Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10310 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10310 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione conferma il Garante: la ricerca e prevenzione non rientrano nelle cure mediche
Sono trattamenti diversi e il consenso deve essere specifico. Cassata la sent
02-04-2025
Diego Ciulli, Google, sul rapporto tra motore di ricerca e intelligenza artificiale
Dalla
26-03-2025
Senato: L'intelligenza artificiale all'Antitrust, con una definizione troppo ampia
Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale -
20-03-2025
SOLO PRO - A lezione da DeepSeek: la Privacy in Cina 5/6
Impariamo il prompting con ricerca difficili
20-02-2025
Call for papers (IT, Social Sciences, Design and Law) Privacy Research Day, July 1st 2025, Paris | CNIL
documento annotato il 20.02.2025
20-02-2025
Il glossario AI della CNIL tradotto su PrivacyKit
La CNIL ha avviato un progetto di studio della AI online. E' eccellente per p
19-02-2025
AGID e Antonianum: insieme per diritto vivente e nuove tecnologie
documento annotato il 13.02.2025
13-02-2025
CNIL - Motori di ricerca e pubblicità per evitare la profilazione
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i da
12-02-2025
SOLO PRO Difida del Garante a Gedi (che replica) e OpenAi; i motori…
Il Garante diffida, ma Gedi replica: siete gi? al corrente delle trattative. Att
02-12-2024
Usa Excel e dimentica i fogli: 750.000 sterline di sanzione alla Polizia
Un cittadino dell'Irlanda del nord chiede dati aggregati sul numero di polizi
25-10-2024
Assange - la sintesi del discorso in italiano - Privacy e crittografia ineludibili
'Colpevole di aver cercato di informare sui fatti raccolti alla fonte.'
01-10-2024
Semplificare le regole per l'AI: il pubblico e le aziende private pubblicano una lettera aperta
Si chiede di consentire la ricerca e l'innovazione.Il testo, lungo, e'
26-09-2024
GDPR e Medicina: la prima copia, standardizzare la ricerca scientifica, acquisto macchine
Acquistare macchine usate in medicina puo' essere un problema, come non avere
13-09-2024
Deindicizzazione notizia - Provvedimento 10050339
'ordinare a Google LLC, in qualità di gestore dell’omonimo mot
02-09-2024
Antitrust: USA vs Google, gli aspetti di privacy e di AI
La decisione tanto discussa online si e' occupata anche dei motivi per pubbli
19-08-2024
Titoli dei giornali ed equo compenso: Agcom, Microsoft e Gedi
Nel comunicato si ripetono i criteri del regolamento di fine 2023, ma non com
26-07-2024
Deindicizzazione e ricerca interna dei dati personali dei non funzionari di un Ateneo
In provvedimento articolato vari principi e una indicazione di massima: dl 20
06-07-2024
Continuano le proposte di ricerca automatica, di massa e proattiva di abusi su internet
Possiamo mandare la polizia in casa di tutti, e dico tutti, per cercare reati
22-06-2024
Vietato comparare i dati di un ex paziente per i nuovi pazienti da parte di terzi
Hanno fatto accesso alla banca dati dei pazienti ormai ex per curare nuovi, c
19-06-2024
I trattamenti da parte degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS)
Ricerca medica senza consenso ? Le faq del Garante
06-06-2024
Agenti cognitivi
Scomparsi dai risultati dei motori di ricerca, gli agenti cognitivi sono i me
06-06-2024
AI - il primo trattato internazionale firmato dal Consiglio d'Europa, 47 stati.
Il Consiglio d'Europa (
24-05-2024
Cnil ad una società di gestione curricula: minimizzare i dati
L'azienda raccoglieva dati per candidati.Interessante l'elenco dei dat
25-04-2024
Excel e il Garante: usare un hash sui fogli, nella ricerca scientifica (ma non solo)
Parere del Garante su ricerca medica, un consiglio estende una buona tecnica
24-04-2024
Il Garante chiede le competenze sulla AI - il loro comunicato
In questi giorni si sono avvicendate notizie sulla mancanza di personale spec
25-03-2024
AI ACT ancora non in vigore e testo votato non disponibile
Continua la politica di anticipare l'ineluttabile approvazione di un testo da
15-03-2024
Garante: Sperimentazione medica approvata con modifiche - 9988614
Minimizzare i dati aggregati, tre tentativi per verificare i non contattabili
07-03-2024
Linee guida sospese per la consultazione pubblica sui metadati delle email del dipendenti
'Il Garante ha dunque deciso di differire l’efficacia del docum
27-02-2024
Patrick Breyer: Chat control in the EU Parliament today, in court tomorrow
documento annotato il 07.02.2024 Il Deputato Breyer, Pirata, segnala che il P
07-02-2024
Parere del Garante su uno schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale 11 gennaio 2024 [
documento annotato il 02.02.2024 Il fisco ? Non puo' usare strumenti di ricer
02-02-2024
Corte Suprema Cile III sez 9 agosto 2023 sui dati cerebrali in cloud e per la ricerca scientifica
Analisi in italiano by AI del testo.Il Cile protegge il dato nella Cos
27-01-2024
Cass 36021/2023 e deindicizzazione non rimozione dei contenuti
Cassazione civile, sez. I, sentenza 27/12/2023, (ud. 14/12/2023) n. 36021
27-01-2024
Provvedimento del 21 dicembre 2023 [9976970]
documento annotato il 25.01.2024
25-01-2024
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9953841] su IA e ricerca clinica
documento annotato il 09.12.2023 Monumentale provvedimento che contiene dei p
09-12-2023
Chat Control: tutti i motivi per fermare il legislatore europeo
Avrete notato che chatcontrol manca sui motori di ricerca di contenuti e di n
20-10-2023
ChatControl: Indegno. E' successo qualcosa di indegno per la Commissione Europea -UPDATE
Commissionata dalla Commissione Europea una campagna promozionale a favore di
14-10-2023
Glovo monitora veramente i bikers oltre l'orario di lavoro ? Una ricerca lo afferma.
Brava '
12-10-2023
Se AI e motori di ricerca rastrellano il web, i gestori dei siti sono responsabili.
Interessante interpretazione pubblicata su AgendaDigitale dal Garante.
09-10-2023
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le
documento annotato il 06.10.2023Analisi nell'area riservata.
06-10-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Imy, Trionic Sverige AB, assistenza cliente e ricerca contatto corretto, sanzione
documento annotato il 16.09.2023
16-09-2023
Il provvedimento della settimana: ricerca medica e anonimizzazione
Decisione complessa. Praticamente spiega perche' la ricerca scientifica in linea
30-08-2023
Il trattamento di web spidering di ChatGPT e robots.txt
Qualche mese fa dicevo che ChatGPT operava come qualsiasi motore di ricerca.
28-08-2023
Web environment integrity api
Uno standard proposto da Google per certificare i device connessi.
03-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
PRO - i 18 punti di riflessione su ChatGPT - con esempi
Una ricerca iniziata molti mesi fa porta ora ad offrirti in soli 18 punti
13-06-2023
Test drive: differenze tra Google e ChatGPT
Bing e EDGE portano all'attenzione delle masse ChatGPT. Come funziona una int
15-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Analisi del provvedimento 9883613 su oblio, ego surfing e deindicizzazione
Un cittadino dopo dieci anni dai fatti trova alcuni contenuti legati ad u
04-05-2023

