Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
AEPD: come ridurre l'uso del digitale tra i minori e in famiglia
Campagna dell'autorità spagnola per proteggere dall'abuso degli scher
24-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
An appropriate balance between the right to data protection, on the one hand, and the freedom to conduct business
documento annotato il 16.09.2023
16-09-2023
Consumer groups call on regulators to investigate generative AI risks & enforce existing legislation
documento annotato il 04.09.2023
04-09-2023
Online clairvoyance reading: French SA fined KG COM EUR 150,000 chiaroveggenti e mancata notifica di data breach sui cookies per cambio server
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
Online clairvoyance: KG COM fined EUR 150,000
documento annotato il 22.06.2023
22-06-2023
Spyware: MEPs call for full investigations and safeguards to prevent abuse | News | European Parliament
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
AEPD procedimiento Nº: PS/00554/2021 on cookies
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
BEUC files complaint against TikTok for multiple EU consumer law breaches
documento annotato il 26.02.2023
26-02-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Statement before the European Parliament hearing on "Spyware used in third countries and implications for EU foreign relations"
documento annotato il 02.02.2023
02-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
EDPB: opinion sulla ePrivacy che ancora non c'e'
Opinion 5/2019 on the interplay between the ePrivacy Directive and the GDPR, in
28-03-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Prima decisione sul contesto e sulla rimozione di contenuti a richiesta
Tutti hanno titolato come la sentenza che non condanna il gestore che rimuove co
04-04-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante
Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntuale applicazione della normativ
11-12-2015
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Presentazione della Carta dei diritti di internet
Viene presentata oggi dopo il lavoro condotto da persone che stimo professionalm
28-07-2015
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
delivered on 25 June 2013 Case C‑131/12 VIII – Conclusion 138. In th
24-07-2013
Motori di ricerca e copie cache: e' violazione del diritto d'autore ? Il tribunale supremo
Google indicizza e tiene una memoria cache delle pagine html dei siti. E' viola
26-06-2013
Conclusioni dell'avvocato generale sul caso obio, giurisdizione e motori di ricerca
Testo lungo e appassionante. Ma fonte di spunti di riflessione piu' che di risp
25-06-2013
La madre di tutte le questioni! Questione pregiudiziale alla corte UE su indicizzazione di archivi di notizie da parte dei motori di ricerca
Si chiede se si applica la direttiva europea se la sede e' negli USA. Le questi
25-06-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Oblio e motori di ricerca: questione pregiudiziale al Tribunale EU
Indicizzazione di notizie da parte dei motori di ricerca e diritto all'oblio: r
07-03-2012
Stallman
Programmatore e visionario
27-06-2011
14 La Spagna: proteste giovanili organizzate con i social network
Hoping to repeat the success of Egyptian people power, various groups in Spain h
18-05-2011
Cloud computing, privacy by design e Viviane Reding
In questa direzione la vicepresidente del Consiglio europeo
22-03-2011
Attacchi informatici: l'Europa implementi un quadro normativo unitario
'Recent successive criminal attacks against information systems, in particular
18-07-2008
An EU Strategy for Mobile TV –Frequently Asked Questions
The convergence of broadcasting, telecommunications and the Internet is creating
05-09-2007
Torino: LA PROPRIETÁ INTELLETTUALE TRA ENFORCEMENT E GLOBALIZZAZIONE
-
02-02-2007
Open Source ed Europa
Iniziative di studio al via
10-07-2005
Brevetto software: Cosi' il Consiglio
Ecco il comunicato. Il software, cosi' com'e', non e' brevettabile !
14-06-2004
Europol contro la pedofilia: nelle riprese violenze su minori
Questo il comunicato stampa. Euronews ha dato la notizia sottolineando che per i
10-07-2002

Beta per utenti toolbar pro


Spain

-
-y-
Abanlex
Aepd
Amazon
Amministratori
Archivi di quotidiani
Archivi storici
Archivio
Articolo
Audiencia nacional
Avvocato generale
Aziende informatiche
Biografia
Black list
Blog
Blogger
Boldrini
Brevetto
Browser
Business model
Caffe20
Camera
Cassazione
Cellulare
Censura
Cessazione
Chatcontrol
Chiaroveggenza
Civile
Civile.it
Cloud
Cnil
Comesiusainternet.it
Commenti
Commissione
Compensation
Compliance
Comunicato stampa
Conclusioni
Condizionale
Consenso
Convegno
Cookies
Copie cache
Copyright
Corte europea
Costituzione internet
Criminalità informatica
Cronaca
Curia
Damages
Danni
Data breach
Data storage
Dati finanziari
Dati personale
Dati personali
Dati sessuali
Deindicizzazione
Denuncia
Detox
Did
Diffamazione
Diritti fondamentali
Diritti umani
Diritto uomo
Dizionario
Documento
Durata
Echr
Ecommerce
Edpb
Eff
Eidas
Embed
English
Eprivacy
Equo compenso
Europa
Europe
Facebook
Famiglia
Faq
Febbraio2007
French
Garante
Gdpr
Gestore sito internet
Giurisdizione
Giurisdizione conngiunta
Giurisdizione nazionale
Giurisprudenza
Gnu
Google analytics
Guida
Hate speech
Indicizzazione
Informativa
Informative
Informative legali
Informazione
Interesse pubblico
Internet
Italiano
Joungs
Legalgeek
Legittimo interesse
Liberta' di parola
Linee guida
Marketing diretto
Marzo2007
Minori
Mobile
Moderazione
Motori di ricerca
Newsletter
Notizia
Notizie
Oblio
One stop shop
Onere della prova
Open source
Opinion
Pagina
Parliament
Parole chiave
Pedofilia
Pegasus
Penale
Personaggi
Personaggio pubblico
Plugin
Podcast
Polizia
Portale
Press release
Presunto
Presunzione
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Quantificazione
Questione pregiudiziale
Quintarelli
Rassegna
Registrazione telefonate
Responsabile
Responsabilita'
Rimozione
Risarcimento
Sanzioni
Sede stabile
Senato
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Software
Sorveglianza
Spagna
Spain
Spanish
Spyware
Students
Telefonate
Televisione
Termini generici
Terze parti
Tiktok
Trattamenti
Trojan di stato
Tv
Ugc
Video
Wallabag
Wording

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.923