Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Come progettare la ripresa dopo un attacco informatico distruttivo
Cosa serve alle aziende per ritornare operative. Un backup ? Riparare i computer
04-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896468] videosorveglianza e privati - Come valutare il rischio del privato
documento annotato il 12.06.2023 Il privato condannato a 400 euro di sanzione
12-06-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Cassazione su minimizzazione, recupero crediti , immagini pubbliche e relazioni extraconiugali, diffusione di dati
Vari principi di interesse su recupero crediti, notorietà, quantificaz
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Audizione di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, in tema di utilizzo delle metodologie di data mining per eseguire visite medic
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alegar s.n.c. 6 ottobre 2022 [9827285]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Videosorveglianza: 10.000 euro all'Università di Napoli
Nella decisione vengono rilevati gli inadempimenti risolti prima dell'avv
27-05-2021
Covid: i colori senza senso e il pass verde per muoversi
Pasticcio che limita gli spostamenti ad un pass senza valore scientifico,
22-04-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Videosorveglianza nascosta sul lavoro: il Garante italiano conferma la Corte di Strasburgo
Una decisione difficile da comprendere. Ancora una volta l'avevo anticipata. Tu
18-10-2019
In Parlamento non hanno letto Il trattato sulla tolleranza di Voltaire
Troppe diffidenze trovano tutela legale.
29-03-2019
Relazioni 2013 e 2014 e 2015 del Garante delle PMI
Il Garante delle Micro, Piccole e Medie imprese ha pubblicato due relazioni da n
27-03-2015
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
09-10-2014
L'attenzione e il colpo di straccio sul bancone del bar
Cosa piace ai tuoi clienti ?
20-08-2013
Quali documenti tenere per l'ecommerce e la consulenza online ?
Commentiamo la Cassazione III penale del 17 gennaio 2012, n. 1377
12-06-2012
I reati commessi per l'invio di un video di ex amanti senza consenso - la Cassazione
Cassazione, sez. III Penale, sentenza 12 gennaio – 24 febbraio 2012, n. 7361
12-03-2012
Stagflazione e internet: l'economia ha nuove frontiere di studio
Si cominicia a parlare di stagflazione.
11-04-2011
Pec e Pgp: due strumenti viziati dal legislatore. Ma si potrebbe fare diversamente
Il metodo italiano e' il peggiore. Pochi lo conoscono.
24-01-2011
Youtube, in quanto social network, non e' una televisione: Question Time alla Camera
'i siti che non selezionano ex ante i contenuti generati dagli utenti, ma effet
14-01-2011
Audio doppio nelle trasmissioni live ? Ecco come risolvere
Un errore ancora frequente
20-12-2010
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Video on line: 3000 euro all'anno e iscrizione al roc con il decreto Romani
Vi aspettavate qualcosa di meglio ?
12-07-2010
Diritto di rettifica: arrivano le proposte che non condivido
Meglio nascondere la testa sotto le piume - photo courtesy of Spataro
18-06-2010
Cronaca giudiziaria e manette: privacy, informazione e video
Anche i detenuti sono persone.
16-06-2010
Non solo brevetti nella riforma: Un marchio per ogni bene culturale ? Fotografare potrebbe diventare difficile
Quali conseguenze per il diritto al panorama ? Valli, laghi, palazzi, e ogni ben
19-04-2010
Gruppo su facebook: no alle foto ritrasmesse
1700 iscritti PER CONTESTARE il gruppo: l'avv. Massimo Melica dice quello che n
23-02-2010
Maroni: oscureremo siti che incitano alla violenza: La Russa: l'ho convinto a non farlo. Maroni: no all'istigazione
Annunciato nuove leggi per il web
15-12-2009
4 toolbar per usare Twitter
Twitter e' un mondo di informazioni utili. Scovarle e' il compito di mille sol
20-10-2009
Ddl Alfano sulle intercettazioni e rettifiche sul web approvato con voto segreto
In prima lettura, approvato con il voto favorevole anche di parte dell'opposizi
11-06-2009
Informativa Urgente del Governo alla Camera sul fenomeno Facebook
Bisogna parlare ai deputati di Facebook con urgenza, cambiando al volo l'ordine
02-03-2009
Adsl: Italia peggio di Cipro. Il rapporto Eurostat
Incredibile, ma comprensibile
03-12-2008
Il Diritto di cronaca e' solo temporaneo ? Allora non e' stampa. 40.000 euro per fotografie di opere d'arte
Tiscali ha invocato il diritto di cronaca, inutilmente per il Tribunale di Roma
17-09-2008

Beta per utenti toolbar pro


Ripresa

-y-
Accordi
Accordo sindacale
Adsl
App
Area
Aree
Arte
Assistenza
Audizione
Autorizzazione
Azione penale
Base giuridica
Blogger
Boccaito
Brevetti
Broadband
Camera
Carta di treviso
Cartelli
Cartellone
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Collaborazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenze
Condotte successive
Configurazioni
Confusione
Conservazione
Consiglio di stato
Consulenza
Contabilita'
Controllo
Corte costituzionale
Covid
Covid-19
Crittografia
Crm
Cronaca
Cronaca giudiziaria
Cultura
D'alia
Danno
Dati personali
Ddl
Decreto romani
Deontologia
Diffamazione
Diffidenza
Dipendente
Dipendenti pubblici
Dirette
Documentazione
Documento
Durata
Editoria
Email
Esami
Eurostat
Facebook
Faq
Fare impresa
Fareimpresa
Firefox
Firma elettronica
Formazione
Foto
Fotografie
Free
Garante
Garnate
Geolocalizzazione
Giornalismo
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizialismo
Handicap
Homolaicus
Immagini
Imprese
Impronte digitali
Impugnazione
Informativa
Informazione
Informazione giudiziaria
Ingiuria
Ingrandimento
Internet
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Leggi del web
Limiti
Linee guida
Linux
Live
Livestream
Log
Malattia
Marchi
Maroni
Micro
Minimizzazione
Minorenne
Mogulus
Multe
Napoli
Nomina
Odio razziale
Open source
Panorama
Parcheggio
Parere interlocutorio
Pareri
Parlamento
Passaporto sanitario
Pec
Penale
Pgp
Piccole
Pmi
Podcast
Pornografia
Posta certificata
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Privati
Procedimenti automatizzati
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Proprieta' industriale
Provvedimenti
Pubblica via
Pubblicazione senza consenso
Pubblicità
Punti vendita
Qik
Quantificazione
Recupero crediti
Relazioni
Responsabile del trattamento
Rettifica
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rifiuti
Riforme
Rimozione
Ripresa
Rischio
Riservatezza
Ristorante
Romani
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi online
Schrems
Sentenza
Sentenze
Shield
Siae
Smartphone
Social
Social network
Software
Stagflazione
Strada pubblica
Streaming
Tiscali
Toolbar
Trattamento
Tribunale
Twitter
Università
Ustream
Vetriolo
Video
Videocamera
Videosorveglianza
Wallabag
Web2.0
Webcam
Webosophy
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.989