Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Open Data, pubblicato il Regolamento UE sui dati di elevato valore | dati.gov.it
documento annotato il 11.04.2025
11-04-2025
Wallet europeo e identità digitale - avanti tutta in Gazzetta
Pubblicato anche nella Gazzetta Italiana Europea il regolamento attuativo
04-02-2025
Vietato chiedere l'identità di genere al fine di inviare comunicazioni di cortesia
Curia interviene su richiesta de Consiglio di Stato Francese: e' legittimo ob
10-01-2025
Provvedimento del 17 ottobre 2024 Garante Privacy - Ospedale senza backup e data retention e password amministrative diffuse
documento annotato il 23.12.2024Dalla newsletter del Garante:'I
23-12-2024
Provvedimento del 2 novembre 2024 [10085455] Garante Privacy contro OpenAI: violazione permanente
documento annotato il 20.12.2024Sanzionato su tutti i punti:
20-12-2024
Profilazione su dati pubblici e social Curia C 202407003IT - Scherms vs Meta
documento annotato il 11.12.2024. Si tratta del caso Schrems vs Meta sull'uso
10-12-2024
Curia - sufficienti le scuse per risarcimento danno privacy, in caso di non gravità del danno subito dall’interessato
1. 'La persona che chiede il risarcimento di un danno immat
27-11-2024
Sindacato vs Rappresentanza unitaria - perche' dell'ammonizione
Decisione che ha comportato l'analisi del regolamento interno della RSU. Inte
04-11-2024
Curia: le autorità non sono obbligate a irrogare sanzioni se non e' appropriato, necessario o proporzionato a porre rimedio
Nella causa C‑768/21, in caso di constatazione di una v
11-10-2024
E-privacy XXXV @ Brescia - 30 e 31 ottobre 2024
«Privacy: tante norme, poca protezione»
11-10-2024
DSA e segnalatori attendibili: Agcom insieme al Garante
Praticamente ogni attività ritenuto illegale dai segnalatori attendibi
09-09-2024
Titoli dei giornali ed equo compenso: Agcom, Microsoft e Gedi
Nel comunicato si ripetono i criteri del regolamento di fine 2023, ma non com
26-07-2024
SOLO PRO - Eccezionale. Viviane Reding, ospite a sorpresa a EDPSXX. E…
Ecco la trascrizione del discorso pubblico. ?Non ho scritto il regolamento per l
04-07-2024
Viviane Reding parla. Ed e' un terremoto di concretezza e retroscena che ancora oggi vanno avanti.
All'evento celebrativo dei 20 anni di EDPS, Viviane Reding, in un intervento
04-07-2024
Furto d'identità, risarcimento danno: Curia C-182/22 (cause riunite C-182/22, C-189/22)
'Occorre altresì rilevare che i considerando 75 e 85 del R
26-06-2024
Email in cloud: il titolare (datore di lavoro) controlli la durata della conservazione dei metadati
Provvedimento del Garante sulle email in cloud, anche in assenza di trattamen
14-06-2024
Token in cambio di dati dell'iride - [doc. web n. 9998877] Avvertimento del 21 marzo 2024
Il Garante avverte preventivamente l'azienda che potrebbe verisimilmente viol
12-04-2024
Sanzione - Invio comunicazioni istituzionali a email personali - doc 9992914
Riportiamo qui un'analisi da noi effettuata usando una AI e qui NON modificat
12-03-2024
Guida del Garante: metadati, saas, cloud email e servizi informatici nel contesto lavorativo doc 9978728, massimo 7 giorni; nuovi adempimenti
Provvedimento del 21 dicembre 2023 - Documento di indirizzo “Programmi
06-02-2024
EDPB publishes OSS case digest on Security of Processing and Data Breach Notification - modelli di policies e checklist
Nell'analisi:la sintesi (AI gen) delle misure di sicurezza e degl
18-01-2024
Provvedimento del 7 dicembre 2023 [9972788] mansioni di fatto dell'addetto
documento annotato il 14.01.2024L'addetto versava i soldi ogni giorno
14-01-2024
Curia C 340/21 sul risarcimento del danno potenziale alla privacy e la rendicontabilità sufficiente e le misure concretamente adeguate
Solo una lettura superficiale fa ritenere questa decisione del 14 dicembre 20
28-12-2023
Anonimizzazione - dal Quebec un regolamento con un metodo utile per…
In pratica l'anonimizzazione viene considerata un trattamento che richiede una p
21-12-2023
Quebec: consultazione pubblica per il regolamento sulle tecniche di anonimizzazione
Il Quebec sottopone alla consultazione pubblica. Sembra che il mese di dicemb
20-12-2023
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Legge europea sulla governance dei dati
documento annotato il 22.09.2023
22-09-2023
In atto il DSA - Digital Service Act
La norma piu' sottovalutata degli ultimi anni entra in vigore.Possiamo
25-08-2023
Guida del Garante per applicare il GDPR
'la Guida intende offrire una panoramica sui principali aspetti che imprese e
22-07-2023
Dpr 13 giugno 2023, n. 81 Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipen
documento annotato il 16.07.2023
16-07-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Questioni interpretative e applicative in materia di protezione dei dati connesse all’entrata in vigore del d. lgs. 27 giugno 2022, n. 104 in materia di condizioni di l
documento annotato il 02.05.2023il decreto trasparenza e' special
02-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto
Epocale e gravissime le argomentazioni:
10-01-2022
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Crowdfunding: l'Europa si è mossa. E in Italia cosa cambia
Finanziamenti diffusi, popolari. Qualcosa che anni fa era persino vietato in
13-10-2020
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
L'Agcom bandisce l'intolleranza e l'hate speech
Un regolamento tardivo e ahime' discutibile. Photo courtesy of Spataro. Impone d
23-05-2019

