Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Auguriper la festa dell'assunzione di Maria in cielo e Buon Ferragosto
Estratto dal messaggio di Papa Francesco ai comunicatori digitali riuniti
15-08-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Accessibilità
Favorire la consultazione anche per i diversamente abili.
28-01-2022
Fediverso
La rete reagisce meglio del diritto
23-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Green Pass e documenti d'identità - le spiegazioni del Garante e del ministero - updated
E' consentito. E il ministro conferma che i gestori non sono obbligati, ma po
11-08-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Alfabetizzazioni informatica
Aiutare a servirsi della P.A. digitale
17-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Garante: vietati i pass vaccinali senza legge
doc web      9550331
09-03-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
La proposta europea di regolamentare i servizi digitali
REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILon a Sing
12-01-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
21 criteri ? solo 2. La proposta di Wired, alla quale aggiungere: si faccia su base CAP o almeno provinciale
Un metodo di calcolo proposto a livello internazionale
10-11-2020
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Geofencing
Tecnica che traccia la posizione di terminali digitali per provvedere a notif
13-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Privacy, pagamenti digitali e la dittatura della comodità
Quanto cosa far battere moneta digitale ? Qualche punto di PIL pagato ai gest
23-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Agid: in pubblicazione linee guida sulla firma online di atti e contratti tramite SPID
La firma di un documento tramite smartphone si avvicina.
27-03-2020
Privacy Olanda: segnalati 27.000 data breach nel 2019
Traduzione automatica tramite Microsoft. News dal canale telegram Privacy News
06-02-2020
Due direttive importanti
Pubblicate, misconosciute.
25-11-2019
Digital Transformation
Digitalizzare e innovare
02-09-2019
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Copyright: Confindustria digitale boccia la riforma europea
Contraddittoria e ambigua.
14-09-2018
Ecommerce obbligatoriamente libero in Europa
Ecco il comunicato
06-07-2018
Copyright e linktax: una riforma da fermare a tutti i costi
Un testo scritto male, pieno di rinvii ed eccezioni, senza una visione d'insieme
23-06-2018
Domain fronting
Usare domini di terzi per aggirare i blocchi
04-05-2018

Beta per utenti toolbar pro


Servizi digitali

Abusi
Accessi
Accessibilità
Agcom
Aldo moro
Algoritmi
Android
Antitrust
App
Arte digitale
Banche
Beni digitali
Bitcoin
Blockchain
Bluetooth
Business
Cad
Cancelleria
Carta d'identita'
Cashless
Cassazione
Censura
Cie
Cittadini
Clausole
Clausole contrattuali tipo
Cloud
Cloud act
Cnil
Codice consumo
Codici di condotta
Commerciabilità
Comunicati stampa
Consiglio di stato
Consumerismo
Contanti
Contratti
Contratti online
Controllo umano
Copernicani
Copyright
Covid
Cremona
Criteri
Critiche
Crittografia
Crittovalute
Cultura
Cybserscurity
Data breach
Dati
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Democrazia
Diffida a rimuovere
Direttiva consumatori 2019
Diritti
Diritti di internet
Diritto 'd'autore
Diritto d'autore
Disabilità
Disadigi
Dizionario
Dma
Documenti
Documento elettronico
Domicilio informatico
Dpia
Dsa
Ecommerce
Edpb
Ehdsi
Ehealth
Errore scusabile
Esami
Euro digitale
Europa
Eventi
Facebook
Fare impresa
Fediverso
Fiat
Firma elettronica
Firma qualificata
Firma semplice
Foto
Freedom
Frontiere
Garante
Gennaio2021
Geolocalizzazione
Geotag
Google
Gps
Green pass
Hard disk
Hate speech
Identità digitale
Impronte digitali
Inclusione
Innovazione
Intelligenza artificiale
Internet
Interni
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Link
Live
Localizzazione
Marketing
Mastercard
Mercato dei dati
Milano
Ministero
Moneta elettronica
Morte
Motivazioni
Nft
Notifiche
Olanda
Online
Opendata
Pagamenti
Parere
Passaporto
Password
Patrimonio digitale
Pia
Pirateria
Politiche sanitarie
Portabilita'
Precauzione
Privacy
Prodotti finanziari
Profilazione
Proposta
Protezioni
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Quintarelli
Rapetto
Regolamentazione
Regolamento
Relazione annuale
Rfid
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Riforma
Rilevamento presenze
Roma
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sentenze
Servizi digitali
Servizi online
Sicurezza
Smarrimento
Smartphones
Social media
Software
Soldi
Soro
Sospetti
Spid
Successione
Testo
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Tribunali
Università
Usi
Ux
Vaccino
Valutazione di impatto
Vendite online
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallet
Wcag
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.806