la Finlandia autorizza il controllo di internet in imprese e scuole
Approvata pur con tante polemiche una nuova legge
05-03-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Distruggere una persona per demonizzare youtube: ci hanno provato
Autogoal in pochi giorni
14-03-2008
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy
Comunicato stampa - 05 marzo 2007
05-03-2007
Dvr live
Definizione
01-02-2007
Computer e navigazione internet: la decisione del 2.2.2006 del Garante
Internet: proporzionalità nei controlli effettuati dal datore di lavoro - 2 febb
14-09-2006
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006

Beta per utenti toolbar pro


Statuto dei lavorato

-x-
-y-
Accesso
Accordo sindacale
Algoritmi
Amministrativo
Amministratore di sistema
Anonimato
Archiviazione
Articolo
Aspetti legali
Assegno alimentare
Attacco ad internet
Auditor
Auto
Autoregolamentazione
Avvertimento
Azienda
B2b
Base giuridica
Bozza
Business
Cartelli
Cassazione
Censura
Chatbot
Civile
Civile.it
Cloud
Codice
Collaborazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenze
Comunicazioni
Consenso
Contenuti
Controlli
Controlli a distanza
Controlli datoriali
Controlli difensivi
Controllo
Controllo sistematico
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Dati aziendali
Dati personali
Dati sensibili
Delibra
Dipendente
Dipendenti
Diritti umani
Dizionario
Documento
Dpo
Durata
E-commerce
Email
Email aziendale
Facebook
Fare impresa
Filtraggio
Filtri
Finalita'
Finlandia
Fonti del diritto
Garante
Garante privacy
Gdpr
Geolocalizzazione
Gerarchia
Gestione crisi
Gig economy
Green pass
Hardware
Impronte digitali
Informatica
Informativa
Informativia
Ingiunzione
Inps
Internet
Invito
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Libri
Licenziamento
Limiti
Linee guida
Log
Malfunzionamento
Marketplace
Memoria
Minimizzazione
Mobile
Modelli
Modelli organizzativi
Navigazione
Navigazione web
Nokia
Nomina
Open data
Opendata
Parcheggio
Password
Password:dati biometrici
Penale
Permessi
Policy aziendale
Policy aziendali
Policy informatica
Poteri
Prassi
Privacy
Privacydb
Professioni
Proposte di legge
Provvedimento
Reato
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Riconoscimento
Rider
Rimozione
Ristorante
Rpd
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scuola
Segreto aziendale
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Sindacati
Societa benefit
Startup
Statuto
Statuto dei lavoratori
Store
Strada pubblica
Strumenti aziendali
Strumenti informatici
Telecamere
Telecontrollo
Telelavoro
Tribunale
Vaccinazione
Video
Videosorveglianza
Voip
Wallabag
Webcam
Whistleblowing
Youtube
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.3