Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8350 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
documento annotato il 01.06.2023 - Gli organismi di Vigilanza sono titolari o
01-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
EDPB adopts final version of Guidelines on facial recognition technology in the area of law enforcement
documento annotato il 17.05.2023.Linee Guida sul Riconosciment
17-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Passwordless
Strumenti di gestione identità e accessi online senza scambio di p
03-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
ClearView
Il riconoscimento facciale in formato intelligenza artificiale
11-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Business Impact Analisys
Valutazione di impatto in caso di data breach
13-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023
documento annotato il 07.03.2023I temi:soft spam e informa
07-03-2023
Verifica dell’età senza verifica dell'identità
Proposta interessante del Garante. Come realizzarla ?
06-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
Face Recognition
Nei tempi della AI e' la tecnica piu' efficace per garantire sicurezza ed
02-03-2023
Biometria
Definizione del 2007-02-01 aggiornata il 2023-03-02
02-03-2023
Parere su uno schema di decreto concernente la definizione delle caratteristiche e dei contenuti delle prescrizioni dei medicinali rilasciate nel territorio italiano su r
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9844744]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Amazon Italia Logistica s.r.l. 1 dicembre 2022 [9843805]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Bper Banca S.p.A. 15 settembre 2022 [9815947]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento dell
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
OTP
One Time Password
22-12-2022
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
Da Google Images l'ignoranza selettiva
Quanto e' difficile parlare   ?
17-06-2022
App smashing
Letteralmente: 'Spacca le app' in senso positivo: scegli e usa le app per
10-12-2021
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Tesla: per un bug l'auto accelera inavvertitamente. 11 incidenti, uno mortale
Update e richiami in corso. I media danno piu' informazioni dei comunicati uf
18-08-2021

Beta per utenti toolbar pro


Riconoscimento

2fa
Accesso digitale
Aggiornamenti
Alert
Algoretica
Algoritmi
Algoritmi decisionali
Ammonizione
Analisi del rischio
Android
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antivirus:endpoint detection and response
Applicazione
Assegno alimentare
Assistenza
Attestati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Banche
Banche dati
Botnet
Censura
Certificati
Cessione a terzi
Cie
Classificazione
Click day
Codice privacy
Commenti
Competenze
Competenze professionali
Conclusioni
Concorsi
Condanne penali
Conflitto di interessi
Consenso
Contratti
Controllo
Cookie banner
Cookie wall
Corsi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Credenziali
Cultura
Curia
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach:bia
Database
Dati sanitari
Deindicizzazione
Did
Dipendente
Diritti umani
Disabili
Dizionario
Documento
Dpo
Edps
Ego surfing
Elia lombardo
Email aziendale
Enti pubblici
Errori
Esami
Età
Euro digitale
Fonti del diritto
Formazione
Fornitori
Foto
Garante
Gdpr
Generazione
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Graduatorie
Green pass
Hate speech
Identificazione
Identità
Identità digitale
Immagini
Impronte digitali
Incaricaot
Incaricato
Indicizzazione
Informativa
Informazioni
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Interni
Ip address
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legge 104
Leggi
Licenziamento
Malware
Migrazione
Minimizzazione
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Motivazione
Motore di ricerca
Napoli
Oblio
Online
Papa francesco
Parere
Password
Password:dati biometrici
Periodo di prova
Personaggi
Polizia predittivia
Posta elettronica
Presunto
Privacy
Privacy by default
Privacy:face recognition
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimenti penali
Prova consenso
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicazione
Quantificazione
Rdp
Rendicontabilita
Richiesta
Richieste
Riconoscimento
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Riconoscimento oggetti
Rimozione
Risarcimento
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Scuola
Sentenze
Server
Shield
Sicurezza
Smart car
Smartcar
Smartphones
Soft spam
Software
Sospetti
Spid
Starred
Statuto dei lavoratori
Tesla
Titolare
Titolari autonomi
Trattamenti
Trojan di stato
Università
Update
Url
Vaccinazione
Videocamera
Videosorveglianza
Vigilantes
Vigilanza
Virus
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.099