Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10499 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10499 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L'Hosting provider attivo - Cassazione, l'ordinanza.
Un termine usato in dottrinale e giurisprudenza, coerente con il testo normat
26-03-2025
I casi di responsabilità oggettiva degli hosting provider, nella interpretazione e nelle sentenze basate sulla direttiva ecommerce
E' comune, in dottrina e in giurisprudenza, affermare il principio di respons
26-03-2025
Curia c-492/23 annunci, rimozione tempestiva e ripubblicazione altrove.
Le conclusioni dell'avvocato generale propongono una interpretazione diversa
11-02-2025
La responsabilità penale dell'Amministratore pubblico per la ciclabile pericolosa
Ieri sera il web con Flora ha cercato un dialogo con l'Agcom. Purtroppo nessu
21-10-2024
Google Advertising e responsabilità da messaggio pubblicitario
Pur non essendo una decisione di rilievo in materia di privacy, in tema di re
02-09-2024
Chi risponde della progettazione di un servizio che viene abusato dagli utenti ?
Se lo chiede Andrea Monti, esperto del web che stimo da anni, ma dal quale di
26-08-2024
AGCM e dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere
Le aziende userebbero fornitori che sottopagano i lavoratori, contrariamente
22-07-2024
Polonia, Decision ZSOŚS.421.25.2019 sulla responsabilità dell'Università per il professore che usa il pc privato
Usava un pc privato per trattare i dati degli studenti. L'universit&agr
14-03-2024
CyberNews: la banca risponde del phishing in assenza di sms quali 2fa
Lo
14-03-2024
Risponde il gestore del sito per il chatbot che risponde male
Errore strategico nella gestione delle offerte e relativa contrattualizzazion
21-02-2024
Tribunale di Roma su Phishing su carta di credito e responsabilità del correntista - Descritta la tecnica ingannevole adottata.
Sulla base del Codice Civile e del D.Lgs. 11/2010 (
27-01-2024
CURIA C‑807/21 - La persona giuridica risponde per colpa e dolo anche senza l'identificazione di una persona fisica responsabile
La persona giuridica risponde per colpa e dolo anche senza
15-01-2024
Corte dei Conti, Lazio del 28 maggio 2019, n. 246: la responsabilità degli operatori scolastici per una circolare
Una circolare riguardante i disabili viene inavvertitamente pubblicata e rive
21-12-2023
Court in Cases C-683/21 Sanzioni e contitolarità e dolo o negligenza
Only a wrongful infringement of the General Data Protection Regulation may re
12-12-2023
Responsabilità nella migrazione e dati corrotti per prestazioni basse del servizio
Un caso quasi banale e ovvio, assurdo che sia finito in Tribunale. Sbagliano
18-10-2023
Controlli informatici difensivi: legittimi come in motivazione della Cassazione
Corte di cassazione, sentenza 24 febbraio 2020 n. 4871. Cita le fonti normati
16-08-2023
Cyber Resilience Act & Free Software: Parliament waters down its own position FSFE - Deploy vs develop
documento annotato il 19.07.2023. Il comunicato che spiega che e' sbagliato i
19-07-2023
Privacy e responsabilità della persona giuridica.
Quid iuris se la società chiude ?
20-05-2023
The Brussels Effect
L'Europa senza potere economico vuole il potere legislativo, una difesa dell'
18-05-2023
CURIA Questioni: la responsabilità dello sviluppatore software sub fornitore
documento annotato il 05.05.2023: le questioni e le conclusinoi dell'avvocato
05-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di --intermediario-- S.r.l. 2 marzo 2023 [9873408] per campagna marketing per conto del titolare
documento annotato il 04.05.2023L'azienda organizza event
04-05-2023
Svezia: sanzionata perdita di chiavetta USB con criteri interessanti
Approfondito il rapporto tra l'azienda e l'ente pubblico, ma anche consid
28-04-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Gestione dell'impresa
I modelli organizzativi rilevano ai fini privacy e non solo.
26-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Regolamentazione intelligenza artificiale e responsabilità da software difettoso
Un podcast notevole
30-09-2022
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
Spacex, condizioni legali: le parti accettano che su Marte facciamo quello che vogliamo
Le parti accettano. Certo. Tramite condizioni generali. I media non hanno
07-11-2020
Dossier sulle responsabilità da Intelligenza artificiale - analisi comparata
Uno studio enorme e imperdibile: Civil liability regime for artificial intell
02-10-2020
Responsabilità e' libertà: sono in antitesi ?
Leggere i giornali sul caso youtube presso il tribunale di Roma non e' una espe
22-12-2019
Privacy a scuola (e non solo): condannata la dirigente scolastica
Pubblicati i dati di disabili sul sito, risponde all'erario per i danni patiti d
21-06-2019
Vimeo: hosting attivo avendo un motore di ricerca
Continua l'offensiva di Mediaset sui portali online
02-04-2019
GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto
Nuove responsabilita' nei casi dubbi, non documentati dal titolare con contratti
02-05-2018
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Una internet vietata ai minori di 16 anni implica responsabilita' per i gestori
Ancora formalita' invece della sostanza.
15-12-2015
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
19-01-2015
Natale da incubo: l'Italia rischia anche i fondi europei su internet
Vogliono consapevolmente distruggere internet in Italia. E sara' responsabilita
25-12-2013
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
La Corte Europea dei diritti dell'uomo sui commenti offensivi in un sito internet
La sentenza viene banalizzata da alcuni giornalisti. Vale la pena leggere il com
10-10-2013
Google non risponde dei suggerimenti: cosi' la Cour de cassation
Decisioni
08-07-2013
Turismo su Internet e responsabilita' dei gestori dei siti
Tema poco affrontato
19-06-2013
Ord. Tribunale Milano 23.5.2013 sui suggerimenti di Google fonte di responsabilita'. Sara' vero ?
Affascinanti, ma non condivisibili.
14-06-2013
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013

