 |
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
| 25-09-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
| 23-05-2021 |  |
 |
Magistrati amministrativi e social: le regole
| 30-03-2021 |  |
 |
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
| 10-07-2020 |  |
 |
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
| 29-05-2020 |  |
 |
Il Garante e il render conto (accountability): indagine internazionale
Indagine internazionale sul rispetto della privacy - Sweep 2018. Garante privacy
| 11-04-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
| 08-01-2018 |  |
 |
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
| 12-07-2017 |  |
 |
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
| 06-02-2017 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
| 02-03-2016 |  |
 |
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
| 22-10-2014 |  |
 |
Agcom prospetta l'ipotesi di regolare le imprese in internet e i social network
Dalla relazione annuale
| 16-07-2014 |  |
 |
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
| 24-05-2014 |  |
 |
Prima proposta di legge per regolamentare Bitcoin, identificando gli utenti
Identificare tutti i pagamenti, o solo quelli oltre 1000 euro. Proposta tutta da
| 21-01-2014 |  |
 |
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
| 09-01-2014 |  |
 |
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
| 26-11-2013 |  |
 |
Non solo privacy e lotta alla pubblicita': Do Not Track Me
Allarmistico e forse talebano, ma ha i suoi perche' ...
| 15-01-2013 |  |
 |
Sul tema dei controlli e della liberta' su internet.
Social control con trasparenza ? Follia ? Utopia ?
| 16-04-2012 |  |
 |
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
| 29-02-2012 |  |
 |
Volunia: ci sono tornato
Sono ancora convinto che ci sia moltissimo da fare. Ma ho anche visto qualcosa d
| 23-02-2012 |  |
 |
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
| 17-11-2011 |  |
 |
Fazio, min. Salute: interrogazione su social network e gioco compulsivo.
Vecchia interrogazione, risposta del 6 agosto alla Camera
| 10-08-2011 |  |
 |
Google +1 e la ricerca sociale
Invitato, ecco cosa ne penso.
| 06-07-2011 |  |
 |
Internet e il diritto d'autore non sono solo per fini commerciali
Nozioni che andrebbero ripescate dai lavori del primo corpus normativo del XIX s
| 17-02-2011 |  |
 |
Figli taggati sui social e genitori felici ?
Ebook 60 pagg. A4 13 file audio mp3 (10 min ciascuno) dott. Valentino Spataro
| 09-02-2011 |  |
 |
Il copyright nei social network: un chiaro confine
Quale confine tra opera protetta dal diritto d'autore e condivisione sui social
| 26-01-2011 |  |
 |
Arriva Xauth: come funziona ?
Chat tra amici su qualsiasi sito essi si trovino: serve ?
| 20-04-2010 |  |
 |
In 111 pagine la privacy nei video di youtube per il Tribunale di Milano, ma c'e' anche il vademecum del Garante
111 pagine ancora da leggere - L'accusa afferma che le leggi si applicano anche
| 12-04-2010 |  |
 |
Perché i social network cambieranno la società: Cordis - Europa
La segnalazione dal notiziario delle istituzioni europee e' stata fatta, non a
| 25-11-2009 |  |
 |
The CyberSecurity Act of 2009
Liberta' di parola e potere di chiudere internet - Nella foto, l'Estonia, da W
| 31-08-2009 |  |
 |
Zopa esce dall'elenco degli intermediari autorizzati
Tratteneva i soldi prima di darli ai beneficiari dei prestiti ? -le somme in att
| 27-07-2009 |  |
 |
I 4 piu' diffusi social network italiani
Hanno caratteristiche particolari.
| 14-05-2009 |  |
 |
Alla conquista del web di Marco Montemagno e Miska Ruggeri
di Marco Montemagno e Miska Ruggeri
Dati 2009, 135 p., brossura
Editore Mursia
| 08-04-2009 |  |
 |
Un internet piu' sicuro: una piattaforma comune
Socializzazione in rete: la Commissione media un accordo tra le principali socie
| 18-02-2009 |  |
 |
Il Garante della Privacy sui Social Network: fate attenzione, ci sono rischi e incognite
Social network: attenzione a non cadere nella rete'. Giornata europea della pro
| 29-01-2009 |  |
 |
Cosviluppo sociale nel web
Se ne parla
| 11-08-2008 |  |
 |
Firenze: E-privacy 2008 - Comunità digitali e Data Retention
Il 9 e 10 maggio a Firenze in Palazzo Vecchio
| 08-05-2008 |  |
 |
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
| 18-01-2008 |  |
 |
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
| 21-06-2005 |  |
 |
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa. (Deliberazione n. 9/03/CIR).
Gazzetta Ufficiale N. 177 del 01 Agosto 2003
AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE CO
| 02-09-2003 |  |
 |
Regolamento (CE) n. 733/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 aprile 2002, relativo alla messa in opera del dominio di primo livello .eu
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee ISSN 0378-7028
L 113 - 45o anno - 30
| 02-05-2002 |  |
 |
Sentenza sul caso Pagine blu
Una sentenza che ha fatto parlare per i rapporti tra marchi, testate registrate
| 08-01-2001 |  |