Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Roma: Libertà fondamentali sul web. Il Regolamento AGCOM sul diritto d’autore
22 Novembre 2013, dalle 10 alle 13, alla Camera dei Deputati, presso la Sala de
15-11-2013
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
08-08-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
Il sito e' testata giornalistica solo se lo chiede il gestore: Cassazione Penale 23230 del 2012
Cassazione III penale del 10 maggio 2012, n. 23230
29-06-2012
Diventare editori oggi nel 2012
Non e' piu' necessaria la denuncia in prefettura
18-06-2012
Introduzione allo sviluppo cross platform
Durata: 39 minuti e 10 secondi Autore: Dott. Spataro, sviluppatore e consulente
12-04-2012
La nuova informativa privacy obbligatoria sui siti dedicati alla salute
Una riflessione sui limiti e le opportunita' di questo nuovo obbligo per i webm
01-03-2012
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
29-02-2012
Privacy: le linee guide per i siti con sezioni dedicate alla salute
Le linee guida riguardano chi parla e fa incontrare utenti attorno a temi legati
20-02-2012
Privacy: Informativa obbligatoria sui siti con tematiche sulla salute
I gestori di siti, blog, forum, social network dedicati a tematiche relative all
20-02-2012
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
Limitati gli sconti dei libri: Levi ha veramente scritto una legge anti Amazon ? La risposta di Agcm
Il vantaggio di non sapere ma di sapere cercare.
27-07-2011
Blog, iscrizioni, testate, provvidenze e agcom: parla D'Angelo - updated
Rete sotto attacco ?
13-07-2011
Torino: Proprietà intellettuale e società della conoscenza digitale: quali soluzioni alle nuove esigenze ?
Martedi 3 maggio 2011 ore 14,30 a Torino, Centro Congressi Torino Incontra - Sa
28-04-2011
Podcast e canali video: non ci sono nuovi obblighi di iscrizione al Roc
E' arrivato il chiarimento dall'Agcom in meno di 24 ore.
26-01-2011
Sulla pronuncia di internet come diritto costituzionale e la proposta del 1995
Nel 1995 c'erano le bbs, che portavano tramite cavo telefonico e modem le telec
02-12-2010
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
04-10-2010
I requisiti e i vantaggi di aprire una testata giornalista da blogger
Tutti possono diventare direttori responsabili ?
10-03-2010
Rettifica, una interpretazione possibile
La tesi in armonia con il sistema. Sostenibile ?
12-06-2009
Cassazione sui Forum e Blog: chi e' responsabile e quale regime giuridico: n. 10535 del 2009
'Il semplice fatto che i messaggi e gli interventi siano visionabili da chiunqu
11-03-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Tutti i blogger obbligati ad iscriversi al roc ?
Il nuovo regolamento non va semplicemente letto, ma capito. Vediamo perche'.
12-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
Siti non periodici obbligati all'iscrizione secondo il nuovo regolamento del Roc
Ancora da verificare, vi preghiamo di non tirare subito conclusioni affrettate.
05-02-2009
Software: gestire piu' account di skype contemporaneamente
Come si possono gestire tanti account su skype ? Vediamo alcune soluzioni, e un
16-01-2009
La favola metropolitana della registrazione dei blog al roc
Un commento a caldo
13-12-2008
Pausa di riflessione sulla proposta Cassinelli
Interessante scambio di opinioni a caldo.
02-12-2008
Botta e risposta con Cassinelli sulla L. 39 del 2002
Secondo Cassinelli la d.lgs. 70/2003 (della quale la l.39 del 2002 rappresenta l
02-12-2008
Art. 31 l. 39 del 2002: l'editoria non si applica a internet. Non la l. 62 del 2001
Si puo' discutere, ma con la preparazione minima che si dimostra di avere, non
02-12-2008
Nuova proposta ammazza blog: Cassinelli alla Camera. Meglio pittori che scrittori
Divide et impera - Screenshot d
21-11-2008
Milano - The Internet Tour: il palcoscenico per spiegare internet divertendoci
3 e 4 ottobre 2008 - Teatro dell'Arte di Milano, viale Alemagna 6
23-09-2008
Tribunale di Modica, sentenza dep 8.5.2008
'Nella fattispecie de qua, come risulta dalle pagine acquisite agli atti e come
03-09-2008
Pirate Bay chiusa ? La documentazione in materia - il comunicato stampa. Donazioni e documenti falsi
Raccogliamo i documenti in materia, prima di commentare. Semplificando: la messa
11-08-2008
E' obbligatorio registrare un blog come testata giornalistica ?
Non ripeteremo le discussioni di anni fa.
16-06-2008
Editoria, Internet e Roc: due righe per i meet-up di Grillo
Arrivano sempre nuove richieste: rispondo qui a tutti
09-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori. La Commis
29-10-2007
La responsabilità dei blogger: l'art. 16 del d.lgs. 70 del 2003
Si chiede quale sia la responsabilità dei blogger. La lettura dell'art. 16 del
28-10-2007
DDL Levi-Prodi editoria telematica: cosa possiamo fare e quali i parlamentari pro e contro. Il precedente con Videotel
Imposero agli operatori professionali su Videotel la registrazione come testata
25-10-2007
Ddl editoria: per Levi solo i professionisti nel Roc. Cosi' fini' Videotel
Erano altri tempi, ma la storia e' la stessa
24-10-2007
Editoria - Gentiloni: Internet. Un errore da correggere
Va corretto perchè la norma sulla registrazione dei siti internet non è chiara
22-10-2007

