Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8951 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
ChatGPT - La guida definitiva per avvocati
Ebbene si'. La guida esiste ma non e' definitiva ne' da leggere
07-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Legal realism: il mito dell'unica soluzione giusta in una sentenza
Poche righe, un tema incontrovertibile. I tabù dei giudici secondo
01-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Differenza tra contratto e consenso
Nozione rilevantissima per distinguere quando, ai fini privacy e non civilistici
30-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere
Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza artificiale, ma....
29-05-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
Pensare ad una privacy per Google uguale a quella per una micro impresa e
27-11-2020
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Documento elettronico: c'e' anche quello europeo
 Cassazione VI civile Ordinanza n.14402 del 08/07/2020
18-09-2020
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
D'aietti: I modelli matematici nel diritto.
12-13 maggio 2020 SSM, Scuola superiore della magistratura, online, riservato
05-05-2020
Mancate indagini per istigazione all'odio sui social network: Curia condanna
Un caso esemplare applicabile direttamente a chi utilizza i social per additare
14-01-2020

Beta per utenti toolbar pro


Sentenze

.p7m
.pdf
2022
2023
Accesso
Accordo
Aggiornamenti
Aggiornamento dati
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
Assegno alimentare
Automatizzati
Avvocati
Avvocati.giudici
Base giuridica
Biografia
Bitcoin
Blockchain
Bullismo
Cancelleria
Cassazione
Cassazionemsentenze
Categorie
Censura
Chatcontrol
Chatgpt
Civile
Civilenews
Cloud
Codice privacy
Collaborazione
Commenti
Commerciabilità
Compravendita
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consenso recuperato
Conservazione
Consiglio di stato
Consulenti
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli datoriali
Controllo
Copia
Copie forensi
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Costituzione
Covid
Cremona
Criptovalute
Cultura
Curia
D'aietti
Danni
Dati personali
Dati pubblici
Dato lesivo
Dato personale
Decisioni
Definizione
Deindicizzazione
Diffamazione
Dipendente
Direttiva
Diritti umani
Diritto
Diritto ad agire
Diritto all'oblio
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Dott. spataro
Dropbox
Ego surfing
Email
Email aziendale
Eredi
Europa
Europea
Extra ue
Facebook
Fake
Firma elettronica
Fonti del diritto
Formazione
Fotografia
Free
Furto
Garante
Gdpr
Giudici
Giurimetria
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Google fonts
Green pass
Guide
Hate speech
Indagini
Indagini forensi
Indirizzi ip
Infomediatori
Infomediazione
Informazioni
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse pubblico
Internet
Ip address
Italgiure
Italian
Italiano
Iusondemand
Landing pages
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legittimo interesse
Limitazione del trattamento
Limiti
Linee guida
Log
Matematica
Messaggistica
Meta
Minimo
Minori
Modelli
Monopolio
Morelli
Motore di ricerca
Newsletter
Notizia
Obbligatoria
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Operazioni sospette
Ordinanza
Osservatorio
Pades
Parole chiave
Penale
Personaggio pubblico
Podcast
Policy
Presunto
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Prodotti finanziari
Profilazione
Profilo di rischio
Prova
Provvedimenti
Rating
Reato
Registrazioni
Regno unito
Richiesta
Rimozione
Risarcimento
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Siae
Social network
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Soundreef
Spid
Stalking
Statuto dei lavoratori
Store
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Sviamento di clientela
Tabù
Tar
Tempi
Titolare
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Tribunali
Uso in giudizio
Vaccinazione
Volontà
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.856