Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AEPD il piano digitale per la famiglia
Eccellente guida dell'AEPD spagnola per le famiglie.
24-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
[Privacy Research Day] Peut on faire confiance aux PETs ?
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Retrocomputing
Non e' pirateria. Non e' nostalgia. E' cultura.
23-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Délibération SAN 2023 006 du 11 mai 2023 Légifrance - Quiz - Durata - Informativa
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 27.04.2023
27-04-2023
[Dossier IA générative] ChatGPT : un beau parleur bien entraîné
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Gestione dell'impresa
I modelli organizzativi rilevano ai fini privacy e non solo.
26-04-2023
Cahier air2022 : Élaborer l’éthique du numérique éducatif
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
Chatbots: des humains comme les autres ?
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Mots de passe : une nouvelle recommandation pour maîtriser sa sécurité
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
PEPP-PT
Il progetto tedesco con ambizioni europee appoggiato da EDPB
21-04-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Clausole abusive. Rivoluzione dalla Francia.
Un Tribunale avrebbe affermato dei principi interessanti ma distruttivi per il w
12-08-2018
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
04-03-2016
Credibile Bill Gates sulla crittografia degli iPhone ?
Gli argomenti a favore sono quelli noti. Tuttavia non tutti raccontano i retrosc
26-02-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
ArtPrice: ecommerce di arte senza diritti sulle immagini nei cataloghi.
Legalis.net commenta una decisione importantissima nel settore dell'ecommerce.
29-07-2013
Il tribunale di Parigi del 29.5.2012: Youtube non e' editore
TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DE PARIS rg 10/11205 del 29.5.2012 nb: non e' ed
26-06-2013
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
I contratti con le partite iva diventano a progetto ?
I rischi
13-07-2012
Regole - Abravanel Roger e D'Agnese Luca
Perché tutti gli italiani devono sviluppare quelle giuste e rispettarle per rila
08-05-2012
E' arrivato il Kindle Touch: conviene ? Ecco i 3 motivi
Appassionati del Kindle semplice: cosa faremo ? Ho iniziato a scrivere senza pe
30-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
13-02-2012
Sarkozy: lo streaming illegale ? Va combattuto
Un proftto commerciale a carico degli altri. Perche' gratis se altri l'hanno p
18-11-2011
IOS 5 per iPhone: l'installazione dell'aggiornamento passo passo.
E' arrivato
14-10-2011
Pec e Pgp: due strumenti viziati dal legislatore. Ma si potrebbe fare diversamente
Il metodo italiano e' il peggiore. Pochi lo conoscono.
24-01-2011
Come pulire un computer senza rinunciare al disordine
Una nuova scrivania a computer insieme a quella di ogni giorno: un'esperienza i
18-07-2010
Maroni: oscureremo siti che incitano alla violenza: La Russa: l'ho convinto a non farlo. Maroni: no all'istigazione
Annunciato nuove leggi per il web
15-12-2009
Carte di credito piu' sicure: le novità
Sorpresa: generazione di nuovi codici ad ogni pagamento. -
28-04-2009
Il bollino Siae ritorna obbligatorio, ma non tutti sono d'accordo
in Gazzetta, notevole estensione ad ogni memoria informatica, comprese chiavette
08-04-2009

Beta per utenti toolbar pro


Retro

-
-x-
-y-
Acquisto a distanza
Aepd
Agcom
Aggiornamento
Alphabet
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
App
App io
Apple
Aree
Autorizzazione
Avvocati
Aziende informatiche
Banche
Black list
Blockchain
Bollino
Caffe20
Carta d'idendità
Carte di credito
Cassazione
Censura
Cessazione
Chatbot
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
Cie
Cifratura omomorfica
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole abusive
Cnil
Collaborazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comparatori
Concorrenza
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contraffazione
Contrassegno
Controllo
Cookies
Coordinato e continuativo
Copyright
Corte costituzionale
Corte d'appello
Covid
Credenziali
Crittografia
Cultura
Data breach
Detox
Dipendenti
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento
Dp-3t
Dpo
Durata
Ebusiness
Echr
Ecommerce
Ecommerce.cataloghi
Editore
Edpb
Eid
Elon musk
Email
Email aziendale
Ereader
Euro digitale
Europa
Europea
Event
Fare impresa
Fbi
Film
Firma elettronica
Formazione
France
Francia
Free
French
Gaming
Garante
Gerarchia
Gestione crisi
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Google analytics
Guidelines
Hardware
Identità digitale
Imy
Incauto acquisto
Informativa
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Ios5
Ipad
Iphone
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italiano
Kindle
Lavoratori
Lavoro
Lavoro a progetto
Legalgeek
Leggi del web
Legittimo interesse
Libri
Linee guida
Listino
Localizzazione
Marketing
Marketing diretto
Maroni
Messaggistica
Minori
Modelli organizzativi
Mp3
Musica
Onu
Openai
Orologi
Pagamenti
Parassitaria
Parcheggio
Parigi
Paris
Partita iva
Password
Pec
Penale
Personal data
Pet
Pgp
Policy aziendale
Posizione dominante
Posta certificata
Poteri
Privacy
Privacy differenziale
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvedimento
Punti vendita
Quintarelli
Quiz
Rassegna
Regole
Reidentificazione
Report
Responsabilità
Retro
Ricettazione
Riforma lavoro
Ripresa
Ristorante
Rpd
Saggi
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sarkozy
Sentenza
Sentenze
Siae
Sigle
Smartphone
Social network
Software
Sorveglianza
Spanish
Spid
Spid:edi
Spotify
Statuto dei lavoratori
Store
Strada pubblica
Streaming
Svezia
Sweden
Tiktok
Tiwitter
Trailer
Tribunal
Ux
Vendita
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Windows
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.035