Beta per utenti toolbar pro


Registrazione blog

-x-
-y-
Accettazione
Account
Adempimenti
Agcm
Agcom
Amministrativo
Antitrust
Attacco ad internet
Autore
Autoregolamentazione
Autorizzazioni preventive
Bbs
Bergamo
Biblioteche
Bit torrent
Blog
Blogger
Cassazione
Cassinelli
Censura
Checklist
Civile
Civile.it
Codiceinternet
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Commercio elettronico
Concorrenza
Consenso
Contenuti
Contratti
Controllo
Controllo contenuti
Controllo sito
Convegni
Convegno
Copyright
Costituzione
Cross platform
Dati sanitari
Decreto romani
Deposito legale
Deposito obbligatorio
Diffamazione
Direttore
Diritti dell'uomo
Diritto d'autore
Documento
Domini
Ebook
Ebusiness
Ecommerce
Editori
Editoria
Eventi
Evento
Fare impresa
Forum
Furto
Garante
Gentiloni
Giornali
Giornalista
Giurisprudenza
Giurispudenza
Grillini
Guestbook
Hate speech
Identita'
Ifpi
Ilaw
Integrale
Internet
Ip address
Iscrizione
Iusondemand
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge stampa
Levi
Levi-prodi
Libri
Lidis
Maggio2011
Marchi
Meet-up
Mezzo stampa
Mobile
Moderazione
Newsletter
Nome
Non periodico
Novembre2013
Obblighi
Odg
Ottobre2008
P2p
Partito
Penale
Pirate bay
Podcast
Policies
Policy
Prezzi
Privacy
Privacydb
Prodotto editoriale
Progetto
Promozioni
Proposte di legge
Proprieta' intellettuale
Provvidenza
Provvidenze
Registrazione
Registrazione
Registrazione blog
Registrazione testata
Responsabilita'
Responsabilita' web
Responsabilità
Rettifica
Rimozione
Roc
Rodota'
Roma
Rousseau
Salute
Sanzioni
Scelta del nome
Sconti
Scorza
Segni distintivi
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Simonelli editori
Sito internet
Skype
Social network
Software
Spataro
Stampa clandestina
Startup
Sviluppare
Testata
Testata giornalistica
Testate giornalistica
Testate giornalistiche
Torrent
Tribunale
Ugc
Vetriolo
Video
Voip
Wallabag
Web agency
Webtv
Wifi
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.972