Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Antitrust: Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i consumatori sul prezzo del biglietto
PS11237-PS11272 - Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i c
23-08-2019
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Bernabe' dopo De Benedetti: i content providers devono pagare
Altro alert da non sottovalutare
15-02-2011
Operazioni non autorizzate sui conti correnti ? Le misure di sicurezza devono essere adeguate.
Tribunale di Palermo, Sez. III Civ., 12 Gennaio 2010 'Invero, la società conve
17-06-2010
Decreto Romani: la nozione di programma
Una prima lettura - Testo unico al link ad opera de 'di Ernesto Apa e Francesc
08-03-2010
IPhone 3gs, offerta TIM: quali condizioni contrattuali ?
I blogger cassano il nuovo Iphone. Io invece ho visto che ... - Nella foto un ip
19-06-2009
Iphone con Tim Wind Vodafone o Tre ?
Testo del 24 apr
24-04-2009
Decreto anticrisi: per cittadini e imprese la posta elettronica certificata. Fatture in pdf e notifiche.
Per ora e' una scelta. Speriamo non diventi mai un obbligo.
29-01-2009
Il dipendente della P.a. che usa il pc per scaricare film da internet commette peculato
Cassazione VI PENALE, Sentenza 21 Maggio 2008, n. 20326
13-12-2008
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
02-07-2008
Cassazione, Sezione Sesta Penale, sentenza n. 20326/2008
Uso personale di computer comunali da parte del dipendente. 'navigava in interne
13-06-2008
Ore 10.00 Ning e Netis: Come gestire un network di professionisti online a costo zero. Ne parliamo con l'avv. Solignani con trascrizione
Eccoci qui ad un altro incontro con Tiziano - Music by Kevin MacLeod - incompete
13-05-2008
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
L'Umts HSDPA di TRE ancora piu' conveniente per la nostra estate collegati on line
... wired, ma attenti al roaming per non pagare l'impossibile
24-05-2007
Costi di ricarica dei cellulari: possibile intervento dell'Agcm
I costi sempre alti e piu' onerosi per le taglie piu' piccole. L'Agcm si rise
16-11-2006
Consiglio di Stato sulle notifiche degli atti giudiziari
Ecco il testo della Sentenza in materia di servizio di notifica degli atti giudi
15-02-2006
DECRETO LEGISLATIVO 2 febbraio 2002 n. 26
DISPOSIZIONI INTEGRATIVE AL DECRETO LEGISLATIVO 2 FEBBRAIO 2001, N. 95, RECANTE
15-06-2005
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002
direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
15-03-2004
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa. (Deliberazione n. 9/03/CIR).
Gazzetta Ufficiale N. 177 del 01 Agosto 2003 AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE CO
02-09-2003
Dialer: la normativa a favore
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 settembre 1995,n. 420 'Regolamento rec
25-06-2003
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Anti dialer: riservato agli abbonati la guida
Pubblichiamo qui solo per gli abbonati l'ebook contro i dialer: strumenti legali
29-05-2003
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
22-04-2003
Privacy:
Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002,
12-09-2002
Proposta modificata di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata ne
Proposta modificata di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa
06-02-2002
Flat rate: finita la pacchia
Lettera aperta di Galactica dai contenuti talvolta discutibili che pero' merita
07-11-2001
Galactica contro Telecom: il tentativo di conciliazione
L'autorita' delle comunicazione cerco' di risolvere il contrasto. Questo il comu
22-09-2001
Galactica e GalaFlat: crediti...
Galactica, con i comunicati stampa da essa inviati ai media, ha reso la question
22-09-2001
Servizio Adsl Flat Telecom
Pubblicita' ingannevole
19-09-2001
Flat. Agcom apre istruttoria
Comunicato stampa del garante
20-07-2001

Beta per utenti toolbar pro


Servizio a tariffa

-
-y-
Accessi
Adsm
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amministrativo
Antitrust
Apple
Archiviazione
Articolo
Atti giudiziari
Autore
Avvocati
Banche
Bergamo
Bermabe'
Bollette
Cassazione
Cellulare
Cellulari
Censura
Civile
Civile.it
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Concorrenza
Condizioni generali
Consiglio di stato
Consumatori
Consumerismo
Conti correnti
Copyright
Dati
Dati finanziari
De benedetti
Decisione
Decreto fare
Decreto romani
Dialer
Dipendente
Direttaweb
Diritto ad agire
Disegni e modelli
Disegno di legge
Dispositivi
Documento
Documento informatico
E-commerce
E-communication
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Equo compenso
Eredi
Firma elettronica
Flat
Fornitore
Garante
Generico
Geolocalizzazione
Gruppi
Hardware
Hsdpa
Identificazione
Identificazione utenti
Imaie
Insolvenza
Internet mobile
Iphone
Italiano
Lavoro
Lazio
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge
Legge stampa
Leggi
Lucro
Mac address
Malware
Marketplace
Minimo
Mobile
Musica
Net neutrality
Ning
Nokia
Notifiche
Online
P2p
Pagamenti
Palermo
Parcheggi
Password
Peculato
Penale
Piratebay
Policy informatica
Posta certificata
Posta elettronica
Pratiche ingannevoli
Premium
Prezzo
Privacy
Privacydb
Privilegi
Procedura civile
Processo telematico
Processor
Profilazione
Promotion
Provvedimento
Pubblicità
Quintarelli
Registro delle opposizioni
Responsabile
Ricariche
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scelta
Sconti
Scontisca
Senato
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Servizio a tariffa
Sharing
Smartphone
Software
Solignani
Sovrapprezzo
Spam
Spamming
Store
Tar
Tariffe
Telefoni
Telefonia
Telefonico
Telefonini
Telemarketing
Titolare
Torrent
Trattamento
Tribunale
Turismo
Umts
Vas
Viaggi
Video
Wallabag
Web2.0
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.096