Beta per utenti toolbar pro


Ricerca

-y-
Accessorio
Advertising
Agcom
Aggiornamenti
Ai
Ai act
Algoritmi
Algoritmo
Ammonizione
Analisi
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
Appello
Assange
Assistenza
Attrezzi
Automazione
Autorizzazione
Background
Balene
Banche dati
Base giuridica
Big data
Bilanciamento interessi
Bing
Blacklist
Breyer
Business
Caffe20
Cassazione
Chat control
Chatcontrol
Chatgpt
Cile
Cliente
Cnil
Commenti
Commissione europea
Comunicato
Comunicato stampa
Concordato
Conoscenza
Consiglio
Contatti
Copyright
Criteri
Cultura
Cura
Data breach
Dati
Dati neurali
Dati sanitari
Definizioni
Deindicizzazione
Dipendenti
Direttiva
Diritto all'oblio
Discorsi
Dizionario
Documenti sostituvi
Documento
Dott. spataro
Ecommmerce
Ego surfing
Email
Email aziendale
English
Equo compenso
Errore
Europa
Excel
Fare impresa
Finalità
Finalità scientifiche
Firma elettronica
Fisco
Free
French
Garante
Geolocalizzazione
Germania
Gestione
Gianni degli antoni
Giustizia
Glossario
Google
Guida
Guidelines
Hash
Ico
Imy
Incrocio
Indicizzazione
Informativa
Innovazione
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Ireland
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Legaldesign
Libertà di parola
Linee guida
Marketing emozionale
Medici
Messaggistica
Metadati
Metodo
Microsoft
Motore di ricerca
Motori di ricerca
Oblio
Parere
Personale
Plancton
Plugin
Podcast
Prevenzione
Principale
Privacy
Privacydb
Pro tempore
Procedimenti penali
Processo decisionale
Proposte
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblica amministrazione
Pubblicità comportamentale.
Qualità del dato
Rassegne stampa
Recruitment
Regolamentazione
Responsabiliùà
Ricerca
Ricerca clinica
Ricerca lavoro
Ricerca medica
Ricerca organica
Ricerca scientifica
Ricerca-scientifica
Ricercabile
Ricerche
Ricorso inammissibile
Riservatezza della corrispondenza
Robots.txt
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scraping
Search engine
Selezione
Sentenza
Seo
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Spanish
Spataro
Sperimentazione
Spider
Store
Sweden
Terzi
Test drive
Titoli
Traduzione
Trattamenti
Trattamento
Trattamento potenziale
Trattato
Ux
Valutazione discrezionale
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.452