Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Children In China Can Only Use Smartphone For 2 Hours A Day: Beijing To Limit Internet Addiction
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
L'autorità privacy australiana chiede un meccanismo obbligatorio per m
31-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Gli impegni delle GAFAM nello sviluppo della AI
Un testo di fonte governativa realizzata come autoregolamentazione delle azie
25-07-2023
Cyber Resilience Act: MEPs back plan to boost digital products security | News | European Parliament
documento annotato il 25.07.2023
25-07-2023
FACT SHEET: Biden Harris Administration Secures Voluntary Commitments from Leading Artificial Intelligence Companies to Manage the Risks Posed by AI | The White House
documento annotato il 21.07.2023
21-07-2023
Cyber Resilience Act & Free Software: Parliament waters down its own position FSFE - Deploy vs develop
documento annotato il 19.07.2023. Il comunicato che spiega che e' sbagliato i
19-07-2023
EBSI
The European blockchain services infrastructure
06-07-2023
Blockchain: Panetta sui motivi dell'insuccesso di Bitcoin - un paradiso perduto
Discorso di Fabio Panetta, membro del Comitato Esecutivo della BCE, a un pane
04-07-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
INTERPOL and UNICRI release blueprint for responsible use of AI by law enforcement
documento annotato il 13.06.2023 -  Le Polizie del mondo decidono le lin
13-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
OpenAI potrebbe dover lasciare l'Europa per l'EU AI ACT
The current draft of the EU AI Act would be over-regulating, but we have
26-05-2023
The Brussels Effect
L'Europa senza potere economico vuole il potere legislativo, una difesa dell'
18-05-2023
257 La polizia predittiva da bandire ma anche finanziata dall'Europa
Un conto e' il videoriconoscimento facciale dei singoli, un altro la pericolosit
13-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
ChatGPT: l'addestramento e' legittimo interesse
... tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestrament
28-04-2023
Datificazione
Termine per indicare la conversiona da analogico a dato, e le relazioni tra d
26-04-2023
Norvegia: sanzione per ritardata comunicazione di data breach, valutata non grave
L'autorità norvegese ha sanzionato per lo 0,1% del fatturato una azien
24-04-2023
Markets in Crypto-Assets Act (MiCA)
Approvata dal Parlamento, attende il voto del Consiglio Europeo
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023
La Cina regolamenta l'intelligenza artificiale generativa
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su?www.Civile.it il testo cinese
12-04-2023
ChatGPT: informativa per pubblici proclami
Arriva il provvedimento della rimozione della sospensione. Si puo' to
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
12-04-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Direttiva su condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili
Recepita nell'agosto 2022 in Italia, viene venduta in mondo privacy come un u
20-03-2023
Further specifying procedural rules relating to the enforcement of the General Data Protection Regulation GDPR
documento annotato il 01.03.2023
01-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Protezione dei dati: nuove linee guida per assicurare che i sistemi di identità digitale nazionali rispettino le norme sui diritti umani Portal publi.coe.int
documento annotato il 03.02.2023
03-02-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Miropass S.r.l. 17 dicembre 2020 [9525315]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Regolamentazione intelligenza artificiale e responsabilità da software difettoso
Un podcast notevole
30-09-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021

Beta per utenti toolbar pro


Regolamentazione

108+
2022
Acquisto
Affitti brevi
Ai
Airbnb
Algoritmi
Antitrust
Artificial intelligence
Artificiale
Attivazione
Auditor
Australia
Automatizzati
Autoregolamentazione
Aziende informatiche
Banche dati
Base giuridica
Big data
Bitcoin
Blockchain
Bollette
Bozza
Caffe20
Cassazione
Censura
Certezza
Certificati
Chat gpt
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
China
Chinese
Cie
Cina
Civilenews
Click day
Collaborazione
Comunicato
Comunicato stampa
Concorsi
Conflitti transfrontalieri
Consenso
Consiglio d'europa
Consiglio di stato
Consumatori
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controlli
Controlli datoriali
Controlli specifici
Controllo
Controllo qualità
Conversazionale
Cra
Credenziali
Criptovalute
Crittovalute
Cultura
Curia
Cyber resilience act
Danimarca
Danni
Data breach
Dati doppi
Dati finanziari
Dati personali
Dati sanitari
Deontologia
Did
Difesa
Dipendenti pubblici
Direttiva
Dizionario
Dlt
Documento
Dpa
Draft
Dsa
Ecb
Ecommerce
Editor
Educazione
Eid
Elia lombardo
Email aziendale
English
Etica
Europa
Europe
Europea
Extra ue
Formazione
Free
Garante
Generativa
Genitori
Giurisdizione
Giustizia
Google fonts
Governance
Graduatorie
Hate speech
Impronte digital
Informative
Insaputa
Insolvenza
Intelligenza
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interessato
Istruzioni
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legaldesign
Legittimo interesse
Liability
Libertà
Mansioni
Marketing
Marketplace
Meta
Micar
Migrazione
Minoni
Minori
Misure organizzative
Misure tecniche
Napoli
Norvegia
Open source
Openai
Parere interlocutorio
Permessi
Podcast
Polizia
Polizia predittivia
Prenotazione
Press release
Privacy
Privacydb
Privacynews
Prodotto difettoso
Profilazione
Profitti
Provvedimento
Qualità dati
Reato
Regolamentazione
Regolamentazione:mica
Regolamento
Responsabilità
Risorse aziendali
Ritardo nella segnalazione
Sanzioni
Schremss ii
Scritte
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Server
Sfide
Sicurezza
Sindacati
Sintesi
Social
Software
Sorveglianza
Statuto dei lavoratori
Subfornitore
Telemarketing
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Tribunale
Tribunali
Turismo
Usa
Viaggi
Wallabag
Wallet
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.348