Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
documento annotato il 31.05.2023
31-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
Torino: Ghiglia su Analytics vietate e ChatGPT, Schrems e presentazione del corso.
Torino: La protezione dei dati personali e la transizione digitale: le sfide
27-04-2023
Il rapporto tra privacy e diritti fondamentali
In che rapporto il GDPR si pone con i diritti umani ? In molte pronunce europ
26-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Protezione dei dati: nuove linee guida per assicurare che i sistemi di identità digitale nazionali rispettino le norme sui diritti umani Portal publi.coe.int
documento annotato il 03.02.2023
03-02-2023
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Societa', consumatori e mercato
Per chi vuole capire cosa e' l'intelligenza artificiale,di Marco Pieran
29-04-2021
L'imperdibile podcast Pensierosicuro.it
Podcast e canale youtube da non perdere.
08-04-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
CvDay 2019: quasi mille presenze alla tredicesima edizione del piu' importante evento italiano della credit industry
Le quattro Sessioni Tematiche hanno coinvolto autorevoli relatori che si sono co
22-11-2019
Milano, Wired Legal 2019
Un incontro che ha raccolto molti speaker
13-11-2019
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
12-07-2017
Cognitive computing
Definizione controversa
23-03-2017
Agcom prospetta l'ipotesi di regolare le imprese in internet e i social network
Dalla relazione annuale
16-07-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
Liberi i link a contenuti gratuiti in rete causa C‑466/12
25 Nel caso di specie si deve rilevare che la messa a disposizione delle opere d
14-02-2014
Prof. Ugo Pagallo: I droni
Il diritto incide sul mondo reale e va applicato con intelligenza.
29-01-2014
Webcast e Torino, 12 feb 2014: Nexa - Le disfide dei GuarDroni: la robotica civile tra privacy e sicurezza
webcast ed anche Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 18-20 Via Boggio 65/a, Torino
23-01-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Grosseto: nuove tecnologie e diritti - aggiornato
17 e 18 giugno 2011 - Centro Il Sole – via Uranio - Grosseto
13-06-2011
In 111 pagine la privacy nei video di youtube per il Tribunale di Milano, ma c'e' anche il vademecum del Garante
111 pagine ancora da leggere - L'accusa afferma che le leggi si applicano anche
12-04-2010
Stampare libri on demand: Google si butta nei contenuti
Cosa puo' succedere se Google si sposta sul mercato dei contenuti per vendere l
23-09-2009
Europa: ok a digitalizzare i libri e migliorare il diritto d'autore a favore di internet
Piu' collaborazione tra tutti.
28-08-2009
L'Europa crede nel digitale per uscire dalla crisi
Anche l'Italia, per questo lo ostacola per proteggere i monopoli
04-08-2009
La lotta alla pirateria informatica, al voip e ai servizi criptati nascosta nella lotta alla pedofilia
L'avevano promesso: si fara' in un G8. Non e' tanto la cooperazione nel perse
05-06-2009
Sara' modificato il ddl Levi -ammazzablog-. Come ?
Segnalato da Luca Spinelli http://lucaspinelli.com/?p=263 - ma attenzione: si tr
19-11-2008
L'Europa e la libertà di comunicazione via internet: d. lgs. 9 aprile 2003, n. 70
Art. 17 (Assenza dell'obbligo generale di sorveglianza)
21-02-2008
Risoluzione del Parlamento europeo sulla libertà di espressione su Internet
Giovedì 6 luglio 2006 - Strasburgo. Una carte dei diritti dell'internet gia' e
28-11-2007
I Garanti del mondo alla ricerca di regole comuni
Newsletter del Garante della Privacy n 296 del 16 ottobre 2007
07-11-2007
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori. La Commis
29-10-2007
Il Garante della Privacy su informatizzazione sedi giudiziarie, registrazioni email e collaborazione con gdf
Newsletter - 14 novembre 2005 N. 266 del 14 Novembre 2005 • Sistemi infor
15-11-2005
La posta elettronica nella P.A.
Dossier del Governo
31-01-2005
Urbani: - Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare in un modo che normalmente è da tutti riconosciuto non opportuno-
Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare in un modo che normalmente è da tut
19-05-2004
Impiego della posta elettronica nelle pubbliche amministrazioni.
Gazzetta Ufficiale N. 8 del 12 Gennaio 2004
14-01-2004
EUCD. la direttiva europea sul diritto d'autore
Il recepimento della direttiva sul diritto d'autore, la cosiddetta EUCD, ha rice
20-03-2003
Etica in Internet - Chiesa e Internet
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI DUE DOCUMENTI DEL PONTIFICIO CONSIGLIO DEL
01-03-2002
Brevetto sul software, e' cosa fatta ?
Brevetto sul software, e' cosa fatta ?
09-11-2001

Beta per utenti toolbar pro


Sfide

-y-
108+
Accordi
Acn
Agcom
Algoretica
Amazon
Analytics
Anonimato
Antitrust
Articolo
Autorizzazione
Avvocati
Baldoni
Banche
Big data
Bill of rights
Blockchain
Blogger
Brevetto
Business
Censura
Certificati
Civile
Civile.it
Civilenews
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Comunicazione
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Consenso
Consiglio d'europa
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Controllo
Convegno
Copyright
Crisi
Crittografia
Cultura
Curia
Curricula
Cvday
Cybercrhime
Cybersecurity
Danni
Dati personali
Did
Dimissioni
Dipendente
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Drones law
Droni
E-document
E-government
Ebook
Ecommerce
Economia
Editoria
Educazione
Email aziendale
English
Equo compenso
Europa
Eventi
Fake news
Febbraio2014
Fiducia
Filtri
Filtro contenuti
Finance
Finanziamenti
Formazione
G7
Garante
Generico
Genitori
Ghiglia
Giudici
Giugno2011
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Google news
Hardware
Hate speech
Ilaw
Impronte digital
Informatica
Intelligenza artificiale
Internet
Internet 4.0
Internet delle cose
Internet provider
Intervista
Iot
Iptv
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Leasing
Legalgeek
Legaltech
Legge
Legge stampa
Levi
Libri
Linee guida
Link
Messa in pubblico
Milano
Minori
Mutui
Nda
Noleggio
Novebre2019
Online
Ottobre2019
P2p
Pagamenti
Papa francesco
Penale
Pirateria
Podcast
Posta certificata
Press release
Prestiti
Prestito tra privati
Print on demand
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvisorio
Rating
Relazione
Relazione annuale
Religione
Reponsabilità
Rischio creditizio
Riservatezza
Sceriffi
Schrems
Screms ii
Segretezza
Segreto industriale
Sentenze
Sequestri
Servizi
Sfide
Siae
Sicurezza
Smart
Smart computing
Smart devices
Social network
Software
Soro
Sorveglianza
Store
Testo
Torino
Trattamento
Urbani
Video
Vividown
Voip
Wallabag
Watson
Webosophy
Webtos
Whatson
Wikipedia
Wp29
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.033