Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
E ora le istituzioni devono dimostrare di essere democratiche
Condanna alla democrazia. Non c'e' altro modo per commentare l'astensionismo.
26-09-2022
Le idee sono necessarie, ma devono diventare carne
Un dialogo, quello di Papa Francesco, che sorprende per la lungimiranza, fede
24-09-2022
Informazione senza saggezza
Ci sono alcuni approfondimenti, nel quadro sui social network, che Papa Franc
18-10-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Scure sulla spesa informatica di Stato: non ci sono piu' soldi
Bisogna risparmiare. Si parte togliendo i soldi all'informatica pubblica
29-03-2016
Il futuro della profilazione: tracciare l'uso degli utenti di Chrome
Sapere, sapere, sapere.
23-04-2014
Migliorare l'amministrazione dello Stato con internet.
Le persone usano internet, ma manca il rinnovamento istituzionale
01-02-2014
Papa Francesco: Pro e contro di internet
Molti dicono oggi che Papa Francesco abbia benedetto internet. Non solo. Ecco u
23-01-2014
**Anteprima: la Cassazione con sentenza 2912 del 2004 sul valore in giudizio di una pagina web
Da un lontano post del riproponiamo: 2004-03-11 Pubblichiamo per primi il testo
15-07-2013
Cassazione V penale 4741 del 2000
La consumazione della diffamazione via internet
16-08-2012
Diffamazione e sequestri di siti - UPD
Facile sequestrare anche un intero sito o renderlo inaccessibile. Ma cosa rischi
14-06-2012
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Tv senza frontiere e video on demand (non lineare): la documentazione
In rete sono apparsi i primi documenti. Da leggere.
14-01-2010
Cassazione sui Forum e Blog: chi e' responsabile e quale regime giuridico: n. 10535 del 2009
'Il semplice fatto che i messaggi e gli interventi siano visionabili da chiunqu
11-03-2009
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Aspetti giuridici di internet 5 - Alessandro Nicotra
Appassionato e competente
24-10-2007
Dato sensibile
Definizione
01-02-2007
Abbiamo scritto al Presidente della Repubblica
Una email. Vi faremo sapere.
20-05-2004
Senatore Modica, al Senato: norme di polizia. Urbani: ora bisogna approvare, poi le cambieremo
'noi ci stiamo lanciando ad esaminare, con una discussione caratterizzata da int
19-05-2004
Siti veramente blasfemi oscurati
Violata la liberta' di parola. Ma violato anche il rispetto della liberta' relig
10-07-2002
Min. Comunicazioni: codice di autoregolamentazione in materia di televendite in materia di determinati beni e servizi
Segnalato da http://www.newslinet.it
29-05-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Sequestrato sito
Offese alla religione, ma l'ordinanza e' tutta da leggere.
07-11-2001

Beta per utenti toolbar pro


Religione

-y-
2007isoccsig
Agcom
Amministrativo
Antitrust
Archivio
Articolo
Astensionismo
Atto pubblico
Autoregolamentazione
Browser
Bulli
Bullismo
Camera
Cassazione
Censura
Chrome
Civile
Civile.it
Codice autoregolamentazione
Codici di condotta
Collaborazione
Consenso
Consumazione
Contestazioni
Copyright
Crisi
Csig
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Dati personali
Deindicizzazione
Democrazia
Diffamazione
Direttiva
Diritti
Diritto
Disconoscimento
Dizionario
Documento
Documento informatico
Domini
E-commerce
E-communication
E-document
Ecommerce
Enciclica
Europa
Film
Formazione
Forum
Fratelli tutti
Free
Generico
Gentiloni
Giochi
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Governo
Guestbook
Idee
Indirizzi ip
Internet
Isoc
Italiano
Legalgeek
Legge
Legittimo interesse
Lineare
Luogo
Media
Meta
Minori
Motori di ricerca
Nicotra
Non lineare
Notaio
Oblio
On demand
P2p
Papa francesco
Penale
Privacy
Privacydb
Profilazione
Provvedimenti d'urgenza
Questore
Religione
Responsabilità
Rimozione
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequestri
Sequestro
Social network
Spesa pubblica
Spese informatiche
Streaming
Televisione
Tv senza frontiere
Umanita'
Urbani
Valore di prova
Video
Violenza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.972