Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9921112] responsabile del trattamento o titolare ?
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
DAC7
Il Platform Tax Transparency Act definisce l'obbligo di tracciamento e co
22-04-2023
Shortner
In pessimo italiano, accorciatori di link.
15-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Corradi s.r.l. 16 dicembre 2021 [9739653]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
Domini e Marchi: Sentenza del Tribunale UE II sez. del 14 maggio 2013 causa 321/11
Nelle cause T‑321/11 e T‑322/11: marchio, uso, redirect, dominio:
15-05-2013
Esilio
Definizione
01-02-2007

Beta per utenti toolbar pro


Reindirizzamento

2022
Acquisizione
Attività
Avvocati
Blocchi
Chiusura
Clausole
Comparatore
Concorsi
Concorsi a premio
Contestazione
Controlli
Corte europea.
Criteri
Curia
Cybersec
Deontologia
Designazione
Diritti
Divieti
Dizionario
Documento
Domini
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Europa
Finalita'
Fiscali
Fotografie
Fusione
Garante
Garanzie
Immagini
Indagini
Informativa
Ingiunzione
Internet
Italiano
Licenze
Link
Lucro
Mancata risposta
Manleva
Mansioni
Marchi
Marketing
Marketplace
Meta
Nomina
Opposizione
Partnership
Pirateria
Privacy
Privacydb
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita'
Redirect
Registrazione
Reindirizzamento
Responsabile del trattamento
Royalty free
Rpo
Sanzione
Sanzioni
Secessione
Sentenze
Sicurezza
Siti professionali
Sms
Social network
Sorveglianza
Stock
Tassazione
Telemarketing
Titolare
Tracciamento
Tribunale
Uso
Wallabag
Woocommerce
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.083