 |
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
Tante semplificazioni in questi giorni.
In realta' il diritto vigente
| 11-01-2021 |  |
 |
Digital tax: caos e ordine
Caos e ordine ?
| 16-09-2015 |  |
 |
Osservazione sulla carta dei diritti fondamentali
Con molta umilta' vorrei proporre una osservazione fuori dal coro, che forse per
| 22-11-2014 |  |
 |
Bozza di dichiarazione dei diritti in Internet
Troppo poco tempo
| 13-10-2014 |  |
 |
Sui lavori della Commissione parlamentare sui diritti e doveri relativi a internet (UPD)
Hanno pochissimo tempo a disposizione. Bastera' ?
| 02-10-2014 |  |
 |
Bill of rights: Quintarelli, Rodota', Pierani ... ma attenzione all'ordine.
Vedremo.
| 28-07-2014 |  |
 |
Parte la carta dei diritti fondamentali del web: the web the want
Il tempo e' ora.
| 13-03-2014 |  |
 |
Perche' una tutela costituzionale per internet
Se ne parlava i primi di dicembre 2010. Mi fu chiesto di scrivere un testo un me
| 27-01-2011 |  |
 |
Sulla pronuncia di internet come diritto costituzionale e la proposta del 1995
Nel 1995 c'erano le bbs, che portavano tramite cavo telefonico e modem le telec
| 02-12-2010 |  |
 |
Rodotà: le tecnologie e lo sviluppo . il ruolo della pubblica amministrazione. Il video
Seconda Conferenza su
Pubblica Amministrazione Aperta e Libera
| 13-07-2008 |  |
 |
Isoc Italia: avanti verso la governance di internet
Segnalato oggi l'evento di ieri da Governo.it
| 20-05-2008 |  |
 |
Bill of rights per internet: Rodotà vuole definire i diritti di chi usa internet. E le mani si allungano sui video su internet
Comprensibile, ma non condivisibile.
| 22-11-2007 |  |
 |
Mail spamming: provvedimento del 29 maggio 2003
Cosi' il Garante nel 2003
| 27-03-2006 |  |
 |
Newsletter Garante per la protezione dei dati personali 5-11 gennaio 2004
E-banking e privacy dei clienti
Ricette in strada. Interviene il Garante
Etic
| 21-01-2004 |  |
 |
Secondo l'ultima interpretazione, tutti i forum non moderati potrebbero chiudere. Vediamo gli aspetti problematici di questa interpretazione.
Leggiamo insieme la newsletter, e cerchiamo di capire. Tale interpretazione cont
| 20-01-2004 |  |
 |
Consulenze on line sì, ma solo con regole precise
Il Garante autorizza una società all’uso dei dati personali per rispondere alle
| 17-12-2003 |  |
 |
Net Passport di Microsoft: ecco come funziona
Documento di lavoro sui servizi di identificazione del Gruppo di lavoro sulla pr
| 26-03-2003 |  |
 |
Pubblicita' commerciali via internet e spamming: il Garante agisce.
Spamming. Il Garante blocca per violazione della privacy i data-base di 7 societ
| 29-07-2002 |  |
 |
GARANZIE MINIME PER GLI UTENTI DI INTERNET. LA RACCOMANDAZIONE DEI GARANTI EUROPEI PER LA RACCOLTA DI DATI PERSONALI ONLINE
Informare, informare e ancora informare.
| 20-07-2002 |  |
 |
Privacy: pubblicata in G.U. sul trasferimento dati transfrontalieri
DELIBERAZIONE 10 aprile 2002 Autorizzazione al trasferimento di dati personali d
| 08-05-2002 |  |
 |
16 nov 2001: Univ. Bologna, insigni docenti presenti al master in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie
16 NOVEMBRE 2001 Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi ore 11.00
| 12-11-2001 |  |
 |
Privacy, cookies e Rodota'
Per il Garante i cookies, tutti, sarebbero illegittimi
| 26-02-2001 |  |
 |
La privacy per i siti giuridici in rete.
Nel nostro settore, quello dell’internet giuridica, bisogna riconoscere che il G
| 23-01-2001 |  |