Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa.
Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: la pubblicazione, per errore, r
10-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
253 Curia - Risarcimento danni da privacy solo se documentati
Area riservata su privacypod.it
04-05-2023
Curia - Risarcimento danni da privacy solo se documentati
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione sulla quantificazione del danno da trattamento di dati pesonali
Il GDPR non cambia i principi dell'onere della prova ex art 2050 ccDa
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Privacy: servizi sanitari sotto pressione e multe importanti
Si noti il grado di collaborazione e l'importo della sanzione.
26-10-2020
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
Ripubblicazione di foto di una tesina su sito scolastico, in Germania
Brutta avventura in Germania, senza invocare la finalita' di studio (la tesina r
04-09-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Marzio Vaglio: Regolamento generale sulla protezione dei dati personali: Sinossi dei testi ufficiali (IT - EN - FR) Copertina flessibile 10 dic 2017
Gdpr,e non solo, multilingue
23-02-2018
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Cassazione e prescrizione del danno all'immagine per diffusione di foto
Sulla decorrenza della prescrizione.
28-09-2017

Beta per utenti toolbar pro


Risarcimento

2022
2023
2050
Accesso
Accordi
Acquisizione
Agcm
Aggiornamento dati
Algoritmi
Amazon
Amministratori
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App mobile
Assegno alimentare
Atti di parte
Auditor
Automatizzati
Avvocati
Aziende informatiche
Azione penale
Banche
Bonifico
Cartellone
Cassazione
Categorie
Causalità
Chatbot
Chatgpt
Chiusura
Civile
Civilenews
Clausole
Clausole vessatorie
Click day
Cloud
Codice privacy
Conclusioni
Concorrenza
Concorsi
Condizioni generali
Consenso
Consultazione
Contesto
Contratti
Controlli
Controllo accessi
Copia visibile
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Criteri
Curia
Danimarca
Danni
Danno
Data breach
Dati biometici
Dati personali
Dati sanitari
Dato lesivo
Decorrenza
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Direttiva
Diritti umani
Diritto ad agire
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Dizionario
Documenti
Documento
Dropbox
Durata
Ecommerce
Eid
Eidas
Elon musk
Email
Email aziendale
Embed
Equivalenti
Eredi
Essenzialità
Europea
Extra ue
Facebook
Finlandia
Fonti del diritto
Formazione
Fotografie
Free
French
Furto
Fusione
Garante
Gdpr
Giudici
Giurisdizione
Giustizia predittiva
Google fonts
Graduatorie
Green pass
Identità digitale
Immagini
Informativa
Informazione
Ingiunzione
Ingrandimento
Intelligenza artificiale
Internet
Istruzioni
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge 104
Libro
Link
Marketing
Marzio vaglio
Migrazione
Minimizzazione
Minimo
Motivi accesso
Napoli
Nda
Newsletter
Oblio
Onere della prova
Openai
Ordinanza
Pagina
Partnership
Phishing
Plugin
Podcast
Policy
Postagiro
Potenziale
Prescrizione
Presunto
Presunzione
Privacy
Privacydb
Processi
Prova contraria
Provvedimenti
Pubblicazione
Pubblicità
Quantificazione
Raccolta dati
Rating
Responsabile
Richiesta
Rimozione
Rimozione contenuti
Ripubblicazione
Risarcimento
Rischio
Riservatezza
Risorse aziendali
Roma
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schremss ii
Screms ii
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Server
Sindacati
Smartphone
Soft spam
Software
Sorveglianza
Statuto dei lavoratori
Store
Sviamento di clientela
Tempi
Terze parti
Testamento
Titolare
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamento illecito
Tribunale
Tribunali
Truffe
Uguali
Vaccinazione
Valutazione
Vessatorie
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.068