Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Dati sanitari, prevenzione, algoritmi e linee guida: notizie in contrasto
Da Rainews e dai bollettini regionali risulta che il Tribunale di Udine rifor
12-10-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione 16 maggio 2018 [9023208]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Miropass S.r.l. 17 dicembre 2020 [9525315]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Salute e algoritmi - manca chiarezza
Il Garante usa parole piu' forti, eccole
10-09-2022
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Immuni insufficiente: ora lo capiscono anche i medici. E Google profila pro covid professionisti e negozi sulle mappe.
'con 12mila contagi invierebbe 150mila messaggi al giorno, ma ce l’
21-10-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
28-09-2017
Research Kit: la salute personale raccolta dall'iPhone
Una sola visione: vicini ai pazienti ogni giorno, non ogni 3 mesi.
24-03-2016
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
Istituzione del sistema pubblico di connettività
Decreto Legislativo 28 febbraio 2005, n.42
04-04-2005
Legge 3 febbraio 2003, n. 14 ((in G.U. n. 31 del 7 febbraio 2003 - S.O. n. 19)
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Ital
26-01-2004
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
22-04-2003

Beta per utenti toolbar pro


Sistema sanitario

.notifiche
2fa
Accesso
Accesso abusivo
Aggiornamento
Aldo moro
Algoritmi
Algoritmo
Allineamento dati
Anonimizzazione parziale
App
Asl
Assegno alimentare
Autenticazione
Auto
Avvertimento
Azienda informatica
Aziende informatiche
Azione penale
Call center
Campi
Cartellone
Cassazione
Cellulare
Cittadini
Civile.it
Click day
Codice fiscale
Collaborazione
Colonne
Comunicato stampa
Comunicazione
Concorsi
Consenso
Controlli
Controllo
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Credenziali
Csv
Danni
Data breach
Database
Database relazionali
Dati comunali
Dati personali
Dati sanitari
Decorrenza
Decreto legge
Democrazia
Designazione
Destinatari errati
Dialer
Dichiarazione
Difforme
Diritti
Diritti umani
Documento
Dpia
E-commerce
E-government
Editor
Edpb
Edps
Email
Email aziendale
Emergenza
Errore scusabile
Europa
Excel
Fare impresa
Firewall
Fonti del diritto
Formazione
Fotografie
Free
Fse
Fvg
Garante
Gestione
Giudizio
Governo
Graduatorie
Green pass
Health data
Identita digitale
Immuni
Impronte digitali
Informativa
Ingrandimento
Intelligenza artificiale
Interessati
Internet delle cose
Intervista
Iot
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legge
Legittimo detentore
Linee guida
Live
Mansioni
Medici
Medicina
Migrazione
Napoli
Nomi in chiaro
Notifica
Nuovi trattamenti
Omonimia
Opendata
Operatore
Parere
Passaporto
Password
Permessi
Plugin
Politiche sanitarie
Pornografia
Posta elettronica
Premium
Prenotazione
Prenotazioni online
Prescrizione
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Ransomware
Relazione
Report
Responsabile
Ricerca scientifica
Rilevamento presenze
Rpd
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Scuola
Sentenza
Sentenze
Server
Servizio a tariffa
Settore medico
Sicurezza
Sintesi
Sistema informatico
Sistema sanitario
Smartphone
Sms
Software
Sovrapprezzo
Startup
Statuto dei lavoratori
Supervisione
Trattamento
Tribunale
Udine
Utente
Vaccinale
Vaccinazione
Vaccinazioni
Valutazione dei rischi
Vas
Vetriolo
Vittime
Vpn
Wallabag
Whatsapp
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.032