Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9968 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Curia - Il Tribunale indica i criteri per valutare la giurisdizione del server e risarcisce i trasferimenti senza garanzie
La decisione e' straordinariamente importante. Non perche' condanna la Commis
09-01-2025
Germania: il Risarcimento del danno semplicemente da scraping - Il testo integrale della sentenza
La decisione e' molto ampia. Per quanto il comunicato stampa ne sempllifica l
29-11-2024
Curia - sufficienti le scuse per risarcimento danno privacy, in caso di non gravità del danno subito dall’interessato
1. 'La persona che chiede il risarcimento di un danno immat
27-11-2024
Curia, sentenza C‑200/23 su firma come dato personale e danno risarcibile
Tra le varie, anche sul risarcimento del danno da provare, soprattutto se per
16-10-2024
Curia su privacy, risarcimento danni immateriali, riduzione e scuse
Decisione assai interessante sul risarcimento danni immateriali e gdpr. Da una p
09-10-2024
C‑507/23 e risarcimento danni e le scuse, una applicazione moderata imposta da Curia ?
La Corte di Giustizia chiamata a chiedersi se il meccan
09-10-2024
Ai e risarcimento danni - la proposta di direttiva che distrugge il…
Talkin? about a Revolution, potremmo dire citando Tracy Chapman. Qui pero? siamo
04-10-2024
Risarcimento danni da attività di AI - Bozza di proposta di direttiva della Commissione
La
04-10-2024
Controllo biometrico delle presenze da concessionaria - meccanico - Provvedimento del 6 giugno 2024 [10029500]
120.000 euro di sanzione nonostante i dipendenti siano stati informati.
26-06-2024
Furto d'identità, risarcimento danno: Curia C-182/22 (cause riunite C-182/22, C-189/22)
'Occorre altresì rilevare che i considerando 75 e 85 del R
26-06-2024
Curia C‑741/21: quantificazione del danno per violazione di consenso a newsletter di marketing
Vuole la newsletter, ma non il marketing. Riceve email di marketing, chiede i
24-04-2024
CURIA - C‑667/21 e risarcimento danno lesione dati personali
On breve: Il danno da violazione privacy non e' punitivo, ma compensa
17-04-2024
Curia C 340/21 sul risarcimento del danno potenziale alla privacy e la rendicontabilità sufficiente e le misure concretamente adeguate
Solo una lettura superficiale fa ritenere questa decisione del 14 dicembre 20
28-12-2023
Corte dei Conti, Lazio del 28 maggio 2019, n. 246: la responsabilità degli operatori scolastici per una circolare
Una circolare riguardante i disabili viene inavvertitamente pubblicata e rive
21-12-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
253 Curia - Risarcimento danni da privacy solo se documentati
Area riservata su privacypod.it
04-05-2023
Curia - Risarcimento danni da privacy solo se documentati
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
In analisi i punti chiave elaborati da due diverse AI gen, messe a confro
30-08-2021
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Violazione della Privacy e risarcimento del danno: la Cassazione
'se non esiste il nesso di causalita' tra il fatto illecito e l’evento dannoso
09-08-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Privacy: spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni.
Cosi' il Garante sulla sua newsletter, per un invio di fax non richiesti.
10-01-2008

Beta per utenti toolbar pro


Risarcimento danni

Adeguatezza
Aiact
Analogia
Attivita' pericolose
Calcolo
Cassazione
Cc2050
Codice a barra
Codice privacy
Colpa
Conclusioni
Consenso
Corte dei conti
Criteri
Curia
Danni
Danni compensativi
Danni immateriali
Danno
Danno-morale
Data breach
Dati personali
Debiti
Diffamazione
Dipendenti
Disposizioni sulla stampa
Documento
Eccessivamente oneroso
Elenchi pubblici
Extra ue
Extracontrattuale
Fax
French
Furto d'identita'
Garante
Gdpr
Giornali telematici
Google fonts
Informativa
Interpretazione
Istruiti
Istruzioni
Italiano
Lavoro
Lettore
Mancata-risposta
Minimo
Misure di sicurezza
Moderazione
Non tangibili
Obbligo giuridico
Onere della prova
Ordinanza
Penale
Podcast
Potenziale
Presunto
Presunzione
Presunzioni
Privacy
Privacydb
Prova
Provvedimenti
Quantificazione
Quota
Rendicontabilità
Responsabile
Responsabilita' civile
Responsabilità erariale
Risarcimento
Risarcimento danni
Rischio
Sanzione
Schremss ii
Scuse
Sentenza
Sentenze
Spamming
T:risarcimento-danni
T:trasferimento-extra-ue
Titolare
Trasferimento dato
Trattamento illecito
Tribunali
Wallabag
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.888