Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: uno dei tanti modi per ingannare la sperimentazione ministeriale
Il racconto che leggerete e' romanzato e simpatico, ma indica chiaramente
27-12-2021
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cosa è e cosa aspettarsi dall'intelligenza artificiale.
E', e resta, uno strumento di analisi statistica. Umanamente lo si considera
03-04-2021
Rilevamento presenze tramite impronta digitale: EDPS chiede alternative
Il Parlamento europeo ha iniziato la sperimentazione su base volontaria. L'ED
01-04-2021
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
Emarginata una disabile a scuola ? Solo un cattivo uso della comunicazione online.
Il solito caso travisato dalla stampa. Nella foto una provocazione o un episodio
20-04-2016
Guida a Whatsapp su PC: tanto tuono' che piovve sui nostri desktop ...
E' arrivato su desktop. E' rivoluzione ?
22-01-2015
Il Garante della Privacy raccoglie l'appello contro i Google Glass e chiede informazioni.
Il Garante italiano parte. E' ora che si rifletta. Complimenti per la tempestiv
18-06-2013
Gli Europei hanno il diritto di studiarsi il codice dei programmi
Abbiamo il diritto che il software sia apribile ed il diritto di guardare come f
03-05-2012
Il mio primo Kindle: guida all'acquisto e all'uso per principianti
E' arrivato in meno di 24 ore. E' una esperienza fantastica la lettura, con mo
02-12-2011
Il mio #librinnovando ... cronaca di una giornata bella
Il bello c'e', ed e' ancora inespresso. Ma l'abbiamo respirato nei cuori. Ne
28-11-2011
I formati degli ebook: ne parliamo con Marco Giacomello
E' solo un problema di formato ?
23-02-2011
Pec e Pgp: due strumenti viziati dal legislatore. Ma si potrebbe fare diversamente
Il metodo italiano e' il peggiore. Pochi lo conoscono.
24-01-2011
Ebook: la sperimentazione dei prezzi o dei formati ?
Polemiche e discussioni animate tra tutti coloro che hanno scoperto il mercato d
10-11-2010
Art. 12. Norme di carattere fiscale in materia di giochi
Gazzetta Ufficiale N. 97 del 28 Aprile 2009 DECRETO-LEGGE 28 aprile 2009 , n. 3
11-06-2009
Privacy: consultazione pubblica su fascicolo sanitario elettronico
IL GARANTE PRIVACY CHIEDE ELEVATE TUTELE PER IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO.
27-03-2009
Free Image Festival - libera circolazione della cultura e la sua immediata fruibilità
Teatro degli Industri - Via Mazzini, 99 - 58100 Grosseto
20-06-2008
Ascolta quello che vuoi tu su radio.civile.it
La prima radio che propone gli argomenti correlati a quelli che ti interessano,
22-05-2008
Ore 15.00: Guadagnare con i programmi di affiliazione seri, difendendosi dagli altri. Con Robin Good
Aggiornamento
17-04-2008
Viaggi in aereo solo con biglietto elettronico, dal 1 giugno 2008
Resta fuori forse la Russia
26-02-2008
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008
SIAE: da giugno verranno utilizzate tecniche informatiche per indagini segrete
Itunes plus senza drm ? Siae come gli autovelox. Senza cartello che preavvisa.
01-06-2007
Wi-Max
Definizione
01-02-2007
Processo amministrativo elettronico
Definizione
01-02-2007
Isdn
Definizione
01-02-2007
Stanca sul voto elettronico: meno errori.
ELEZIONI: STANCA RESPINGE GLI ALLARMI SULLO SCRUTINIO ELETTRONICO (ma non dice c
20-02-2006
Consiglio di Stato sulle notifiche degli atti giudiziari
Ecco il testo della Sentenza in materia di servizio di notifica degli atti giudi
15-02-2006
E-procurement
'Il termine 'e-procurement' indica quell'insieme di tecnologie, procedure, opera
07-09-2005
Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 95
'Attuazione della direttiva 98/71/CE relativa alla protezione giuridica dei dise
15-06-2005
Schema nuovo wi-fi
Rivoluzione radio digitale
08-06-2005
Wi-Max: il form on line
Notizia sui media, il sito scompare. Ma con Google l'abbiamo ritrovato
19-05-2005
Diritto del PROCESSO TELEMATICO e dell’INTERNET
L’obiettivo è quello di formare soggetti capaci di rigorosa analisi sistematica
23-02-2005
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
Come viene presentata la posta certificata
Cosi' il comunicato
29-01-2005

Beta per utenti toolbar pro


Sperimentazione

-y-
Accordo sindacale
Aereo
Affiliazioni
Agcom
Algoritmi
Amazon
Amministrativo
Android
Anonimizzazione parziale
App
App io
Articolo
Assegno alimentare
Assistenza
Atti giudiziari
Avvocati
Blockchain
Brevetto
Call center
Cancelleria
Carta d'idendità
Catena dei consensi
Chrome
Cie
Civile
Civile.it
Civilenews
Comesiusainternet
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Consenso
Consiglio di stato
Consumatori
Consumerismo
Controlli
Copyright
Corte costituzionale
Corte europea
Costituzione
Covid
Cremona
Crittografia
Curia
Dati sanitari
Diritti
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Diritto tributario telematico
Disegni
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Dpia
E-procurement
Ebook
Ecommerce
Editoria
Edocument
Edpb
Eid
Email aziendale
Epub
Europa
Eventi
Evento
Fascicolo sanitario
Fido
Fingerprint
Firma elettronica
Fisco
Fonti del diritto
Formati
Fotografia
Garante
Geolocalizzazione
Giacomello
Giochi
Giudici
Giugno2008
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Gloxa
Google glass
Green pass
Guadagnare
Guida
Hardware
Html5
Identità digitale
Immagini
Immuni
Impronta digitale
Impronte digitali
Informativa
Intelligenza artificiale
Internet law
Interoperabilita'
Italiano
Iusondemand
Kindle
Lavoratori
Legge
Librinnovando
Linee guida
Manuali
Marketing
Marketing diretto
Medici
Mobile
Modelli
Mozione
Mp3
Nomina
Notifiche
Open source
Parlmento europeo
Pdf
Pec
Pgp
Plugin
Posta certificata
Presentazione
Prezzi
Privacy
Privacydb
Processo telematico
Profilazione
Protocolli
Prova
Pseudonimizzazione
Quintarelli
Radio
Radiocivileit
Rating
Recensione
Registro consensi
Regolamentazione
Relazione annuale
Responsabile del trattamento
Reverse engineering
Ricerca scientifica
Rilevamento presenze
Risposte
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Scuola
Sentenze
Servizi
Siae
Sicurezza
Siti chiavi in mano
Smartphone
Social
Software
Soro
Sperimentazione
Spid:edi
Srmartphone
Statuto dei lavoratori
Supervisione
Tecnopraticanti
Telemarketing
Tribunali
Tributario
Tributi
Turismo
Tutela
Vaccinazione
Viaggi
Video
Videotel
Voto di scambio
Voto elettronico
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Wi-fi
Wi-max
Wimax

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.093