Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
Commento alla fonte, su Fiscoediritto Cassazione II penale del 22.3.2013 n. 1
15-04-2013
Cancellazione non definitiva di immagini, reato e restituzione del computer: cassazione 5143 del 2013
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2012 – 1 febbraio 201
08-02-2013
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In conclusione, posto che i due
13-06-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Cassazione II penale del 12 ottobre 2011, n. 36766
Ordinanza di rimessione alla sezioni unite. 'Per i sostenitori di tale indir
16-01-2012
Accesso a sistema informatico per finalita' non connesse all'autorizzazione: Cass. 11714 del 2011
Conflitto di interpretazione, rimesso alle ss.uu. della Cass.: usato l'accesso
05-04-2011
Bollino: sul rimborso dei contrassegni pagati e' competente il giudice tributario, Cass. ord. 1780 del 2011
Ordinanza 1780 del 2011 Sezioni Unite Civili, Presidente
09-03-2011
Modificare la Playstation o il Nintendo: Cassazione penale, sez. III, sentenza 11 maggio 2010, n. 23765).
Segnalato dall'avv. Paolo Alfano tramite Gloxa - Commento, ottimo, da leggere a
27-10-2010
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Registrazione testata giornalistica
Definizione
01-02-2007
Off topic
Definizione
01-02-2007
Manuale di primo aiuto per chi vuole usare la posta certificata
Utilissimo.
29-01-2005
Email - aziendale-.
La corte dei Conti del Piemonte in materia
23-02-2004
La Corte dei Conti condanna un dipendente
Controllata l'attivita' in internet
15-01-2004
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
29-09-2003

Beta per utenti toolbar pro


Sezioni unite

-y-
20180108
Abusivo
Accesso a sistema informatico
Accesso abusivo
Acquisto a distanza
Agcom
Altre forme di pubblicita'
Articolo
Assegno alimentare
Biografia
Blog
Bollino
Cassazione
Censura
Cestino
Civile.it
Clausole vessatorie
Codice autoregolamentazione
Collecting societies
Comesiusainternet.it
Commissione europea
Compiti
Compravendita
Con password
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condivisione dati
Condizioni generali
Consapevolezza
Consenso
Consulting
Contraffazione
Contrassegno
Contratti
Contratto
Controlli a distanza
Controllo
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Curia
Dato personale
Definizione
Deindicizzazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Dipendente infedele
Diritti umani
Diritto d'autore
Disponibilita'
Dizionario
Documentazione
Documento
Dogana
Ecommerce
Edpb
Email
Email aziendale
Esclusiva
Europa
Facebook
Film
Fonti del diritto
Forum
Free
Frode informatica
Generico
Giochi
Giornali
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giurispudenza
Green pass
Guida
Hate speech
Immagini
Incauto acquisto
Infedele
Infomediatori
Integrale
Interesse pubblico
Internet
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo detentore
Limiti
Linee guida
Link
Log
Mansioni
Marketing diretto
Merci contraffatte
Mezzo stampa
Minori
Monopolio
Newsletter
Notizia
Oblio
Ordinanza
Orologi
Parole chiave
Password
Pedopornografia
Penale
Per
Personaggio pubblico
Playstation
Policy internet
Posta certificata
Privacy
Privacydb
Privati
Processo
Prodotto editoriale
Provvedimeno
Raccomandata
Reati informatici
Reato
Recensioni
Registrazioni
Restituzione computer
Ricettazione
Rimborso
Rimessione
Roc
Roma
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Sistema informatico
Sito internet
Social network
Stampa
Statuto
Statuto dei lavoratori
Tar
Termini
Testata giornalistica
Trattamenti
Trattamento dati
Tribunale
Tributario
Trojan di stato
Turismo
Uso di servizio
Uso in giudizio
Vaccinazione
Viaggi
Violazione
Virus
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.152