Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
ChatControl oggi, domani l'euro digitale: la Commissione Europea dove sta andando ?
Qualcosa sta andando in una pessima direzione. Torniamo a mettere al cent
13-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Hash
Definizione
28-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
D'Aietti il 28 aprile l'aperitivo giuridico: automazione e giuristi, a che punto siamo ?
Automazione e pensiero computazionale, con D'Aietti ! Ricevo e segnalo con pi
27-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Inps: 300.000 per aver cercato male politici scorretti
Il Comunicato. Il grassetto e gli elenchi puntati, nostri, sui punti chia
14-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
Il cashback non funziona. Ed e' un eufemismo
Altro flop a cui non riesco a credere.
30-12-2020
Bitgrail: exchange italiano truffato o truffatore ?
Un caso veramente interessante. Sul fondo l'improvvisazione del non t
23-12-2020
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
01-12-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Atività illecite di alcuni crawler per attivare i bot online
Una attività che fa interrotta rapidamente 2019-09-23 09:09:17
23-12-2019
La Corte UE: Cookie banner e Facebook like script
Vanno trattati come gli embed di YouTube
30-07-2019
L'intelligenza artificiale deve argomentare le proprie scelte. Anche per la privacy.
Privacy Risks of Explaining Machine Learning Models
02-07-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Il Garante sui consulenti del lavoro e sul ruolo di titolare e di responsabile. Importante anche per chi lavora nel web
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Consulenti del lavoro: quando sono responsab
07-02-2019
Distributed ledger
Nel mondo blockchain, il libro mastro delle transazioni effettuate.
07-12-2018
Sidechain
Una tecnologia che si affianca, si aggiunge ad una blockchain esistente per ampl
06-12-2018
Paolo Lessio e gli aspetti legali della Blockchain
'Blockchain adatta a soddisfare i principi di certezza del diritto nell’ambito d
26-11-2018
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 Autore: dott. Spataro File: z
08-05-2018
GDPR: Confermate anche le sanzioni dal 25 maggio
Ci scusiamo per aver ascoltato le dichiarazioni di oratori autorevoli, ascoltate
19-04-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
21-08-2017
Costi aggiuntivi
-
21-06-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
08-11-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Bitcoin: transazioni non soggette a IVA
Si tratta di una moneta, il cui cambio non richiede l'applicazione dell'IVA
09-09-2016
Arriva il captatore informatico: Cassazione 26889 del 2016
Per essere brevi: il virus di Stato sul telefonino e' come una cimice, e il tele
05-07-2016

Beta per utenti toolbar pro


Sazioni

-
Agenzia entrate
Alexa
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Antitrust
App
Aprile2021
Archiviazione
Archivio
Arte digitale
Aspetti legali
Automazione
Big data
Bitcoin
Bixby
Block chain
Blockchain
Camera
Cashback
Cassazione
Censura
Chatbot
Check prespuntati
Checklist
Circolare
Civile.it
Cloud
Codice
Commerciabilità
Commissione
Comunicazione
Conclusioni
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Consulenti del lavoro
Consultazione pubblica
Consumerismo
Contesto
Contitolare
Controlli
Controllo
Cookie
Copia di sicurezza
Copyright
Cortana
Covid-19
Criptovalute
Crittografia
Crypto
Cultura
Curia
D'aietti
Database distribuito
Dati personali
Democrazia
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto d'autore
Dittatura
Dizionario
Dott. spataro
Ebook
Echelon
Ecommerce
Email aziendale
Embed
English
Equi compenso
Esami
Europa
Evento
Exchanger
Facebook
Fare impresa
Fiscalità
Formulari
Fornitori
Foto
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google home
Hash
Hate speech
Ilaw
Illecito
Infanzia
Informatica
Inps
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Intermediari
Internet
Iusondemand
Iva
Lavoratore
Legaldesign
Legalgeek
Leggi
Legimatica
Libertà
Libri
Licenza
Lightning
Link
Live
Marco crotta
Marketing
Marketplace
Milano
Minimo
Ministero tesoro
Minori
Monitoraggio
Motivazioni
Networking
Nft
P2p
Pagamenti
Paolo lessio
Penale
Pornografia
Precrime
Prima pubblicazione
Privacy
Privacy by default
Privati
Procedimenti automatizzati
Prodotti finanziari
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblico
Puntatore
Rassegna
Reato
Registrazioni
Registro
Registro distribuito
Regolmento
Relazione
Responsabile
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Rider
Riforma
Rivendita
Roma
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Sazioni
Sceriffi online
Scherms
Sconti
Scontisca
Scuola
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Siri
Smart contracts
Smart speaker
Smartphone
Social
Software
Soro
Sovrapprezzo
Stato di polizia
Store
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Tasse
Terze parti
Titolare
Titolare autonomo
Tracciamento
Trattamenti
Tribunale
Tributario
Trojan
Trojan di stato
Università
Usa
Uso in giudizio
Vendite online
Vetriolo
Video
Virus
Voice bot

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.798