 |
Il diritto alla navigazione anonima e il dovere di sanzionare i responsabili
Anonimato, responsabilità, controllori. Chi garantirà la libe
| 08-02-2023 |  |
 |
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
| 07-03-2022 |  |
 |
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per:
inesattezza sulla durata del trattamento biometr
| 29-09-2021 |  |
 |
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
| 31-03-2021 |  |
 |
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
| 29-03-2021 |  |
 |
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
| 20-01-2021 |  |
 |
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
| 19-06-2020 |  |
 |
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
| 01-06-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
| 13-02-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
| 24-10-2018 |  |
 |
L'informativa alla newsletter del Garante
Interessante anche questa soluzione. La scelta del CNIL e' diversa: 'Abonnez-vou
| 25-05-2018 |  |
 |
La nuova Privacy Policy del Garante
Non riuscivo a leggerla dal sito mobile, l'ho potuta leggere nella versione 'sol
| 25-05-2018 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
GDPR: Trattamento che non richiede l'identificazione
Una novità sottovalutata
| 16-04-2018 |  |
 |
Ecommerce: dovere di completezza nei cataloghi e in app
Vengono mostrati solo alcuni prodotti, e omessi altri? Condotta anticoncorrenzia
| 04-08-2017 |  |
 |
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
| 12-07-2017 |  |
 |
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
| 16-06-2017 |  |
 |
Lotta alla fake news, una scivolata di cattivo gusto
Sempre piu' forma, meno sostanza per combattere le sciocchezze che disinformano.
| 31-12-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
Scure sulla spesa informatica di Stato: non ci sono piu' soldi
Bisogna risparmiare. Si parte togliendo i soldi all'informatica pubblica
| 29-03-2016 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
| 19-01-2015 |  |
 |
Ddl sul diffamazione, rettifica e ingiuria: ripresa la discussione al Senato, dopo l'approvazione alla Camera
Offendere via internet e' un'aggravante. Con costi elevati.
| 09-10-2014 |  |
 |
Diritto all'Oblio e Pizzetti
Riportiamo l'estratto online raccomandando la lettura del piu' recente libro ('i
| 08-09-2014 |  |
 |
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
| 26-06-2014 |  |
 |
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
| 13-01-2014 |  |
 |
Bavaglio alla stampa: Diffamazione, ingiuria,rettifica e obbligo di indicare la fonte per i giornalisti. E Agcom
Una legge che non migliora un settore, spostando dalla verita' dell' informazi
| 11-08-2013 |  |
 |
Diffamazione e natura editoriale dei blog online: guida per giornalisti.
Titoli tutti sbagliati, come al solito.
| 24-07-2013 |  |
 |
Cancellazione non definitiva di immagini, reato e restituzione del computer: cassazione 5143 del 2013
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2012 – 1 febbraio 201
| 08-02-2013 |  |
 |
Australia: condannato motore di ricerca per non aver rimosso i link a contenuti - pdf
Il motore di ricerca rifiuta di rimuovere contenuti (nel 2009) e viene condannat
| 28-11-2012 |  |
 |
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
| 20-04-2012 |  |
 |
Privacy: le linee guide per i siti con sezioni dedicate alla salute
Le linee guida riguardano chi parla e fa incontrare utenti attorno a temi legati
| 20-02-2012 |  |
 |
Privacy: Informativa obbligatoria sui siti con tematiche sulla salute
I gestori di siti, blog, forum, social network dedicati a tematiche relative all
| 20-02-2012 |  |
 |
Diritto di rettifica: altro che accordo salva blog !
Non si puo' tacere.
| 05-10-2011 |  |
 |
Wikipedia sciopera contro la legge bavaglio. Il comunicato
-
| 04-10-2011 |  |
 |
Nonciclopedia e Vasco Rossi: Non c'e' satira. Ma arrivano le scuse e si risolve
Ci scusiamo con i lettori per il precedente post.
| 03-10-2011 |  |
 |
Diritto di rettifica ed intercettazioni: una precisazione
Nulla di ufficiale, fino ad oggi.
| 29-09-2011 |  |
 |
Podcast e canali video: non ci sono nuovi obblighi di iscrizione al Roc
E' arrivato il chiarimento dall'Agcom in meno di 24 ore.
| 26-01-2011 |  |
 |
Youtube, in quanto social network, non e' una televisione: Question Time alla Camera
'i siti che non selezionano ex ante i contenuti generati dagli utenti, ma effet
| 14-01-2011 |  |
 |
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
| 17-12-2010 |  |
 |
Sviluppare applicazioni per iPhone e iPad in Italia: Da Wired una bella provocazione
Parte la corsa, e i problemi sono sempre gli stessi, in Italia
| 20-08-2010 |  |
 |
Diritto di rettifica: istruzioni per l'uso - una guida ancora da aggiornare
Come fare ?
| 27-07-2010 |  |
 |
Diritto di rettifica per i siti internet: il nuovo comma 29
Rettifica: il nuovo testo
| 26-07-2010 |  |
 |
Diritto di rettifica avanti tutta e Regolamentazione webtv e webradio.
Cambia tutto
| 26-07-2010 |  |
 |
Diritto di rettifica: arrivano le proposte che non condivido
Meglio nascondere la testa sotto le piume - photo courtesy of Spataro
| 18-06-2010 |  |
 |
Agcom: il diritto di rettifica (funzioni delegate oggi ai corecom regionali)
Decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992, n° 255
Regolamento di at
| 14-06-2010 |  |