Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8940 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
CURIA List of results
documento annotato il 18.08.2023
18-08-2023
Controlli informatici difensivi: legittimi come in motivazione della Cassazione
Corte di cassazione, sentenza 24 febbraio 2020 n. 4871. Cita le fonti normati
16-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 27 luglio 2023 E MAIL E WHATSAPP SONO CORRISPONDENZA
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
DPA Austria: l'accordo tra ministero e azienda per gestire il bonus e' legale e deve restare riservato
Per non mettere a rischio i dati trattati degli austriaci. Impostazione sempl
20-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa.
Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: la pubblicazione, per errore, r
10-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
France24: la faccia e' nostra. Il caso Clearview
Hanno osato l'impossibile e nessuna sanzione li ferma. E
06-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Legal realism: il mito dell'unica soluzione giusta in una sentenza
Poche righe, un tema incontrovertibile. I tabù dei giudici secondo
01-06-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Ip Address
La nozione di ip address e' terreno di scontro violento tra informatici e giu
07-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
255 Sentenza su portabilità e copia dei dati - molti i criteri da rispettare
Sintesi della decisione https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=96773 che e
05-05-2023
Sentenza su portabilità e copia dei dati - molti i criteri da…
La sentenza nell'Osservatorio Privacy e' articolata. L'abbiamo analizzata e tras
05-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Cassazione: chiunque, anche le banche, devono sempre rispondere all'interessato che chiede i dati
Cosi' Cassazione:2.6 Orbene, dal tenore letterale dalla n
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023

Beta per utenti toolbar pro


Sentenza

Accesso
Agcm
Aggiornamenti
Algoritmi
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antiriciclaggio
Antitrust
Attività probatoria
Auditor
Austria
Avvocato
Azienda
Banche
Base legale
Biometrici
Bollette
Bonus
Cassazione
Cloud
Collaborazione
Commenti
Compravendita
Comunicato
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Conclusioni
Consenso
Conservazione
Conservazioni
Consultazione
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratto
Controlli
Controlli aziendali
Controllo accessi
Copia
Corruzione
Corte costituzionale
Corte europea
Cultura
Curia
Danni
Danno
Dati biometici
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati personali:ip address
Dati pubblici
Dati sanitari
Dato personale
Decide il giudice
Definizione
Deindicizzazione
Dipendente
Diritto ad agire
Diritto di accesso
Dissociarsi
Dizionario
Documenti
Documenti in giudizio
Documento
Dropbox
Durata
Ego surfing
Eid
Eidas
Elenchi telefonici
Email
Email aziendale
Enti pubblici
Eredi
Esportazione
Europea
Extra ue
Familiari
Finlandia
Free
French
Garante
Gdpr
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Google fonts
Governi
Gpdp
Identità digitale
Impugnazione
Indagine amministrativa
Indagini
Indagini penali
Indirizzi ip
Indirizzo ip
Infomediatori
Infomediazione
Informazioni
Informazioni giudiziarie
Intercettazioni
Interessato
Inutilizzabilità
Ip address
Italgiure
Italiano
Lavoro
Legittimo interesse
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Linee guida
Medici
Meta
Migrazione
Minimizzazione
Motivi accesso
Motore di ricerca
Newsletter
Nozione
Obbligatoria
Oblio
Occasionalità
Olanda
Onere della prova
Operazioni sospette
Penale
Phishing
Plugin
Podcast
Policy
Portabilità
Presunto
Presunzione
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Profilazione
Profilo di rischio
Prova
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità ingannevole
Quantificazione
Rassegna
Rating
Reato
Redditi
Ricerca scientifica
Richiesta
Riconoscimento facciale
Risarcimento
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Server
Sindacati
Sorveglianza
Sviamento di clientela
Tabù
Tar
Testimoni
Titolare
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Tribunali
Tutela decoro
Tutela giudiziaria
Uso giudiziario
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.751