Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Legal Design 4/5 - il decalogo del Garante in testo strutturato
3+1+6 diventa 4+6
09-09-2021
Legal Design 1/5 - il Decalogo del Garante sui dati dei vaccinati da parte di Enti Pubblici
In occasione della Milano Design Week 2021 presento il lavoro iniziato questa
06-09-2021
Green Pass e documenti d'identità - le spiegazioni del Garante e del ministero - updated
E' consentito. E il ministro conferma che i gestori non sono obbligati, ma po
11-08-2021
Privacy Commons
Semplificare le parti comuni delle informative. Ne ho parlato, insieme al leg
26-07-2021
EDPS non sanziona CJEU per cookies ed embed di YouTube
Cosi' e' un titolo criptico, ma chi e' del settore capira'.
04-05-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
19-03-2020
Brexit e privacy: evitare una figuraccia a tutti i costi -UPDATED
Una cosa semplice sta diventando problematica.
30-01-2020
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Spagna: trattamenti per i quali non e' necessaria la valutazione di impatto
Una semplificazione utilissima per tutti
05-09-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Legge sui registri distribuiti e smart contract
Ecco le parti rilevanti.
13-02-2019
Il registro dei trattamenti e' sempre obbligatorio. Di fatto
Si conferma l'opportunita' sempre sostenuta di avere un registro dei trattamenti
12-10-2018
Meme
Un termine controverso
20-09-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Adeguamento GDPR
Il comunictao del Governo fa sorgere straordinarie perplessità. Attendiamo il te
12-08-2018
GDPR: due mesi dopo quale e' il punto delle consulenze ?
Adeguarsi. Certo. Ma quali sono i problemi ?
11-07-2018
GDPR
Arriva il 25 maggio 2018 la nuova privacy, il General Data Protection Regulation
02-05-2018
GDPR Il registro dei trattamenti delle attivita' e', di fatto, obbligatorio sempre ?
Il tema e' sollevato opportunamente da alcuni avvocato che stimo in questo setto
21-02-2018
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Commercialisti in rivolta contro Renzi: 8 nuovi adempimenti e multe minime di 5.000 anche per un solo euro
Ritardata o inesatta comunicazione trimestrale anche di un solo euro ? Sanzione
10-11-2016
PISA: MASTER GAD - GESTIONE DELL’AMMINISTRAZIONE DIGITALE
Master sul diritto dell’amministrazione digitale
18-10-2016
Bot
Software in grando di svolgere operazioni automatiche
14-04-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
LegalGeek: Studiati 2000 contratti del web in almeno 4 lingue
Un lavoro iniziato il 6 marzo 2009
24-12-2015
Uso degli strumenti informatici in azienda: le nuove regole
Ecco il testo normativo che innova i controlli e rende ancora piu' importanti le
16-10-2015
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Safe Harbor
Accordo tra Europa e USA per lo scambio di dati personali - Nella foto: ogni pa
07-10-2015
Documentare il consenso dei cookies con log ?
Che la prevenzione non sia peggio del pericolo che si vuole evitare.
06-07-2015
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
22-04-2015
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
La guida definitiva agli stage in azienda
'Il vademecum nasce con lo scopo di fornire alle imprese uno strumento per progr
18-07-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
04-06-2014
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
20-02-2014
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
12-09-2013
Tracciabilita'
Quintarelli ne parla a proposito di Wifi, ma il tema e' di interesse per tutti
22-07-2013
Duro commento del Garante Privacy sul ddl semplificazioni
Cancellata la privacy delle imprese ? In arrivo andate di newsletter spam, fax n
20-06-2013
Una soluzione semplice per far ripartire il lavoro
Le esigenze delle piccole aziende sono semplici. Accidenti, volete ascoltarle ?
08-05-2013
Privacy: il Garante limita i dati personali delle persone nella pubblica amministrazione online
Da leggere, soprattutto l'invito in fondo.
08-02-2013
Privacy: no alla proposta di esentare le aziende
Ddl semplificazioni: forti preoccupazioni del Garante privacy
17-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Le licenze -libere- nel mondo del software
Una utile semplificazione sulle licenze free e sulle discussioni in materia.
26-07-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012

Beta per utenti toolbar pro


Semplificazione

-y-
.consumerismo
Accessorio
Adeguamento
Adguamento
Advertising
Agcom
Agenziaentrate
Aldo moro
Amministrativo
Amministratori
Antitrust
Apprendistato
Assolombarda
Autodichiarazione
Autonomo
Azienda
Aziende
Banche dati
Banner
Blockchain
Bonifici
Bot
Brexit
Cancelleria
Carta d'identita'
Carta d'identità
Cartaceo
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Certificati
Chat
Cie
Circolare
Cittadini
Civile.it
Cjeu
Clausole
Codice privacy
Comesiusainternet.it
Commercialisti
Commons
Comunicato stampa
Comunicazioni
Condizioni d'uso
Contratti
Controlli
Controllo
Cookielaw
Cookies
Cremona
Cultura
D.lgs
D.lgs.101/2018
Dati non personali
Dati sanitari
Debitori
Decalogo
Decreto legislativo
Delibra
Democrazia
Democrazia elettronica
Dizionario
Documenti
Documento informatico
Dpia
Ecommerce
Edps
Eidas
Email
Email aziendale
Embed
Esenzione
Estero
Europa
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Fisco
Forma scritta
Formazione
Freeware
Garante
Garante privacy
Garnate
Gdpr
Giornali
Giovani
Giurisprudenza
Green pass
Guida
Guida breve
Imprese
Informativa
Inps
Instant messenger
Intercettazioni
Internazionale
Internet
Internet delle cose
Iot
Ip address
Ip pubblici
Iusondemand
Lavoro
Lavoro dipendente
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek pro
Licenze
Linux
Log
Mac address
Master
Micro
Misure minime
Moderazione
Occasionale
Open data
Open source
Opendata
Pagamenti
Penale
Piccole
Pmi
Policy aziendali
Politiche sanitarie
Polizia postale
Prassi
Principale.
Privacy
Prodotto editoriale
Profilazione
Proposte
Provvedimento generale
Pubblicita'
Quintarelli
Registri
Registri distribuiti
Registro dei trattamenti
Registro delle attivita' di trattamento
Regolamento
Relazioni
Renzi
Riforma
Riforme
Roc
Routing
Safe harbor
Salute
Sanzione
Sanzioni
Semplificazione
Sempllicazione
Sentenze
Sequestro
Servizi
Shareware
Sicurezza
Smart contracts
Social
Social network
Software
Sorveglianza
Spid
Stage
Startup
Strumenti aziendali
Termini
Testata giornalistica
Tracciabilita'
Trasparenza
Trattamento
Trattenute
Tribunali
Tributario
Trojan
Ugc
Universita' pisa
Valutazione d'impatto
Valutazione di rischio
Wifi
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.765