 |
Hash
Definizione
| 28-12-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Graphicacity
Non e' in termine strettamento intrinseco al web, ma torna alla moda per la c
| 24-08-2021 |  |
 |
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
| 14-08-2021 |  |
 |
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
| 19-04-2021 |  |
 |
Algoretica
Neologismo censito dalla Crusca
| 18-02-2021 |  |
 |
Overfitting
In statistica, usare piu' criteri dei dati disponibili.
| 23-11-2020 |  |
 |
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
| 29-06-2020 |  |
 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
Privacy, il corso semplice e chiaro, lo dicono le statistiche degli iscritti su Udemy
Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena visto delle statisti
| 22-05-2020 |  |
 |
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'.
Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
| 06-05-2020 |  |
 |
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
| 30-04-2020 |  |
 |
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta.
O
| 30-04-2020 |  |
 |
Cherry picking
Scegliere i dati che piu' avvantaggiano la propria tesi
| 28-04-2020 |  |
 |
Il Garante: l'Istat non tratti i dati dei singoli per 120 anni.
Un id al posto del nome e cognome non sono sufficienti, ma l'Istat l'avrebbe vol
| 07-02-2020 |  |
 |
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
| 25-11-2019 |  |
 |
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
| 11-11-2019 |  |
 |
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
| 07-11-2019 |  |
 |
Giurimatica
La calcolabilità del diritto
| 06-09-2019 |  |
 |
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
| 22-08-2019 |  |
 |
DuckDuckgo risponde a Zuckerberg: ecco una proposta di legge concreta, supportare do not track
Mark ai legislatori: Fate proposte !
DuckDuckgo: ecco una proposta
| 07-05-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
| 11-09-2018 |  |
 |
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara:
1) L’articolo 1,
| 09-07-2018 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
| 25-05-2018 |  |
 |
GDPR: Trattamento che non richiede l'identificazione
Una novità sottovalutata
| 16-04-2018 |  |
 |
Le regole delle biglietterie online
Prima del 2004 semplice. Poi ... Ecco le fonti normative elencate per approfondi
| 16-03-2017 |  |
 |
Click through rate o Click Rate
L'efficacia di un link, sulla base del numero di click che riceve.
| 03-08-2016 |  |
 |
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
| 22-06-2016 |  |
 |
Meta tags e concorrenza sleale su internet
I meta tag possono essere usati veramente come concorrenza sleale ?
| 22-04-2016 |  |
 |
Id pubblicitario
Una targa ... pubblicitaria per ogni device
| 08-04-2016 |  |
 |
Big Data
Cosa sono i big data ?
| 01-04-2016 |  |
 |
Click Baiting
Click su titoli incompleti ma accattivanti.
| 09-03-2016 |  |
 |
Fake views
Fingere che una inserzione venga vista da essere umani
| 24-09-2015 |  |
 |
Ecommerce in dropshipping: sanzione di 120.000 per magazzino vuoto e mancata assistenza
Pesante sanzione
| 24-08-2015 |  |
 |
CookieLAW KIT - la prima guida in ebook con centinaia di casi
Unica, imperdibile.
| 04-07-2015 |  |
 |
L'informativa europea di Europe Justice: semplicissima.
Ecco una informativa semplice e chiara e quindi utile e efficace.
| 08-06-2015 |  |
 |
Cookie: ancora su embed di terze parti e hosting gratuiti tipo WordPress.com
Due ancora sul punto
| 04-06-2015 |  |
 |
Controlli sulle monete false
Dalla newsletter Numero 400 del 31 marzo 2015 del Garante la novita' che il per
| 01-04-2015 |  |
 |
Smartphone e diritto: gli accordi sulle app quasi gratis
Una volta si diceva semplicemente shareware. Oggi non più' e nasce ilproblema, r
| 30-01-2015 |  |
 |
Recensioni di alberghi da fonti non verificate: condanna
l’Antitrust ha vietato la diffusione e la continuazione di una pratica commercia
| 24-12-2014 |  |
 |
Obbligo di interoperabilita' del software. Occhi aperti sui big del software.
Un intervento inatteso e rivoluzione dell'agcm, l'antitrust italiano.
Obbligo d
| 24-12-2014 |  |
 |
Antitrust: multata Samsung per l'uso della RAM
Una decisione difficile
| 24-12-2014 |  |
 |
Privacy: i dati raccolti oggi diranno troppo domani.
Alessandro Acquisti e altri esperti di sicurezza
| 08-07-2014 |  |
 |
Pratiche promozionali (click e fan) ingannevoli
Comprare statistiche, l'ultima frontiera del successo online.
| 05-06-2014 |  |
 |
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
| 19-03-2014 |  |
 |
Il browser migliore per il professionista e come navigare meglio internet
Ci sono cose che voi umani non potete vedere ...
| 11-03-2014 |  |
 |
Diritto d'autore e internet: l'agcm se ne sta gia' occupando nell'ottica piu' efficace.
L'agcm sta facendo, in silenzio, quello che tutti gli altri promettono di fare
| 18-11-2013 |  |