Beta per utenti toolbar pro


Regolamento

-
2fa
Accertamento
Accountability
Adeguatezza
Agcom
Ammonimento
Anonimizzazione
Artificial intelligence
Autorità
Avviso
Aziende
Bitcoin
Bresci
Caffe20
Campagna
Chatgpt
Checklist
Civilenews
Cloud
Combinati
Comunicato stampa
Comunicazioni
Conflitto di interessi
Consenso
Consumatori
Consumerismo
Contratto
Controllo
Copia
Copyright
Crittovalute
Crowdfunding
Curia
Cybersec
Danni
Data breach
Data governance act
Data-breach
Dati biometrici
Dati non personali
Dati personali
Dato personale
Definizione
Dga
Dipendente
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Direttiva
Direttiva ecommerce
Diritto di accesso
Docente
Documento
Dpo
Dsa
Edpb
Email aziendale
English
Equo compenso
Errore scusabile
Esecuzione ordine
Europa
Europea
Evento
Formule di cortesia
Francia
Free
Furto d'identita'
Garante
Geolocalizzazione
Gig economy
Giurisprudenza
Guide
Hate speech
Identità digitale
Idl
Impronte digitali
Impugnazione
Indirizzi ip
Infomediatori
Informativa
Informazioni
Inps
Intelligenza artificiale
Ip address
Iride
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Leggi
Licenziamento
Linee guida
Live
Mansioni
Marketing diretto
Marketplace
Metadati
Micar
Microsoft
Minori
Misure di sicurezza
Modelli
Normativa
Obbligatorietà
Odio
Open data
Opendata
Ottobre2024
Permessi
Podcast
Policies
Presunzioni
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedura
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvedimeno
Provvedimenti
Provvedimento
Quantificazione
Quebec
Ransonware
Rassegne stampa
Rdp
Reding
Registrazione utenti
Regolamentazione
Regolamento
Rendicontabilità
Richiamo
Rilevamento presenze
Rimedio
Risarcimento
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Scuse
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Sesso
Sintesi
Starred
Startup
T:cartelle-condivise
T:ospedale
Tar
Titolare
Titoli
Token
Vendita
Verbale
Videosorveglianza
Videosorveglienza
Wallabag
Wallet
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.496