Beta per utenti toolbar pro


Responsabilita

-
-y-
2008
Adempimento obblighi sicurezza
Advertising
Agcm
Agcom
Agenda digitale
Aggravanti
Algoretica
Algoritmi
Aliprandi
Andrea monti
Annunci
Antitrust
Antritust
Arbitrato
Assistenza
Attacco ad internet
Aziende
Banca
Banche
Beni virtuali
Blog
Blogger
Caffe20
Calcolo
Canada
Casino
Cassazione
Catena dei trattamenti
Censura
Cessazione
Cessazione del servizio
Chatbot
Chiusura
Clausole vessatorie
Colpa
Commenti
Comparato
Completamento automatico
Concorrenza
Condizioni di lavoro
Condizioni generali
Condotta colposa utente
Consapevolezza
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contenuti
Contesto
Contitolarità
Contratti
Contratti a distanza
Controlli aziendali
Controllo
Copyright
Correntista
Corte dei conti
Corte di cassazione
Cortediconti
Creative commons
Credenziali
Crittografia
Curia
Cyber resilience act
Danni
Danno erariale
Debitori
Decisione
Device personali
Difetto
Difettoso
Diffamazione
Dipendente aziendale
Direttiva
Direttiva ecommerce
Diritti di internet
Diritto
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto di internet
Disponibilità dei nostri servizi
Dizionario
Documento
Dpo
Ebook
Eccezioni
Ecommerce
Editoria
Elettrodomestici
Email
English
Esclusione responsabilità banca
Esclusioni di responsabilità
Europa
Europe
Europeo
Fallimento
Fondi
Fornitore
Fornitori
Foro competente
Francese
Francia
Free
Furto
Garanzia
Gdpr
Genai
Gerarchia
Gestione crisi
Gestore piattaforme
Gestore sito
Gestore sito internet
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Google suggest
Governo
Hosting
Hosting attivo
Hosting passivo
Hosting provider attivo
Impegni etici
Impronte digitali
Indennizzo
Informative legali
Intelligenza aritificiale
Intelligenza artificiale
Italiano
Lavoratori
Legalgeek
Legalis
Liability
Libertà
Licenziamento
Limitazione di responsabilità
Limitazione garanzia
Limitazione responsabilita'
Limiti
Lingua
Link
Marketing
Milano
Minori
Misure tecniche
Modelli organizzativi
Modello operativo
Moderazione
Modifiche contrattuali unilaterali
Netiquette
Norme generali
Norme speciali
Open source
Ottagono
Parlmento
Password
Personalità giuridica
Persone giuridiche
Phishing
Piracy shield
Podcast
Portale
Prevalenza.
Privacy
Privacy reform
Privacydb
Prodotti difettosi
Prodotto
Prodotto difettoso
Proibizionismo
Provider
Pubblicita'
Quota
Rassegna
Registri
Regolamentazione
Report
Responsabile
Responsabilita'
Responsabilita' produttore
Responsabilità
Responsabilità del provider
Responsabilità erariale
Responsabilità prestatore
Ricerca facilitata
Rigetto domande utente.
Risarcimento
Risoluzione
Roma
Rpd
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scelta
Sentenza
Sentenze
Servizi di pagamento
Servizi gratuiti
Sicurezza
Sistemi informatici
Smarrimento
Social media
Società di capitali
Software
Sorveglianza
Spazio
Statuto dei lavoratori
Strasburgo
Studio
Suggerimenti
Telemarketing
Titolare
Trasmissibilità
Tribunale
Truffa
Turismo
Ucg
Ugc
Usb
Video
Videogame
Vimeo
Violazione
Vulnerabilità
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.583