Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
MILITARY GRADE CYBER PROTECTION TikTok Analysis
documento annotato il 04.03.2023
04-03-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Torino: the Future of Internet Governance
Politecnico di Torino Aula Magna 'Giovanni Agnelli' Corso Duca degli Abruzzi, 2
24-09-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Resp. degli ISP per i contenuti degli utenti: Trib. Milano 7680 del 2011
Risponde l'isp che su contestazione generica non attiva i controlli
21-06-2011
Roma: La rete incontra il legislatore
Cinque seminari, riservati ai Parlamentari della Repubblica su Internet, diritto
24-03-2009
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
Pirate Bay chiusa ? La documentazione in materia - il comunicato stampa. Donazioni e documenti falsi
Raccogliamo i documenti in materia, prima di commentare. Semplificando: la messa
11-08-2008
Milano: pubblicato il rapporto del Politecnico sulla mobile television
Realizzato dal Politecnico di Milano, e' un interessante rapporto su quanto acc
06-07-2007
Come scegliere la licenza e il servizio per distribuire i diritti sui contenuti video online: Youtube.com e Blip.tv a confronto
Guardare e riutilizzare i video da Youtube e' legale ... ? Guida alle scelta de
11-06-2007
... ma non chiamatelo solo ... e-learning
DIRETTIVA 6 agosto 2004 Progetti formativi in modalita' e-learning nelle pubblic
04-10-2004
Decreto Urbani: la discussione in aula
Resoconto stenografico dell'Assemblea
22-04-2004
Proposta di DIRETTIVA DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 77/388/CEE al fine di semplificare, modernizzare e armonizzare le modalità di fatturazio
Fatturazione elettronica
03-04-2002

Beta per utenti toolbar pro


Report tecnico

-x-
-y-
2fa
A distanza
Adempimenti
Aepd
Amministratore di sistema
Ammonimento
Analisi
Analytics
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Aprile2009
Articolo
Asl
Attivazione
Autore
Azienda
Aziende informatiche
Bergamo
Big data
Bit torrent
Black list
Blip
Blockchain
Caffe20
Cambiavalute
Censura
Cessazione
Checklist
Civile
Civilenews
Collaborazione
Commercio elettronico
Condizioni legali
Consultazione
Consumatori
Contratti
Controllo
Controllo qualità
Convegni
Cookies
Copyright
Covid
Criptovalute
Cultura
Data breach
Dati comunali
Dati doppi
Dati sanitari
Diritti
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Dpa
Durata
E-communication
E-learning
E-procurement
Ecommerce
Email
Email aziendale
English
Esami
Europa
Eventi
Filtro contenuti
Firewall
Fisco
Foto
Garante
Google
Google analytics
Hate speech
Ifpi
Inibitoria
Insaputa
Intelligenza artificiale
Interface
Intermediario
Internet
Internet 4.0
Internet delle cose
Internet provider
Iot
Ip address
Isp
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legalgeek
Legge
Licenze
Lucro
Mansioni
Marzo2009
Medici
Milano
Misure organizzative
Misure tecniche
Mobile
Mozione
Mp3
Musica
Navigazione web
Obblighi
Opendata
Ottobre2014
P2p
Pagamenti
Parere
Partito
Password
Pirate bay
Piratebay
Pirateria
Plugin
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Qualità dati
Quintarelli
Ransomware
Report tecnico
Responsabilita'
Ricerca scientifica
Riconoscimento biometrico
Rousseau
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Schrems
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Servizi
Sharing
Shield
Sicurezza
Smart
Smart devices
Smartphone
Software
Spanish
Sperimentazione
Store
Streaming
Subfornitore
Telecontrollo
Telefonini
Tiktok
Torrent
Trattamenti
Tribunale
Tv mobile
Università
Urbani
User experience
Vetriolo
Video
Videocamera
Vittime
Voip
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Watson
Webcam
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.27