Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10493 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10493 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
GPEN e ICPEN: Tecniche e Informative ingannevoli (e anche cookie banner)
Varie autorità aderiscono al GPEN per definire canoni comuni, cosi' co
11-07-2024
SOLO PRO - Eccezionale. Viviane Reding, ospite a sorpresa a EDPSXX. E…
Ecco la trascrizione del discorso pubblico. ?Non ho scritto il regolamento per l
04-07-2024
Viviane Reding parla. Ed e' un terremoto di concretezza e retroscena che ancora oggi vanno avanti.
All'evento celebrativo dei 20 anni di EDPS, Viviane Reding, in un intervento
04-07-2024
Viviane Reding: abbiamo scritto il GDPR contro le GAFAM, non contro il panettiere
Scoppia il dibattito e le polemiche. Viviane Reding non lo racconta i
26-06-2024
Viviane Reding at EDPSXX
Dichiarazione in fase di verifica
25-06-2024
L'Europa a Google: basta prendersi i dati senza consenso
Ci sono tutte le basi per uno scontro epocale.
20-01-2014
Cloud computing, privacy by design e Viviane Reding
In questa direzione la vicepresidente del Consiglio europeo
22-03-2011
I benefici di internet basati sull'ingenua fiducia nella tecnologia. L'Icann sia privatizzata.
In un video pubblicato stamattina sul suo sito web, Viviane Reding, Commissaria
05-05-2009
Isteria collettiva: memorizzare tutti gli sms e le email
Viviane Reding, commissario per l'informazione e i media farà la proposta i
01-06-2005

Beta per utenti toolbar pro


Reding








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.787