Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9960973] Sulla anonimizzazione e il ruolo della dpia
Come altri hanno rilevato, la  anonimizzazione e' tale se,  per int
09-12-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9953841] su IA e ricerca clinica
documento annotato il 09.12.2023 Monumentale provvedimento che contiene dei p
09-12-2023
23-24 novembre, e-privacy XXXIII (2023) IA: Tecnologia, Etica e Privacy
e-privacy 2023 - winter editionIl 23 e 24 novembre 2023 presso la
05-11-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Il provvedimento della settimana: ricerca medica e anonimizzazione
Decisione complessa. Praticamente spiega perche' la ricerca scientifica in linea
30-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Anonimizzazione parziale
Un errore sanzionato frequentemente dal Garante. In questo caso si dubita di
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Dati particolari
Sono quelli che venivano chiamati dati sensibili.Sono i dati sanitari, finanz
02-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
114 La ricerca medica e i premi - sanzioni per mancato consenso anche se anonimizzati
Non basta usare le iniziali: bisogna comunque raccogliere il consenso. 5.000 eur
25-05-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
Utero in affitto: Gambino, 'autorità italiane inerti davanti al dilaga
19-11-2020
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2018
Copyright: La proposta di direttiva
Bruxelles, 14.9.2016 COM(2016) 593 final 2016/0280 (COD) Proposta di DIRETTIVA D
19-01-2017
Fake news
Notizie falsificate
09-01-2017
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
Internet
Definizione. Prima versione del 1.2.2007.
29-04-2016
IoT: il Garante avvia la consultazione
Prima che sia troppo tardi, e con maggiore tempismo di altri, il Garante vuole s
30-04-2015
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
08-09-2014
Roma. Camera: diritto d’autore nelle reti telematiche, del rapporto tra editoria e web,
Roma,via della Mercede 55, Sala della Mercede alla Camera dei Deputati, il 2 ott
27-09-2013
Banche dati ed esaurimento del diritto
'«Direttiva 96/9/CE - Tutela giuridica delle banche di dati - Diritto sui gener
04-07-2012
Software piratato: non condannato per l'uso in laboratorio di ricerca, e nemmeno per la detenzione
Un'altra sentenza in materia di pirateria
27-01-2011
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
30-03-2010
Professione Seo e contrattualistica: il contratto di consulenza #2
Nella foto: Mettiamo a fuoco i ruoli Phot
14-10-2009
E' possibile riutilizzare copertine di fumetti su un sito ?
Ne parliamo insieme sul podcast. Il logo della Siae.
12-10-2009
Copyright sulle interpretazioni da 50 a 95, o forse 70 anni. L'Europa vacilla
Direttiva EU sui fonogrammi: Comunicato congiunto degli accademici europei
11-03-2009
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008

Beta per utenti toolbar pro


Ricerca scientifica

-y-
Accesso
Adeguamento
Agcom
Aggiornamenti
Algoretica
Algoritmi
Algoritmo
Amministrativo
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
App io
Assegno alimentare
Autorizzazioni
Avvocati
Azienda
Aziende informatiche
Banche dati
Blockchain
Bollino
Bozza
Bufale
Bullismo
Carta d'idendità
Categorie
Censura
Chatbots
Chiarimenti
China
Chinese
Cie
Cina
Civile
Civile.it
Civilenews
Codice privacy
Collaboratori
Collaborazione
Comesiusainternet
Condivisione
Consensi impossibili
Consenso
Consulenti
Consulenza
Contesto
Contrassegno
Contrattualistica
Controllo
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Criteri
Cultura
Curia
D.lgs.101/2018
Dati comunali
Dati personali
Dati personali:dati sensibili
Dati sanitari
Decreto legge
Degradate
Dipendente
Dipendenti
Diritti umani
Diritto d'autore
Diritto di seguito
Diritto sui generis
Diritto tributario telematico
Dissociarsi
Dizionario
Documento
Dpia
Draft
Durata
Ecommerce
Editoria
Edpb
Edps
Eid
Elenchi
Email aziendale
Esaruimento
Europa
Eventi
Evento
Fisco
Fonti del diritto
Formazione
Fotografie
Free
Free software
Free speech
Gambino
Garante
Gdpr
Giochi
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Governo
Gpdp
Green pass
Hash
Homolaicus
Identità digitale
Immagini
Immuni
Indagini penali
Iniziali
Intelligenza artificiale
Internet
Internet delle cose
Internet of things
Investimento
Iot
Italian
Italiano
Lavoratori
Legalgeek
Legge regionale
Legittimo interesse
Linee guida
Marketing diretto
Maternità surrogata
Medici
Medico
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Nexa
Novembre2023
Nuovi trattamenti
Oblio
Open source
Opendata
Ottobre2013
Papa francesco
Parere
Penale
Personaggi
Pirateria
Piratire
Pizzetti
Plugin
Podcast
Pornografia
Premio
Privacy
Privacydb
Professione seo
Professionisti
Provvedimenti generali
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Questura
Rating
Reati
Regolamentazione
Reputazione
Ricerca
Ricerca scientifica
Ricercascientifica
Riproduzioni
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Scommesse
Sentenza
Sentenze
Sharing economy
Siae
Software
Spid:edi
Statuto dei lavoratori
Supervisione
Testo
Titolare
Torino
Trasparenza
Tributario
Tributi
Tutela decoro
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Vint cerf
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.227