 |
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
| 19-01-2022 |  |
 |
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
| 24-11-2021 |  |
 |
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per:
inesattezza sulla durata del trattamento biometr
| 29-09-2021 |  |
 |
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
| 27-09-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
| 14-08-2021 |  |
 |
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
| 11-03-2021 |  |
 |
Reati e pubblicità online della maternità surrogata - Prof. Gambino
Utero in affitto: Gambino, 'autorità italiane inerti davanti al dilaga
| 19-11-2020 |  |
 |
Documento elettronico: c'e' anche quello europeo
Cassazione VI civile Ordinanza n.14402 del 08/07/2020
| 18-09-2020 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
| 01-06-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Privacy a scuola (e non solo): condannata la dirigente scolastica
Pubblicati i dati di disabili sul sito, risponde all'erario per i danni patiti d
| 21-06-2019 |  |
 |
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019
La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
| 31-05-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
| 13-03-2019 |  |
 |
BREAKING NEWS ! Tutta la Corte Suprema Usa Free in Creative Commons !
Straordinaria iniziativa.
Scusate - la segnalazione e' di tantissimi anni fa.
| 13-03-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
| 29-09-2018 |  |
 |
Nuovo codice della privacy aggiornato al 19.9.2018 con il d.lgs. 101/2018
Disponibile online
| 19-09-2018 |  |
 |
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
| 11-09-2018 |  |
 |
Danti, PD: la riforma del copyright non tocca Wikipedia. Ma non e' per questo che si protesta
Wikipedia segnala che internet morira', non Wikipedia. Il problema e' che la rif
| 04-07-2018 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
| 11-05-2018 |  |
 |
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
| 09-05-2018 |  |
 |
GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto
Nuove responsabilita' nei casi dubbi, non documentati dal titolare con contratti
| 02-05-2018 |  |
 |
GDPR
Arriva il 25 maggio 2018 la nuova privacy, il General Data Protection Regulation
| 02-05-2018 |  |
 |
Registro delle attività di trattamento
Registro delle attività di trattamento o registro dei trattamenti
| 30-04-2018 |  |
 |
GDPR: Trattamento che non richiede l'identificazione
Una novità sottovalutata
| 16-04-2018 |  |
 |
Pseudonimizzazione
Dati resi anonimi tramite fingerprint o tecniche di hash
| 15-04-2018 |  |
 |
Data Portability
I dati personali forniti devono poter essere scaricati e riutilizzati
| 13-04-2018 |  |
 |
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
| 03-04-2018 |  |
 |
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
| 15-03-2018 |  |
 |
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
| 08-03-2018 |  |
 |
Codici aggiornati e GDPR aggiunto: testo e ricerca su RicercaGiuridica.com
Una novità da non perdere
| 05-03-2018 |  |
 |
Email e forma scritta: confermata la soluzione proposta da 18 anni.
La Cassazione interviene in un caso di licenziamento, ma afferma un principio pa
| 26-01-2018 |  |
 |
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
| 27-10-2017 |  |
 |
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
| 16-06-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Copyright: La proposta di direttiva
Bruxelles, 14.9.2016 COM(2016) 593 final 2016/0280 (COD) Proposta di DIRETTIVA D
| 19-01-2017 |  |
 |
Fake news
Notizie falsificate
| 09-01-2017 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
| 19-10-2016 |  |
 |
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
| 07-09-2016 |  |