Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Controllo delle email del lavoratori - DPA Austria
Per sospetto di violazione di segreto commerciale e' stato vietato ad una azi
20-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Email lavoratore - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Associazione Nazionale Magistrati 11 gennaio 2023 [9868111]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Policy aziendali e Cloud computing: Ibm vieta Siri ai dipendenti
Il dito nella piaga.
26-05-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
E' reato usare e copiare email o files aziendali: Cassazione IV penale n. 44840 del 26.10.2010
Copiare files aziendali e usare le email per concorrenza sleale - integrato il c
27-12-2010
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008
Social Software
La gestione della conoscenza e del segreto aziendale nell'epoca del web 2.0: un
06-07-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy
Comunicato stampa - 05 marzo 2007
05-03-2007
Email e policy aziendale degli strumenti informatici
L'ebook aggiornato al 27.3.2006 con l'elenco dei punti da non dimenticare
28-03-2006
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Email aziendale e negli studi professionali: le basi.
Un tema ancora di attualita' i cui principi giuridici sono quelli che andiamo a
16-06-2003
Utilizzo abusivo value card
Sentenza
17-02-2003
Open source - trasparenza nei processi informatici
Voto elettronico garantito solo dall'open source.
14-07-2002

Beta per utenti toolbar pro


Segreto aziendale

-y-
2007
2fa
Accesso
Algoritmi
Amministratore di sistema
Articolo
Asl
Attività sospette
Auditor
Aziende
Cassazione
Categorie
Civile
Civile.it
Cloud
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Computer crimes
Concorrenza
Conflitto di interessi
Conoscenza aziendale
Consenso
Consultazione
Controlli
Controlli aziendali
Copia
Curia
Danimarca
Data breach
Dati aziendali
Dati personali
Dati sanitari
Delibra
Dialer
Dipendente
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dpo
Ebook
Email
Email aziendale
Fare impresa
Finlandia
Firewall
Free
Furto
Garante
Garante privacy
Giurisprudenza
Impersonale
Informazioni
Internet
Istituzionale
Italian
Italiano
Know how aziendale
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Licenziamento
Linee guida
Memoria
Motivi accesso
Password
Personale
Prassi
Privacy
Privacydb
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Protocollo
Provvedimento
Ransomware
Rdp
Relazione
Risorse aziendali
Sanzione
Segretezza
Segreto
Segreto aziendale
Sentenza
Sentenze
Settore medico
Sicurezza
Sindacati
Social computing
Starred
Strumenti informatici
Telefono
Traffico
Trasparenza
Tribunale
Uso personale
Violazione
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Web 2.0
Whistleblowing
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.062