Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
I giornali e i giornalisti sostengono la riforma del copyright contro internet
Dura presa di posizione
06-09-2018
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
16-10-2015
Sul telecontrollo dei lavoratori (e delle email aziendali)
Una riforma che si teme. Ma ci sono buone ragioni. Il testo pero' dice tutto e l
03-09-2015
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
Il telelavoro occasionale
E' previsto, ma non si conosce sul web
24-10-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Telelavoro,privacy e sicurezza: come usare i computer a distanza in azienda.
Mauro Alovisio, univ. Torino, ci segnala una circolare importante
10-09-2008
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008
Privacy: durata dei dati e autorizzazioni generali per dati sensibili e giudiziari
Alcuni rilievi
02-07-2008
Siae e diritti d'autore: gli atti parlamentari
Una questione importante quanto quella di registrare come giornali i siti profes
26-10-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Telelavoro
Definizione
01-02-2007
Dato sensibile
Definizione
01-02-2007
Ecco come e quando, secondo noi, il datore puo' legittimamente difendersi per far valere le proprie ragioni
Vediamo insieme senza preconcetti l'utilità della pronuncia del Garante
14-02-2006
Garante Privacy: Illecito spiare il contenuto della navigazione in internet del dipendente
Comunicato stampa - 14 febbraio 2006 Il Garante: 'L'uso indebito del computer p
14-02-2006
Telelavoro: l'accordo generale a cui anche Confindustria ha aderito
Ecco il testo del 2002, recepito di recente anche da confindustria e dai sindaca
25-06-2004
Il Consiglio dei Ministri in materia di siti internet
Disegno di legge che il Governo ha approvato nel Consiglio dei Ministri del 27 g
15-07-2003
Utilizzo della posta elettronica sui luoghi di lavoro: il Ministero delle attività produttive: Le norme richiamate
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DEC
23-05-2003
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
22-04-2003
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
22-04-2003
AGCOM: dichiarazione obbligatoria, quest'anno, per il 30 settembre, ma soprattutto esenzione dalla dichiarazione obbligatoria per le "piccole" case ed
Escluse le attivita' con un solo quotidiano e meno di 40% dei ricavi
21-05-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Comunicati Stampa Garante Privacy: arrivano le nuove autorizzazioni e il nuovo testo
'nel mese di gennaio provvederà al rilascio di nuove autorizzazioni generali al
03-01-2002
Ordinanza Tribunale Roma 18.1.2001 Metatag nella pubblicita' online e concorrenza sleale
Va inibito l’uso del meta-tag nei termini sopra indicati e la resistente provved
03-12-2001
Regolamento TLD .EU
PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA - Risoluzione legislativa del Parlamento eur
19-07-2001

Beta per utenti toolbar pro


Sindacati

-
-y-
2007
Agcom
Algoritmi
Anonimizzazione
Articolo
Auditor
Autocertificazione
Azienda
Banche
Cassazione
Cie
Circolare
Civile
Commento
Comunicato
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza sleale
Consenso
Controlli
Controllo
Controllo accessi
Copyright
Cultura
Danimarca
Dati biometici
Dati personali
Dati sensibili
Delibra
Dipendente
Diritti
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Domain
Dps
E-commerce
E-communication
E-document
Email
Email aziendale
Errore scusabile
Euro digitale
Europa
Fair use
Garante
Garante privacy
Generico
Geolocalizzazione
Gig economy
Giurisprudenza
Giustizia
Homolaicus
Idee
Identità digitale
Impronte digitali
Inps
Internet
Italgiure
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Licenziamento
Limiti
Linee guida
Live
Log
Marketing
Marketplace
Meta tag
Metatag
Navigazione
Occasionalità
Papa francesco
Penale
Policy aziendali
Prassi
Privacy
Privacydb
Pubblicita'
Reato
Relazione
Religione
Riforma
Rilevamento presenze
Risorse aziendali
Roma
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sindacati
Spid
Startup
Strumenti aziendali
Telelavoro
Trattamento
Tribunale
Videosorveglianza
Wallabag
Wallet

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.112