Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl: Indegno. E' successo qualcosa di indegno per la Commissione Europea -UPDATE
Commissionata dalla Commissione Europea una campagna promozionale a favore di
14-10-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Controllo delle email del lavoratori - DPA Austria
Per sospetto di violazione di segreto commerciale e' stato vietato ad una azi
20-07-2023
DPA Austria: l'accordo tra ministero e azienda per gestire il bonus e' legale e deve restare riservato
Per non mettere a rischio i dati trattati degli austriaci. Impostazione sempl
20-07-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Voto elettronico: svelato voto e chiave in Estonia
Ancora non funziona.
09-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Dati particolari
Sono quelli che venivano chiamati dati sensibili.Sono i dati sanitari, finanz
02-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Per xxx xxx: no, il voto segreto elettronico non esiste. Nemmeno in teoria
Stordisce la lettura dell'articolo su xxx
15-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Voto elettronico: sviluppo in regime di segretezza, pessimo segnale
Il voto elettronico in Italia cosi' non va.
29-03-2021
078 Le tracce, la segretezza e l'anonimato dell'informatica in rete
Per un buon motivo (il contrasto dei reati o altro) e' possibile trovare l'autor
17-10-2020
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Al servizio di email aziendale revocata non si applica la reintegra nel possesso.
L'account di posta elettronica aziendale viene tolto all'ex consigliere, che ric
09-03-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
Misure minime di sicurezza
Richieste dalla normativa sulla privacy
12-09-2013
Intellectual assigment agreement
Avete dipendenti o collaboratori al vostro progetto innovativo ? E' un accordo q
04-09-2013
Utilizzabilita' delle foto e chat di Facebook in separazione: decisione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere del 13 giugno 2013
Testo integrale
18-07-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Sepia
SEPIA - Secure Embedded Platform with advanced Isolation and Anonymity Capabilit
03-11-2010
Come vendere in regola via internet: pubblicità ingannevole e pratiche commerciali scorrette in Europa
Continuano le richieste di controlli siti, e l'Europa controlla alcuni siti di
09-09-2009
Intercettazioni e diritto di rettifica: i paradossi
Il disegno di legge di Alfano (e l'emendamento 50bis ora 60) criticati.
03-03-2009
Giornalisti e bloggers uniti contro la riforma delle intercettazioni ?
Dal Comunicato Stampa: Giornalisti: Il 18 Giunta Fnsi per battaglia di civiltà a
18-02-2009
Giustizia: arrivano le regole per consulenti e periti dei magistrati
Comunicato stampa - 31 luglio 2008 -
02-08-2008
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
19-06-2008
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
Natura delle Mailing list - Tribunale Milano - sent. 8037 del 5 giugno 2007
I contenuti di una mailing list sono da considerare posta privata e tutelati da
24-10-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007

Beta per utenti toolbar pro


Segretezza

-
-x-
-y-
20180108
Accordi
Acquisizione
Agcm
Agcom
Amministrativo
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
App
Apple
Assegno divorzile
Austria
Autoregolamentazione
Avvocati
Azienda
Aziende
Azione possessoria
Base giuridica
Bonus
Bozza
Cassazione
Censura
Chat
Chat control
Chiusura
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Clienti
Cnu
Codice
Codice privacy
Collaboratori
Comesiusainternet.it
Commissione europea
Comunicazione
Comunicazione elettronica
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condivisione dati
Consenso
Consulenti
Consulenza
Contenuti
Contratti
Controlli
Controlli datoriali
Controllo
Controllosito
Convivenza
Corte costituzionale
Corte europea.
Costituzione
Costituzione di internet
Criteri
Crittografia
Danni
Data breach
Dati personali:dati sensibili
Decisione
Delibra
Democrazia
Democrazia digitale
Deontologia
Dipendente
Dipendenti
Diritto di rettifica
Dissociarsi
Dittatura
Divieti
Dizionario
Documento
E-mail
Ebook
Ecommerce
Editoria
Elezioni
Email
Email aziendale
Esclusiva
Europa
Facebook
Fare impresa
Filtri
Fonte di prova
Free
Fusione
Garante
Garante privacy
Giornalisti
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Gpdp
Guida breve
Ilaw
Incostituzionalità
Indagini penali
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interessati
Internet
Italgiure
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Leggidelweb
Limitazione garanzia
Linee guida
Mailing list
Marketing
Marketplace
Mediaminori
Minimo
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Misure minime
Mobile
Monitoraggio
More uxorio
Nda
Non concorenza
Notifica
Partito
Partnership
Penale
Podcast
Policy
Policy aziendale
Prassi
Precrime
Presidente del consiglio
Principi
Privacy
Privacydb
Procedimenti cautelari
Procedura civile
Professionisti
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Prova documentale
Provvedimento
Pubblicita'
Quintarelli
Reato
Redirect
Rettifica
Revisione
Rimozione
Risarcimento
Riservatezza
Riservatezza della corrispondenza
Rousseau
Rubriche
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Segretezza
Segreto
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Separazione
Servizi segreti
Sicurezza
Siti professionali
Social network
Software
Spataro
Sperimentazione
Stato di polizia
Statuto dei lavoratori
Store
Titolare
Tracciamento
Trattamenti
Trattamento dati
Tribunale
Tutela decoro
Verona
Vetriolo
Video
Violazione
Voto elettronico
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.982