Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Rating, consenso e software
L'informativa deve spiegare il trattamento e il metodo di calcolo, senza rifa
04-10-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Parere sulle modalità di consegna della ricetta medica elettronica 19 marzo 2020 [9296257]
documento annotato il 03.08.2023
03-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Processo decisionale automatizzato
Quel trattamento da indicare nell'informativa, inclusa la profilazione, che p
23-02-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Controlli sulle monete false
Dalla newsletter Numero 400 del 31 marzo 2015 del Garante la novita' che il per
01-04-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
08-09-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Clausole vessatorie e condizioni generali di contratto: valide se negoziate
Importante decisione sulle condizioni generali di contratto e sulle firma delle
02-09-2013
Assoprovider contro Agcom sullo schema di regolamento su copyright in rete
Grassetti a cura di Spataro
31-07-2013
AGCOM: Approvato schema di regolamento sulla tutela del diritto d’autore in rete
60 giorni dal 25 luglio al 25 settembre. Voglia di ridurre il confronto ? Certo
25-07-2013

Beta per utenti toolbar pro


Schema di regolament

#lascuolacresce
+europa
-y-
100000
2fa
A distanza
Accesso
Accesso civico
Ade
Adempimenti
Agcm
Agcom
Agenzia delle entrate
Aggiornamento
Aggregazione
Algoritmi
Algoritmo
Ammonimento
Analytics
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Anonimometro
Antiriciclaggio
App
Asl
Assicurazioni
Auditor
Audizione
Autenticazione
Automobili
Aziende informatiche
Base normativa
Biografia
Blockchain
Caffe20
Cambiavalute
Cassazione
Checklist
Civilenews
Clausole vessatorie
Codice fiscale
Collaborazione
Commercio elettronico
Commodification
Competenza concorrente
Competenze
Conclusioni
Concorrenza sleale
Condizioni generali
Consiglio di stato
Consob
Consultazione
Consumerismo
Contratti
Controllo
Copyright
Costituzione
Covid-19
Credenziali
Criptovalute
Curia
Data breach
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Deindicizzazione
Democrazia
Deontologia
Designazione
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dsa
Ecommerce
Email
Emergenza
Errore scusabile
Esami
Fattura elettronica
Firewall
Forma scritta
Foro esclusivo
Foto
Free
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Google
Governo
Guida
Guide
Health data
Immuni
Impronte digitali
Informativa
Insussistenza
Interesse pubblico
Internet provider
Ip address
Istanza di parte
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Limitazione del trattamento
Linee guida
Live
Medici
Minori
Monete
Monopolio
Negoziazione
Notizia
Nuovi trattamenti
Obblighi
Oblio
Online
Operazioni sospette
Opere orfane
Organizzazione aziendale
Pagamenti
Parere
Parere interlocutorio
Parole chiave
Password
Personaggio pubblico
Pirateria
Pizzetti
Plugin
Posta elettronica
Poteri
Prenotazioni online
Presunto
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimenti automatizzati
Procedimenti penali
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Profilo di rischio
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Pubblico dominio
Ransomware
Rating
Rdp
Recensioni
Reputazione
Responsabile
Ricerca scientifica
Richiesta
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Risarcimento
Risposta
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scambio di dati personali
Schema di regolamento
Schrems
Sentenza
Sentenze
Servizi contro dati
Shield
Siae
Sicurezza
Sindacati
Smartphone
Social
Software
Sorveglianza
Soundreef
Sperimentazione
Stipendi
Tar
Terroristi
Titolare
Transazioni
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Turismo
Università
Valutazione dei rischi
Viaggi
Videocamera
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Webcam
Whatsapp
Whistleblowing

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.033