Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8363 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Our Response to the Decision on Facebook’s EU US Data Transfers | Meta
documento annotato il 24.05.2023 -  il Comunicato stampa sottolinea che
24-05-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
CURIA Documents T-384/20 sulla nozione di dato personale relativo al contesto
documento annotato il 13.05.2023 - reidentificazione da incrocio di fonti e c
13-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Provvedimento del 30 marzo 2023 [9870832]
documento annotato il 31.03.2023
31-03-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Provvedimento del 23 luglio 2015 [4337592]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Processo decisionale automatizzato
Quel trattamento da indicare nell'informativa, inclusa la profilazione, che p
23-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Enel comunica: il tribunale di Roma annulla il provvedimento del Garante
Nota dell'azienda
17-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Privilege Escalation
La tecnica di cambiare i permessi a uno o piu' utenti, approfittando di vulne
07-02-2023
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 2 febbraio 2023 [9852214]
documento annotato il 04.02.2023
04-02-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Servizio Idrico Integrato S.c.p.a. 6 ottobre 2022 [9817058]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023

Beta per utenti toolbar pro


Stampa

2022
2023
Accessibilità
Accesso
Accesso digitale
Acquisizione
Agcm
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Alert
Algoretica
Algoritmi
Ammonimento
Analytics
Annullamento
Anonimizzazione
Anticoncorrenziali
Antiriciclaggio
Antitrust
App io
Applicazione
Archivi
Aree
Assegno alimentare
Audizione
Autenticazione
Automatizzati
Autorizzazione
Avvocati
Aziende informatiche
Backup
Banche
Biglietti da visita
Biografia
Blocco
Blockchain
Calcolo
Carta d'idendità
Cartaceo
Cassazione
Censura
Centralizzazione
Chatbot
Chatgpt
Chiusura
Cie
Civile
Civilenews
Clienti
Codice fiscale
Comportamenti
Compravendita
Comunicato stampa
Concorrenza
Configurazioni
Confusione
Consenso
Contesto
Contratto
Controlli
Controllo
Cookie wall
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Credenziali
Crittografia
Cultura
Curia
Cybersec
Dati particolari
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Dato lesivo
Dato personale
Definizione
Deindicizzazione
Did
Difetto
Diffamazione
Dipendente
Direttiva
Diritti umani
Diritto
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento
Durata
Ecommerce
Eid
Eidas
Elezioni
Email
Email aziendale
Emergenza
Enel
Enti pubblici
Europea
Facebook
Fiere
Fisco
Fonti del diritto
Foto segnaletiche
French
Fusione
G7
Garante
Gestione età
Gestione rischi
Giornali
Giudici
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Green pass
Identità digitale
Impersonale
Impugnato
Infomediatori
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Interdizione
Interesse pubblico
Ip address
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istituzionale
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Liberta'
Licenze
Limitazione del trattamento
Linee guida
Malattia
Marketing
Marketplace
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Newsletter
Notizia
Nozione
Nuove tecnologie
Oblio
Olanda
Onere della prova
Operazioni sospette
Parole chiave
Partnership
Password
Personaggio pubblico
Personale
Phishing
Podcast
Prenotazioni online
Press release
Privacy
Privacy shield
Privacydb
Procedimenti penali
Processo decisionale automatizzato
Prodotto difettoso
Profilazione
Profilo di rischio
Protocollo
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Punti vendita
Rating
Reidentificazione
Rendicontabilita
Replika
Responsabilità
Rete di vendita
Richiesta
Riforma
Rimozione
Ripresa
Rischio
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Schrems ii
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sistemi informatici
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spid
Spid:edi
Statuto dei lavoratori
Store
Struttura organizzativa
Tar
Telemarketing
Tempi
Tiktok
Titolare
Trasparenza
Trattamento
Tribunale di roma
Truffa
Vaccinazione
Valutazione dei rischi
Vetriolo
Videosorveglianza
Vulnerabilità
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.973