Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9936094] conflitto interessi dpo e rotazione, incarico secondo decreto
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cassazione: chiunque, anche le banche, devono sempre rispondere all'interessato che chiede i dati
Cosi' Cassazione:2.6 Orbene, dal tenore letterale dalla n
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Recensioni prevalenti sui diritti del recensito - BGH, sentenza del 13 dicembre 2022
Per il Tribunale Federale l'interessato non ha titolo prevalente sulla libert
09-02-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Aggiornamento - Lista candidata via internet bloccata - Il Governo chiede il rigetto del ricorso perche' dovrebbe rifare le elezioni
Esito: il ricorso respinto. Questa la
19-09-2022
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
03-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
20-01-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione
A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazione conferma 14.000 e rotti eur
27-08-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Foto altrui sul proprio profilo facebook: reato di sostituzione di persona
'pena concordata di giorni 15 di reclusione, convertita in euro 3.750 di multa,
27-02-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Cassazione: condannato blog per conoscenza presunta di commento diffamatorio
Episodio verificatosi il primo di agosto, seguito dal sequestro a cavallo di fer
03-01-2017
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016

Beta per utenti toolbar pro


Rigetto

2023
20180108
Accordi
Affitti brevi
Agcm
Agcom
Aggiornamento dati
Airbnb
Algoritmi
Amministratori
Ammonimento
Archiviazione
Auditor
Austria
Banca
Bancaria
Base giuridica
Biografia
Bitcoin
Bollette
Brogli
Camera
Cancellazione
Candidati
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checkbox
Civile
Clausole
Clienti
Cloud
Commenti
Commissione
Commissione europea
Conclusioni
Concorrenza
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Conflitto di interessi
Consenso
Consumerismo
Contestazione
Contratti
Controlli aziendali
Controlli difensivi
Controllo
Controllo accessi
Copie forensi
Copyright
Correntista
Corte costituzionale
Corte di giustizia
Costituzione
Credenziali
Criptovalute
Curia
Danni
Dati aziendali
Dati biometici
Dati personali
Dato lesivo
Decreto
Deindicizzazione
Democrazia elettronica
Democrazione
Diffamazione
Dipendente
Diritto all'oblio
Disattivazione
Documentazione
Documenti
Documento
Documento elettronico
Dpo
Durata
Echelon
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Europa
Facebook
Finalita'
Fornitori
Fotografia
Fotografie
Free
Furto
Garante
Garanzie
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Giurisdizione
Giurisprudenza
Hate speech
Immagini
Impugnazione
In giudizio
Indagini
Indagini forensi
Indipendenza
Infanzia
Informazioni
Ingiunzione
Innovazione
Inps
Interesse legittimo
Interesse pubblico
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Internet
Ip address
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Licenze
Licenziamento
Limiti
Linee guida
Log
Log sistema
Lucro
Malfunzionamento
Mancanza informativa
Marketplace
Memoria
Minimo
Minori
Moderazione
Monopolio
Nda
Newsletter
Nomina
Notizia
Nozione
Oblio
Onere della prova
Open data
Opendata
Parole chiave
Password
Penale
Personaggio pubblico
Pirateria
Poteri
Preautorizzazione
Prescrizione
Presunto
Privacy
Privacydb
Privati
Prodotti finanziari
Profilazione
Profilo
Profitti
Provvedimenti
Provvedimento
Rdp
Reati
Reato
Recensioni
Registrazioni
Relazione
Richiesta
Rigetto
Rimozione
Risarcimento
Riservatezza
Risposta
Royalty free
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Scherms
Sconti
Scontisca
Scuola
Segretezza
Segreto aziendale
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Sequestro probatorio
Shield
Siae
Sicurezza
Sindacati
Società
Soft spam
Software
Soro
Sostituzione di persona
Soundreef
Starred
Stock
Storia
Strumenti di pagamento
Strumenti informatici
Telecamere
Tempi
Trattamenti
Trattamento
Trattamento dati
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan di stato
Turismo
Ugc
Usa
Uso in giudizio
Viaggi
Virus
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.959